Fortinet Secure SD-Branch porta la sicurezza alle reti aziendali, anche su scala geografica
di Riccardo Robecchi pubblicata il 04 Luglio 2019, alle 12:01 nel canale EdgeFortinet ha presentato Secure SD-Branch, un insieme di prodotti per rendere sicure le reti aziendali anche nelle sedi distanti geograficamente utilizzando un punto di controllo centralizzato
Fortinet ha annunciato la nuova soluzione Secure SD-Branch, composta da un insieme di prodotti che va a rendere sicure le reti SD-WAN (reti distribuite geograficamente e definite via software) e l'accesso alle stesse, permettendo alle imprese distribuite a livello geografico di utilizzare una sola piattaforma con un unico punto di controllo per gestire le proprie reti.
Fortinet Secure SD-Branch: la sicurezza delle SD-WAN è servita
Rendere sicure le reti non è un'opzione. Con la trasformazione digitale in atto e il fioccare di nuove soluzioni, dalle reti definite via software alle architetture di cloud ibrido fino alle applicazioni software as a service, è necessario assicurarsi che le reti siano difficilmente penetrabili. Ma l'aumento delle connessioni ha portato anche a un aumento dei confini delle reti, esponendo quindi una maggiore area vulnerabile e rendendo più complessa la gestione. Fortinet punta a cambiare lo status quo con una serie di soluzioni racchiuse sotto il nome di Fortinet Secure SD-Branch.
Tali soluzioni puntano a rendere sicure le reti nella "edge", ovvero nelle zone di confine che danno verso il mondo esterno, e includono il FortiGate Next-Generation Firewall, il Network Access Control FortiNAC, i FortiSwitch e gli access point FortiAP. Questi elementi fanno parte del Fortinet Security Fabric e permettono di estendere la protezione garantita da quest'ultimo a tutte le sedi aziendali, ovunque esse siano e qualunque sia la complessità che affrontano, incluse le aziende che fanno grande uso dell'IoT.
Grazie alla combinazione dei vari elementi, Fortinet Secure SD-Branch permette di identificare, classificare e mettere in sicurezza i vari dispositivi che si collegano alla rete, mantenendoli sotto controllo con l'analisi del loro comportamento che individua eventuali attività malevole. La convergenza di sicurezza e accesso alla rete offre un approccio unitario al problema che aumenta il livello di sicurezza e semplifica la gestione.
John Maddison, EVP della divisione prodotti e soluzioni presso Fortinet, dichiara che "per competere nello scenario odierno dell'economia digitale le aziende devono offire connessioni al cloud di alta qualtà e rendere sicuro l'accesso di utenti e dispositivi. Solitamente le imprese mettono insieme alla buona la rete e le soluzioni di sicurezza, il che porta a un'architettura difficile da cambiare e che crea buchi operativi. Secure SD-Branch di Fortinet è l'unica soluzione oggi disponibile che unifica l'edge WAN, il WiFi sicuro, lo switching e il controllo dell'accesso alla rete, rendendo sicura la WAN e il confine di accesso in modo integrato e automatizzato da una sola console."
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell'azienda.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".