NVIDIAGoogleComputer Quantistico

Google è più ottimista di Jensen Huang di NVIDIA: quantum computing commerciale entro 5 anni

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Innovazione Google è più ottimista di Jensen Huang di NVIDIA: quantum computing commerciale entro 5 anni

Google e Jensen Huang di NVIDIA hanno visioni diverse sul futuro del quantum computing commerciale. Mentre Huang prevede un orizzonte più lungo per la sua realizzazione, Google parla di "soli" 5 anni.

 

All'inizio di gennaio, in pieno CES 2025 di Las Vegas, Jensen Huang di NVIDIA fece crollare con poche parole le azioni legate al mondo dei computer quantistici, provocando una perdita di oltre 8 miliardi di dollari in valore di mercato. Secondo il CEO in giacca di pelle, l'uso pratico della tecnologia sarebbe a circa 20 anni di distanza.

"Se dicessi circa 15 anni, probabilmente sarebbe un po' presto. Se dicessi 30 anni, probabilmente sarebbe un po' tardi. Ma se scegliessi 20 anni, credo che molti di noi lo riterrebbero plausibile", disse Huang. Una posizione che fece adirare un intero settore in crescita, scatenando risposte più o meno piccate, come quella di D-Wave.

Di recente, Google ha dichiarato di voler rilasciare applicazioni di quantum computing commerciali entro cinque anni. "Siamo ottimisti sul fatto che entro cinque anni vedremo applicazioni reali possibili solo sui computer quantistici", ha dichiarato il fondatore e responsabile di Google Quantum AI Hartmut Neven.

Google si riferisce ad applicazioni nel campo della scienza dei materiali, come la costruzione di batterie di qualità superiore per le auto elettriche, la creazione di nuovi farmaci e, potenzialmente, nuove soluzioni energetiche.

La previsione di Google si inserisce in un contesto in cui le opinioni sul momento in cui i computer quantistici daranno prova di aver superato quelli tradizionali - non in tutti, ma in diversi ambiti - variano anche di molti anni l'una dall'altra.

Anche Bill Gates si è espresso di recente sull'argomento. "C'è la possibilità che lui [il fondatore e CEO di NVIDIA] possa sbagliarsi. C'è la possibilità che nei prossimi tre o cinque anni una di queste tecnologie riesca a ottenere un numero sufficiente di qubit logici stabili per risolvere problemi complessi. E Microsoft è un concorrente in quello spazio", ha detto Gates.

"Rivedo regolarmente il lavoro di Microsoft e ne sono piuttosto impressionato, ma Jensen ha ragione, potrebbe volerci più tempo. Questo vale sia per la costruzione di un computer quantistico, sia per lo sviluppo del software necessario a risolvere problemi che i computer tradizionali non possono affrontare. C'è ancora molto lavoro da fare. Microsoft è attiva in questo settore da molto tempo, così come Google e molte altre aziende", ha aggiunto il fondatore di Microsoft.

In teoria, i computer quantistici possono effettuare alcune elaborazioni di dati in modo esponenzialmente più rapido, permettendoci di risolvere problemi complessi che oggi richiederebbero migliaia di anni sui sistemi tradizionali.

Questo perché, anziché utilizzare i bit, che possono assumere solo due stati, 0 o 1, i computer quantistici usano i qubit (bit quantistici), che possono essere 0, 1 o entrambi contemporaneamente grazie a un fenomeno chiamato sovrapposizione. Inoltre, grazie all'entanglement quantistico, i qubit possono influenzarsi a vicenda istantaneamente.

La casa di Mountain View è attiva nel settore dal 2012 e, lo scorso dicembre, ha annunciato un nuovo processore quantistico chiamato Willow, da 103 qubit e con un significativo miglioramento nella correzione degli errori.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^