Workstation, scambiatori di calore, server con GPU e non solo: tutte le novità di Dell AI Factory
di Alberto Falchi pubblicata il 21 Maggio 2025, alle 14:47 nel canale IA business
Fra le novità il lancio delle prime workstation al mondo che integrano una NPU discreta di livello enterprise, che consente di calcolare l'inferenza in locale su modelli di IA di grandi dimensioni, fino a 109 miliardi di parametri
Dell ha annunciato una nutrita serie di novità per Dell AI Factory, una serie di soluzioni hardware e software progettate per accelerare e semplificare lo sviluppo e l'utilizzo di applicazioni di intelligenza artificiale.
Parliamo di soluzioni dedicate a quelle aziende che non si limitano a utilizzare servizi cloud di IA, ma vogliono mettere in piedi la propria infrastruttura privata. Il vantaggio è che così facendo è possibile risparmiare: l'approccio Dell AI Factory è più conveniente del 62% rispetto alle soluzioni cloud, a quanto afferma l'azienda.
Dell Pro Max Plus, la workstation dotata di NPU enterprise
Le NPU (Neural Processing Unit) stanno iniziando a diffondersi nel mondo consumer, in particolare nei vari Copilot+ PC, che per ottenere questa qualifica devono averla a bordo. La workstation Dell Pro Max Plus, però, si distingue per un dettaglio: monta infatti un chip Qualcomm AI 100 PC che integra quella che l'azienda definisce "una NPU discreta di fascia enterprise", anche se non è ben chiaro cosa si intenda.
Quello che sappiamo è che questa soluzione è in grado di eseguire in locale modelli di IA di grandi dimensioni, fino a modelli da 109 miliardi di parametri, cosa inarrivabile per i classici computer disponibili nel mondo consumer, consentendo quindi l'inferenza in locale.
Dell PowerCool Enclosed Rear Door Heat Exchanger: uno scambiatore di calore innovativo
Uno dei principali limiti dell'IA è che per utilizzarla sono necessari server molto potenti ed energivori. Che vanno conseguentemente raffreddati, fatto che incrementa ulteriormente il costo d'esercizio. Con Dell PowerCool Enclosed Rear Door Heat Exchanger (eRDHx) l'azienda propone un'alternativa ai tradizionali scambiatori di calore: la soluzione è in grado di catturare il 100% del calore generato dall'infrastruttura IT.
Il vantaggio principale è che permette di ridurre sino al 60% i costi energetici rispetto ai tradizionali sistemi a liquido grazie all'utilizzo di liquidi a temperatura più elevata. A quanto afferma Dell, le aziende potranno potenziare i propri data center aggiungendo fino al 16% di rack in più e mantenendo i costi energetici invariati.
Arrivano i server Dell PowerEdge XE9785 e XE9785L con GPU AMD
Dell PowerEdge XE9785 e XE9785L possono ora essere configurati con le le GPU AMD MI350 dotate di 288GB di memoria HBM3e. Tali configurazioni consentono di migliorare fino a 35 volte le prestazioni di inferenza di questi server. Sono disponibili sia raffreddati a liquido sia ad aria.
Le novità di Dell AI Platform
Dell AI Platform è stata aggiornata e ora include un nuovo filesystem, Dell Project Lightning, che secondo l'azienda è il più veloce al mondo, arrivando a prestazioni doppie rispetto alla soluzione più potente offerta dai concorrenti, accelerando così i tempi necessari all'addestramento dei modelli di IA.
Dell Data Lakehouse è stato potenziato con motori di raccomandazione, funzionalità di ricerche semantiche e con il rilevamento dell'intento degli utenti, fatto che facilita la creazione di data set ottimizzati per l’IA già pronti per l’analisi.
"È stato un anno di innovazioni senza sosta per le imprese e non vediamo rallentamenti. Dall'anno scorso ad oggi abbiamo introdotto oltre 200 aggiornamenti per la Dell AI Factory", spiega Jeff Clarke, Chief Operating Officer di Dell Technologies. “I nostri ultimi progressi in ambito di IA - dai rivoluzionari PC AI alle soluzioni all'avanguardia per i data center - sono progettati per aiutare le organizzazioni di ogni dimensione ad adottare l'IA senza soluzione di continuità, a ottenere insight più rapidamente, a migliorare l'efficienza e ad accelerare i risultati”.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".