Mercedes-BenzMicrosoftMicrosoft 365

Riunioni su Teams direttamente dall'auto: la smart car secondo Mercedes è già realtà

di pubblicata il , alle 15:24 nel canale Innovazione Riunioni su Teams direttamente dall'auto: la smart car secondo Mercedes è già realtà

Mercedes-Benz introduce nuove funzionalità di produttività nei suoi veicoli, integrando Microsoft Teams, Intune e, probabilmente in futuro, Copilot basato su intelligenza artificiale. Con il nuovo sistema MB.OS, i conducenti potranno partecipare a riunioni, gestire dati aziendali in sicurezza e organizzare le proprie attività vocalmente

 

Mercedes-Benz ha annunciato l'integrazione di una suite completa di strumenti Microsoft per la produttività direttamente a bordo dei propri veicoli, a partire dalla nuova CLA. L'obiettivo è quello di offrire ai clienti un'esperienza di lavoro continua e sicura anche in movimento, facendo leva sulle funzionalità avanzate del nuovo sistema operativo MB.OS e della piattaforma MBUX 4.0.

La collaborazione tra il colosso automobilistico e Microsoft prevede l'introduzione dell'app Meetings per Teams, completamente rinnovata. I conducenti potranno ora partecipare a videoconferenze utilizzando la videocamera integrata del veicolo.

Tuttavia, per garantire la sicurezza alla guida, "il flusso video si disattiva automaticamente non appena la videocamera è attiva" così da impedire la visualizzazione di contenuti condivisi come slide o schermate ed evitare distrazioni durante la marcia.

"Grazie alla nostra collaborazione leader del settore con Microsoft, stiamo rendendo ancora più facile per i nostri clienti rimanere produttivi anche in mobilità. Integrando i più recenti strumenti Microsoft per l'area di lavoro, come Microsoft Teams, direttamente nel nostro nuovo sistema operativo, MB.OS, abbiamo creato un'esperienza utente intuitiva e sicura che aumenta l'efficienza e riduce al contempo le distrazioni" ha dichiarato Ola Källenius, presidente del Board of Management di Mercedes-Benz Group AG.

Il sistema consente anche di accedere rapidamente ai contatti più frequenti, visualizzare gli appuntamenti futuri tramite la funzione "Next Meetings" e interagire tramite comandi vocali per gestire chat e messaggi.

Oltre alla comunicazione, Mercedes-Benz introduce anche Microsoft Intune, una piattaforma pensata per separare e proteggere i dati personali e aziendali. Integrata nativamente in MB.OS, permette alle aziende di applicare criteri di sicurezza e gestione centralizzata, replicando all'interno del veicolo lo stesso livello di protezione presente su smartphone e laptop aziendali. Le funzionalità saranno disponibili inizialmente in Europa e negli Stati Uniti, supportate da applicazioni come MBUX Notes e Calendar.

In prospettiva futura, Mercedes e Microsoft stanno lavorando per portare a bordo anche Microsoft 365 Copilot, l'assistente basato sull'intelligenza artificiale. Copilot permetterà agli utenti di sintetizzare email, accedere a informazioni su clienti e gestire attività quotidiane tramite comandi vocali con un supporto contestuale e non invasivo. Il veicolo potrà così diventare un terzo spazio di lavoro, accanto all'ufficio e alla casa.

Il debutto delle nuove funzioni di produttività inizierà questa estate con il rilascio della quarta generazione di MBUX sul modello CLA. Tuttavia, per accedere a queste innovazioni sarà necessario sottoscrivere un abbonamento al pacchetto Active Entertainment Package Plus, con costi variabili in base alla regione.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ago7217 Luglio 2025, 15:28 #1
Se dopo MB.OS pensassero anche agli smartphone non sarebbe male. L'applicazione Teams su CarPlay e AndroidAuto è la più scandalosa mai creata.
Unrue17 Luglio 2025, 15:28 #2
Parlare al cellulare è vietato ma fare riunioni no
Saturn17 Luglio 2025, 15:34 #3
Bellissimo. Questa funzionalità va introdotta assolutamente nelle auto elettriche.

Così la gente potrà stare in riunione mentre ricarica...funzionerà speriamo con l'auto ferma in ricarica, si ?

Ma che bel futuro ci attende, l'esistenza da passare in auto !

E quindi non facciamoci mancare in futuro neanche Copilot con tutto l'allegro ecosistema IA Microsoft !

Mi raccomando, eh, ben isolato dal resto delle funzionalità della macchina, non voglio un giorno leggere che tizio è finito in un fosso perchè la stessa ha dato blue screen e ha "smesso di rispondere" !

...aripiamose...dai...fermiamoci e capiamo come genere umano dove vogliamo andare. E quando guidate...GUIDATE ! Fate solo quello, che già con il solo vivavoce NON CI SI RICORDA PIU' UN PIFFERO del proprio percorso di guida !
gd350turbo17 Luglio 2025, 15:42 #4
Originariamente inviato da: Saturn
...aripiamose...dai...fermiamoci e capiamo come genere umano dove vogliamo andare. E quando guidate...GUIDATE ! Fate solo quello, che già con il solo vivavoce NON CI SI RICORDA PIU' UN PIFFERO del proprio percorso di guida !


Si spera che come i video su youtube sia possibile farlo solo a macchina ferma...

Altrimenti è da mandare al rogo chi lo ha ideato !
Cfranco17 Luglio 2025, 16:24 #5
Adesso vado a progettare la tazza del cesso smart per poter partecipare alle riunioni anche mentre si fa il bisogno grosso
Mars9517 Luglio 2025, 16:54 #6
Solo io sto pensando ai porconi che si sentiranno in call?
agonauta7817 Luglio 2025, 16:56 #7
Cosa che già si può fare con un supporto e uno smartphone , la tecnologia sa complicare cose semplicissime
Come se fare riunioni su teams fosse semplice e consigliabile in auto mentre si guida

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^