Scarso successo per i primi televisori 3D senza occhialini

di pubblicata il , alle 09:35 nel canale Device Scarso successo per i primi televisori 3D senza occhialini

In vendita nel mercato giapponese da alcuni mesi, i primi televisori 3D senza occhialini hanno riscosso uno scarso risultato commerciale complice la diagonale ridotta e il costo elevato

 
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
amd II x2.407 Febbraio 2011, 22:27 #31
a mio parere il motivo di questa scarsa vendita sta in 4 fattori principalmente:
1)si dice che il vedere troppo con il 3d rovini la vista
2)pochissimi ad oggi comprano schermi con queste basse risoluzioni di pollici
3)il 3d delle tv è peggiore di quello dei cinema
4)vorrei ricordare alle aziende che siamo ancora in periodo di crisi economica,toglietevele dalla testa le "aspettive" di vendita,mica siamo tutti ricchi da spendere per questi televisori!
~Bl4k07 Febbraio 2011, 22:42 #32
Originariamente inviato da: amd II x2.4
a mio parere il motivo di questa scarsa vendita sta in 4 fattori principalmente:
1)si dice che il vedere troppo con il 3d rovini la vista
2)pochissimi ad oggi comprano schermi con queste basse risoluzioni di pollici
3)il 3d delle tv è peggiore di quello dei cinema
4)vorrei ricordare alle aziende che siamo ancora in periodo di crisi economica,toglietevele dalla testa le "aspettive" di vendita,mica siamo tutti ricchi da spendere per questi televisori!

se tutti iniziassero a produrle e a togliere di mezzo le tv HDReady, vedi come i costi si abbasserebbero rispettivamente per TV HD e 3D

cio che si dice è superfluo, perchè dovrebbe rovinare la vista? se ci pensi tu vedi in 3d tutti i giorni non mi pare tu sia cieco u_u, scherzo, era una battuta infelice XD

il 3d delle tv è peggiore? dipende dai programmi, tendenzialmente si, ma secondo me vedere una partita di basket in 3d non dovrebbe essere male... almeno si capirebbero bene le direzioni dei colpi... anche il calcio segue la stessa logica
amd II x2.407 Febbraio 2011, 22:57 #33
però la continua visione a lungo andare peggiora la vista
andre8807 Febbraio 2011, 23:18 #34
Non so se è così ovunque, ma almeno qui a Milano da qualche settimana ci sono ci sono Canale 5 HD e Italia 1 HD, trasmettono in 1080p se non erro!
Fos08 Febbraio 2011, 01:53 #35
Originariamente inviato da: ~Bl4k
cio che si dice è superfluo, perchè dovrebbe rovinare la vista? se ci pensi tu vedi in 3d tutti i giorni non mi pare tu sia cieco u_u, scherzo, era una battuta infelice XD


Giusto una battuta nonsense può essere. Parafrasando: se ci pensi, quante persone vedi, bendate dall'allergia al vero 3D?
II ARROWS08 Febbraio 2011, 01:59 #36
Originariamente inviato da: amd II x2.4
però la continua visione a lungo andare peggiora la vista
Ma chi lo dice?

Non ci sono test ad oggi, e non c'è alcun motivo perché dovrebbe farlo più di una immagine 2D.
Immagine che cerca di emulare i vari piani, mettendo magari delle sfocature che se tu tentassi di mettere a fuoco non ci riusciresti e in quel caso faresti lavorare il cristallino e i muscoli oculari inutilmente.

Con la visione stereoscopica invece, muovendo i muscoli oculari hai davvero l'effetto voluto di mettere a fuoco gli oggetti vicini perdendolo su quelli lontani.

E sì, usando tanto gli occhi la vista va calando, è risaputo che con l'età aumenta la probabilità di dover indossare gli occhiali, ma mia nonna non indossa gli occhiali perché fin da ragazza vedeva i film in 3D.
furbo08 Febbraio 2011, 17:53 #37
Originariamente inviato da: AceGranger
a naso, lo avrai visto in qualche cinema con i polarizzati;

sul mio plasma Panasonic l'effetto 3D è piu che ottimo è piu che ottimo


Semmai: è piu che ottimo è piu che ottimo è piu che ottimo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^