Con le nuove soluzioni di alimentazione Vertiv supporta le infrastrutture per l'IA di prossima generazione
di Alberto Falchi pubblicata il 26 Maggio 2025, alle 12:48 nel canale IA business
Il portfolio di soluzioni Vertiv di alimentazione a 800 VDC (volt di corrente continua), previsto per la seconda metà del 2026, supporterà le nuove piattaforme per l'IA NVIDIA Kyber e NVIDIA Rubin Ultra
Le architetture di NVIDIA per accelerare i calcoli relativi all'intelligenza artificiale sono decisamente energivore e le nuove soluzioni in arrivo non saranno meno esose in termini di energia. Vertiv ha annunciato di essere allineata con la roadmap dell'azienda guidata da Jensen Huang ed entro la seconda metà del 2026 renderà disponibili le nuove soluzioni di alimentazione a 800 VDC, volt di corrente continua.
Alimentazione a 800 VDC per l'IA del futuro
I tradizionali rack a 300 kilowatt non sono più sufficienti per alimentare i nuovi sistemi NVIDIA progettati per il calcolo dell'IA e per questo motivo NVIDIA prevede di passare ad alimentazione di tipo 800 VDC, Volt di corrente continua. Un approccio che permette di efficientare l'uso dell'energia all'interno dei data center, riducendo l'uso di cavi in rame e le perdite di potenza. La nuova gamma di soluzioni per l'alimentazione di Vertiv è pronta a soddisfare questi requisiti e include raddrizzatori centralizzati, busway DC ad alta efficienza, convertitori DC-DC a livello di rack e sistemi di backup compatibili con la DC.
Come spiega l'azienda in un suo blog, "centralizzare la conversione di potenza migliora l'efficienza e l'affidabilità del sistema, ma introduce anche nuove considerazioni. Attualmente, la protezione in corrente continua ad alta intensità a questa tensione viene fornita tramite combinazioni di fusibili e dispositivi di disconnessione, poiché l’ecosistema degli interruttori automatici ripristinabili è ancora in fase di maturazione. Il rilevamento dei guasti e il ripristino sono ambiti in continua evoluzione — aree in cui l’esperienza di Vertiv apporta un valore concreto. Questa architettura in corrente continua ad alta tensione è progettata per le implementazioni GPU di nuova generazione ad altissima densità. Il portafoglio a 800 VDC completa l’ampia gamma di soluzioni di alimentazione AC e DC di Vertiv, che prevediamo continueranno a supportare ambienti enterprise tradizionali, carichi misti e applicazioni ibride".
Si tratta di un passo chiave nella strategia "unit of compute" di Vertiv, che mira rendere disponibile un design a livello di sistema progettato per consentire a tutti i componenti dell'infrastruttura di interoperare come un unico sistema modulare e scalabile, in grado di soddisfare le esigenze infrastrutturali delle GPU di prossima generazione.
“Con l'evoluzione delle GPU per supportare applicazioni AI sempre più articolate su scala di giga-watt, i produttori di sistemi di alimentazione e raffreddamento devono essere altrettanto innovativi per fornire soluzioni ad alta densità ed efficienza energetica per le AI factory. Sebbene il portfolio 800 VDC sia una novità, l'alimentazione in corrente continua per noi non è qualcosa di nuovo, ma è la continuazione di ciò che abbiamo già realizzato su larga scala”, spiega Scott Armul, executive vice president of global portfolio & business units di Vertiv. “Abbiamo impiegato decenni nell'implementazione di architetture a corrente continua a più alto voltaggio per applicazioni globali nel settore delle telecomunicazioni, dell'industria e dei data center. Affrontiamo questa transizione da una condizione di vantaggio e con un'esperienza concreta per soddisfare le esigenze delle AI factory".
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".