TSMC afferma: problemi per il processo produttivo a 40nm
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 04 Maggio 2009, alle 10:04 nel canale Device
Il produttore taiwanese dichiara, nel corso di una conference call con gli analisti afferma di aver riscontrato diversi problemi legati alla nuova tecnologia di produzione a 40 nanometri
Il noto produttore taiwanese TSMC ha affermato di aver incontrato diversi problemi durante lo sviluppo della nuova tecnologia produttiva a 40 nanometri. La comunicazione, avvenuta nel corso di una conference call con gli analisti finanziari, potrebbe comportare ad un rallentamento nell'adozione su larga scala di tutto il metodo produttivo.
Rick Tsai, presidente e CEO di TSMC ha affermato al giornale EETimes "There have been difficulties with the yields. 40-nm is a difficult technology to manufacturer. We understand the root of the problem"
Nonostante le richieste per lo sviluppo di chip a 40 nm abbia rappresentato nel corso del Q1 del 2009 solamente l'1% degli introiti, questa percentuale è destinata a crescere in modo rapido, e già nel Q2 potrebbe raggiungere il 2%. Al momento solo ATI è l'unica azienda a commercializzare chip prodotti a 40nm: qualora le complicazioni di TSMC dovessero aggravarsi, la società potrebbe risentire in modo pesante la propria strategia di prezzo aggressivo, così come NVIDIA, che ha in roadmap il passaggio ai 40nm per il Q2 potrebbe risentire nuovi rallentamenti.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPS: ecco il motivo del ritardo di rv740
Di che genere?! Io penso sempre male, mi sa di strategia per dare tempo a Nvidia di commercializzare le sue soluzioni a 40nm...
parlo io che ho una 7800gt nel case
Povera AMD... una volta tanto che poteva avvantagiarsi.... Speriamo che il problema nn sia cosi grave...
perchè "problemi di sviluppo"? non l'hanno già sviluppato?
non saranno problemi di lentezza in produzione?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".