Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove soluzioni per l'automazione nel mondo telco e una collaborazione con AWS
di Alberto Falchi pubblicata il 17 Luglio 2025, alle 16:48 nel canale TLC e Mobile
Le nuove applicazioni si basano su sistemi di IA multi-agente capaci di gestire attività complesse e di automatizzare processi decisionali, sfruttando appieno il potenziale della tecnologia per migliorare l’efficienza e l’intelligenza del portafoglio OSS/BSS
Ericsson ha potenziato il proprio portafoglio Business e Operations Support Systems (OSS/BSS) con nuove funzionalità basaste sull'IA. Avviata anche una collaborazione strategica con AWS per il programma Gen-AI Lab.
Le nuove soluzioni potenziate dall'IA di Ericsson
Fra le nuove soluzioni lanciate da Ericsson c'è Telco IT AI Apps, un set di 20 applicazioni di intelligenza artificiale che potenziano i prodotti OSS/BSS di Ericsson per il core commerce, l’orchestrazione dei servizi, la monetizzazione, la gestione dei dati e analytics, i servizi IT gestiti.
Tra queste spiccano Product Configuration Assistant, il Network Insights Assistant, l’Operations Intelligent Assistant, il Product Information Assistant e il modulo di Guided Selling (CPQ – Configure, Price, Quote Assistant).
Parliamo di sistemi di agenti di IA che consentiranno alle aziende di automatizzare i processi decisionali. Non solo applicazioni pronte all'uso: Ericsson infatti afferma che svilupperà anche applicazioni di IA personalizzate sulla base delle esigenze dei singoli operatori che ne faranno richiesta.
Un'altra novità è rappresentata da Telco IT AI Engine, una piattaforma di orchestrazione e coordinamento di attività e processi che fa leva sull'IA. La soluzione integra la competenza tecnologica di Ericsson con il know-how specifico del settore telecomunicazioni, facendo riferimento a fonti quali i TM Forum (TMF) e gli standard del 3rd Generation Partnership Project (3GPP), con l’obiettivo di garantire affidabilità, facilità d’uso e concretezza operativa per gli operatori.
Il programma Gen-AI Lab in collaborazione con AWS
Gen-AI Lab è un programma di Ericsson e AWS rivolto agli operatori telefonici e sviluppato per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale nei sistemi OSS/BSS.
Gen-AI Lab unisce le competenze di Ericsson, il suo portafoglio OSS/BSS e le capacità delle piattaforme di IA e dei servizi cloud di AWS, a partire da Amazon Bedrock, per aiutare gli operatori a vincere le loro sfide operative grazie all'IA generativa, trasformando rapidamente le idee in soluzioni concrete.
“L’intelligenza artificiale sta cambiando le regole del gioco, diventando un catalizzatore di trasformazione e innovazione nei sistemi OSS/BSS. Se utilizzata correttamente, può migliorare l’esperienza del cliente, semplificare l’operatività e aprire nuove opportunità di business", afferma Patrick Kelly, Fondatore, Partner e Principal Analyst di Appledore Research. "L’evoluzione continua del portafoglio Ericsson, con l’IA integrata in ogni componente, insieme al Telco Agentic AI Studio e al Gen-AI Lab, dimostra concretamente la forte predisposizione dell’azienda alla collaborazione con clienti e partner del settore per esplorare, innovare e industrializzare l’uso dell’IA con un impatto reale nell’ambito OSS/BSS”.
"L’intelligenza artificiale è ormai uno strumento imprescindibile per le aziende di telecomunicazioni, un vero catalizzatore di trasformazione e innovazione. Consente agli operatori di migliorare l’esperienza dei clienti, ottimizzare le operation e generare nuove fonti di ricavo", commenta Mats Karlsson, Head of Solution Area Business and Operations Support Systems di Ericsson. "L’integrazione dell’IA nei sistemi OSS/BSS è fondamentale per abilitare modelli operativi basati sull’intento e reti autonome, in grado di adattarsi in modo dinamico alle esigenze dell’era del 5G. Grazie alle funzionalità di IA integrate in tutto il portafoglio, siamo in grado di offrire agli operatori telco strumenti decisionali avanzati e insight trasformativi, aprendo la strada a reti sempre più autonome, nel pieno rispetto della privacy e della sicurezza dei dati. Affidando all’intelligenza artificiale la risoluzione di problemi concreti e collaborando ogni giorno per spingerne oltre i confini, rendiamo più semplice per i nostri clienti creare e offrire servizi in grado di esprimere tutto il potenziale del 5G”.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".