Jaguar
Superata la soglia dei 2 PetaFLOPS con un cluster Opteron
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Novembre 2009, alle 16:14 nel canale Device
Grazie ad un aggiornamento a processori Opteron con architettura a 6 core, il supercomputer Jaguar giunge ai vertici della top 500 mondiale
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAggiungo....in compenso lo sforzo in termini tecnologici è però stato nullo....si è trattato solo di uno sforzo economico per buttare le vecchie CPU e comperare le nuove.
I core non sono raddoppiati...si passa da 150 a 224 mila...certo gli istambul sono a 2,6 mentre prima erano quad a 2,4 ma comunque non è raddoppiata la potenza complessiva...anzi un 70% in più mi sembra pure parecchio a dire il vero..
Bisognerebbe vedere lo stesso jaguar come è cambiato con l'aggiornamento dei processori.
Non è esattamente lo stesso processore della Playstation, ma una versione più avanzata con un miglior supporto per i calcoli in doppia precisione.
CPU 150:224=100:X X=150
MHZ (2400*150)
PWR1,06:1,76=100:X X=1,66
KW 6950:2483=2,79 rapporto consumo confontando JAGUAR CON ROADRUNNER
CPU 150:224=100:X X=150
MHZ (2400*150)
PWR1,06:1,76=100:X X=1,66
KW 6950:2483=2,79 rapporto consumo confontando JAGUAR CON ROADRUNNER
Si scusami avevo letto male...pensavo fosse riferito alla vecchia configurazione opteron quad
mado'... in confronto a te il succo di limone e' basico...
vediamo di evitare di scatenare flame ammonizione
ultimamente questa parola sta prendendo una nota sempre più ironica...
...e il tuo tempismo è stato perfetto. Grazie.
La risposta era in generale, fortunatamente supercomputer dedicati a simili studi sono una piccola parte
Questo è altretanto ironico (a me la cosa delude un po' in realtà
La differenza di tecnologia conta eccome, se vuoi paragonare l'efficienza di macchine diverse. Il fatto di usare processori cell (ok, un po' modificati rispetto quelli della play, ma di base un processore grafico) dà un gran vantaggio in macchine parallele e roadrunner lo dimostra. Un'altra dimostrazione è che Tianhe-1 sta al 5 posto con solo 71.680 core (di cui 5120 grafici, della 4870).
La scalabilità la puoi misurare sulla stessa macchina, all'aumentare dei core, quanto aumenta la potenza di calcolo? Il limite è la velocità di connessione tra i processori. Ecco perchè i processori grafici stravincono.
Qui si entra in un campo minato.
La metà del PIL americano se ne va in spese militari... Supercomputer compresi.
Quanti soldi finiscono invece in ricerca.. "nobile"?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".