Nuove funzionalità per THRON X, la piattaforma di marketing potenziata dall'IA
di Alberto Falchi pubblicata il 15 Aprile 2025, alle 09:31 nel canale Innovazione
Con le nuove funzionalità di AMBRA AI ora è la piattaforma elabora immagini, riconoscendo oggetti in qualsiasi asset (immagini, video, documenti) e trasformandoli per adattarli automaticamente ai vari contesti d’uso
THRON, software house italiana nata nel 2014 e incentrata su soluzioni per settori come automotive, retail, moda e manifatturiero, ha potenziato la sua piattaforma THRON X introducendo l'IA AMBRA AI. Secondo l'azienda, ora è possibile abbattere del 95% i tempi di creazione di una demo.
TRHON X sempre più potente con AMBRA AI
TRHON X è una piattaforma per la gestione di dati di prodotto (PAM - Product Access Management) progettata per semplificare le operazione dei team di marketing digitale. La piattaforma è stata aggiornata a dicembre con nuove funzionalità di intelligenza artificiale. Ora, dopo quattro mesi, arriva un nuovo aggiornamento che introduce AMBRA AI.
Questa IA è progettata per assistere i team di marketing e grazie ai connettori per più di 200 piattaforme può aggiornare automaticamente le informazioni di prodotto su tutti i canali digitali: siti web, e-commerce aziendali, marketplace esterni.
AMBRA AI è in grado di riconoscere le immagini presenti in qualsiasi tipo di contenuto digitale, adattandole automaticamente a seconda dell'utilizzo che ne si vuole fare. Può anche elaborare automaticamente i testi, generando descrizioni dei prodotti in più lingue a partire dalle schede prodotto. Non solo: riconosce ed elimina in automatico gli elementi duplicati, riducendo in maniera significativa il lavoro manuale. Secondo gli sviluppatori, consente di abbattere del 95% i tempi di creazione di una demo - che passano da un’ora a tre minuti – abbattendo enormemente il time-to-market dei contenuti e garantendo un risparmio del 55% sui costi IT legati a integrazioni e licenze.
“La decima generazione THRON, la versione X, non è nata da algoritmi o macchine, ma dal talento, dalla creatività e dalla collaborazione di oltre 50 professionisti. È il risultato di un lavoro sofisticato fatto di studio, ascolto dei clienti, ricerca e sviluppo, avviato tre anni fa con il nostro piano industriale di crescita, e oggi raggiunge la sua prima fase di completamento. Siamo spinti dalla volontà di rendere la tecnologia più accessibile: abbiamo trasformato un’idea ambiziosa in una soluzione concreta, capace di semplificare l’intera infrastruttura tecnologica delle aziende. Siamo orgogliosi di portare questa visione sul mercato, in una simbiosi tra persone, imprese e cloud computing guidato dall’intelligenza artificiale”, commenta Davide Chiarotto, CEO e Product Manager di THRON.
“Con THRON X abbiamo già registrato un risparmio medio di 3 mesi per singola risorsa marketing e una riduzione fino al 55% dei costi tecnologici legati alla system integration. Durante il rilascio della versione beta, i nostri abbonamenti SaaS sono poi cresciuti del +20% grazie all’impatto immediato delle automazioni introdotte”, afferma Nicola Meneghello, Founder e Marketing Manager di THRON.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".