Storage estensibile sino a 100 terabytes da Synology
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Giugno 2011, alle 11:52 nel canale Device
Al Computex l'azienda taiwanese presenta soluzioni di storage su hard disk da 3 pollici e 1/2, per installazione desktop oppure in rack, estensibili con moduli sino a 100 terabytes di capienza
La necessità di archiviare un quantitativo sempre più elevato di dati, bilanciando questo con sistemi di storage che siano accessibili quanto a costo complessivo, ha spinto Synology a sviluppare un sistema modulare che abbina una storage station compatibile con hard disk da 3 pollici e 1/2 con unità modulari accessorie, collegate via Fiberchannel tra di loro e con connessioni gigabit lan e 10 gigabit lan alla rete.
Diskstation DS3611xs è il primo modello di questa famiglia di prodotti: una tradizionale architettura con processore x86 della famiglia Intel Sandy Bridge gestisce una configurazione di 12 hard disk da 3 pollici e 1/2, compatibile anche con unità da 3 Terbytes di capacità ciascuna, ottenendo quindi una capienza complessiva che può superare i 30 Terabytes.
Nel momento in cui le esigenze di archiviazione dovessero aumentare è possibile acquistare uno o due moduli di espansione, collegati via Fiberchannel al modulo master, così da estendere sino a 36 il numero massimo di hard disk installabili. La risultante è quella di estendere la capacità di archiviazione sino ad un massimo di 100 Terabytes, come testimoniato dallo screenshot sottostante di una catena Raid 5 con 36 hard disk da 3 Terabytes ciascuno.
Il form factor adottato per queste soluzioni è di tipo tradizionale, simile a quello di uno chassis mini tower dalla notevole larghezza complessiva. Synology propone questa architettura anche in un più pratico chassis rack a 2 unità, compatibile in questo caso per l'unità master solo con 10 hard disk da 3 pollici e 1/2, affiancato opzionalmente dalle due unità di espansione che possono gestire sino ad un massimo di 12 hard disk ciascuna.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonessuna menzione sui prezzi
Ma ti riferisci al prezzo vero?
Anch'io rosico al pensiero che mi farebbe comodo una soluzione di questo tipo ma non certo ai prezzi, di solito, piuttosto alti per un utente casalingo...
Effettivamente mancano indicazioni sul prezzo ma temo sia come al solito troppo alto...
Ma ti riferisci al prezzo vero?
Anch'io rosico al pensiero che mi farebbe comodo una soluzione di questo tipo ma non certo ai prezzi, di solito, piuttosto alti per un utente casalingo...
Effettivamente mancano indicazioni sul prezzo ma temo sia come al solito troppo alto...
La disk station (sempre synology) che contiene 5 hdd viene sui 650-700€ (da trovaprezzi)... non oso immaginare questa da 12, ma sicuramente supererà i 1000€ (ovviamente HDD esclusi).
Ma ti riferisci al prezzo vero?
Anch'io rosico al pensiero che mi farebbe comodo una soluzione di questo tipo ma non certo ai prezzi, di solito, piuttosto alti per un utente casalingo...
Effettivamente mancano indicazioni sul prezzo ma temo sia come al solito troppo alto...
ovviamente per il prezzo...
ho trovato il prezzo googlando: costa 2633 dollari (senza alcun hard disk ovviamente)
ho trovato il prezzo googlando: costa 2633 dollari (senza alcun hard disk ovviamente)
bah, a quel prezzo ci compro un server "vero", magari qualche hdd in meno (diciamo 6 invece di 10), ma insomma un'altra cosa.
Tra l'altro, specialmente per utenti "power home", se lo compri usato (il server vero) lo trovi anche a meno..
il costo x gb dei tagli da 2tb a oggi e' molto piu' vantaggioso dei 3tb... ma in calo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".