Sony a ISE 2025 con Remote Device Manager per gli schermi BRAVIA professionali e un nuovo firmware per le telecamere
di Riccardo Robecchi pubblicata il 06 Febbraio 2025, alle 17:11 nel canale DeviceSony torna a ISE nel 2025 con Remote Device Manager, servizio per la gestione degli schermi BRAVIA professionali, e con l'aggiornamento alla versione 3.0 del firmware per le telecamere SRG-A40 e SRG-A12
Sony è tornata a ISE, la fiera europea dedicata ai sistemi integrati e all'audio-video professionale, con nuove soluzioni per i settori educativo, aziendale, vendita al dettaglio e produzione di contenuti. Tra le novità presentate all'evento troviamo il Remote Device Manager per schermi professionali BRAVIA, nonché il nuovo aggiornamento firmware per le telecamere SRG-A40 e SRG-A12.
Sony a ISE 2025 con Remote Device Manager e un nuovo firmware per le telecamere
Remote Device Manager è un servizio di fornitura, controllo e monitoraggio degli schermi BRAVIA 4K professionali, che offre funzionalità per controllare e monitorare gli schermi, aggiornare il firmware da remoto, rilevare stati anomali e catturare schermate.
Il firmware versione 3.0 per le telecamere SRG-A40 e SRG-A12 prevede che le telecamere possano avere una posizione angolare fissa in cui non avviene l'inquadratura automatica tramite PTZ (pan, tilt, zoom) così da mantenere sempre visibile l'area desiderata. Tale funzionalità è particolarmente utile per riprendere una lavagna in una scuola o un'università, ad esempio. Un'altra impostazione ora disponibile è "tilting range", che consente di effettuare l'inquadratura automatica solo all'interno dell'area designata, e una terza novità è la possibilità di impostare angoli tramite Composition Preset e di applicarli usando i pulsanti programmabili sul telecomando a infrarossi. Sarà inoltre possibile impostare tre composizioni predefinite: "corpo intero", "vita" e "primo piano".
"È un piacere tornare all'ISE per presentare il nostro stand completamente sostenibile e il prossimo livello di evoluzione dei nostri prodotti, partnership, tecnologie e soluzioni, che porteranno vantaggi significativi a settori come retail, education, corporate e produzione di contenuti", ha dichiarato Rik Willemse, Head of Sony Professional Displays & Solutions Europe. "Abbiamo concentrato i nostri sforzi sulla visione a lungo termine e sugli obiettivi strategici, con particolare attenzione alle nostre iniziative ESG. Siamo entusiasti di condividere i progressi compiuti nell'ambito del nostro piano Sony Road to Zero. Non c'è occasione migliore di questo evento di riferimento per il settore per presentare i più recenti sviluppi e innovazioni nel settore AV."
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".