ServiceNowGestione processiIntelligenza Artificiale

Ecco come i big usano la piattaforma IA di ServiceNow

di pubblicata il , alle 18:54 nel canale IA business Ecco come i big usano la piattaforma IA di ServiceNow

Fra le grandi aziende che già hanno sperimentato la piattaforma di IA di ServiceNow nomi come Adobe, Aptiv, NHL, Visa e Wells Fargo. Fra le novità della soluzione la Control Tower, uno strumento per l'orchestrazione degli agenti di IA, un nuovo CRM che fa leva sull'IA

 

ServiceNow, azienda che offre soluzioni per la gestione dei flussi di lavoro aziendali e per la trasformazione digitale del business, offre da tempo ai suoi clienti una piattaforma di IA mirata a integrare in azienda qualsiasi modello o agente di IA. La soluzione è stata recentemente aggiornata.

L'idea è quella di orchestrare tutte le intelligenze artificiali utilizzate in azienda, e a tale scopo la piattaforma si integra con le tecnologie di partner quali NVIDIA, Microsoft, Google e Oracle. Fra i primi ad adottarla colossi del calibro di Adobe, Aptiv, NHL, Visa e Wells Fargo.

Le novità della piattaforma di IA di ServiceNow

ServiceNowAIPlatform

Quattro le nuove funzionalità recentemente introdotto da ServiceNow nella propria piattaforma di IA. La prima è AI Control Tower, una torre di controllo per tenere sotto controllo, gestire, proteggere e sfruttare al meglio qualsiasi agente, modello e workflow di intelligenza artificiale sia di ServiceNow sia di terze parti. 

AI Agent Fabric, invece, è una nuova infrastruttura di comunicazione che permette agli agenti di IA di collaborare coi i team interni e i clienti esterni utilizzando gli strumenti aziendali. In pratica, AI Agent Fabric permette agli agenti e agli orchestratori di IA di condividere il contesto e coordinare le attività.

Arriva anche il Next-generation CRM, soluzione che unifica vendita, evasione e servizio ai clienti su un'unica piattaforma, consentendo alle aziende di passare dal supporto reattivo al quello proattivo in ogni fase della contrattazione. 

Ultima novità è l'introduzione di Apriel Nemotron 15B, un LLM realizzato da ServiceNow in collaborazione con NVIDIA e mirato a promuovere un'intelligenza artificiale scalabile e più "smart". Il nuovo modello di ragionamento garantisce un'elevata precisione, una minore latenza, costi di inferenza inferiori e risposte delle IA più rapide.

Ecco come i big USA utilizzano la piattaforma IA di ServiceNow

Fra i clienti della soluzione ci sono nomi importanti fra cui Adobe, che la sta utilizzando per accelerare l'automazione dei servizi IT e del luogo di lavoro. Implementando agenti di IA per richieste ad alto volume come la reimpostazione delle password e la gestione dei certificati, Adobe sta riducendo la quantità di ticket, i tempi di risoluzione e migliorando la produttività dei dipendenti. In futuro l'azienda prevede di integrarsi con Workflow Data Fabric e RaptorDB per elaborare i propri dati con una velocità ancora maggiore e su scala più ampia.

ServiceNow ha come cliente anche NHL, che ha adottato la piattaforma di IA per per semplificare le operazioni, rendendo più semplice per i dipendenti risolvere rapidamente i problemi e aiutando i tecnici negli stadi a migliorare le esperienze durante le partite.

Un altro esempio di adozione è quello di Wells Fargo, che sfrutta ServiceNow AI con RaptorDB per automatizzare workflow complessi ed elaborare set di dati in tempo reale, alimentando il processo decisionale basato sull'intelligenza artificiale in tutta l'azienda.

VISA, infine, sta valutando di implementare ServiceNow Disputes Management, un sistema di risoluzione delle controversie creato da ServiceNow con Visa, che include funzionalità basate su agenti AI sulla piattaforma ServiceNow. 

"ServiceNow inaugura una nuova era di trasformazione grazie alla sua piattaforma di IA. Stiamo liberando tutta la potenza dell'intelligenza artificiale, in ogni settore, agente e workflow", commenta Bill McDermott, presidente e CEO di ServiceNow. "Per decenni, i CEO hanno desiderato che la tecnologia accelerasse la velocità della trasformazione nelle aziende. Con la nostra architettura di prossima generazione, abbiamo finalmente le basi per gestire l'impresa integrata in tempo reale. Siamo gli unici in grado di orchestrare intelligenza artificiale, dati e workflow su un'unica piattaforma. È il momento di sfruttare le opportunità del futuro, con ServiceNow come sistema operativo per l'IA del 21° secolo".

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^