Tutela privacyFacebook

Privacy e trasferimento dati: l'UE multa se stessa

di pubblicata il , alle 18:02 nel canale Innovazione Privacy e trasferimento dati: l'UE multa se stessa

Un cittadino tedesco ha fatto causa all'UE per il trasferimento non autorizzato di dati su server USA. Il motivo? La presenza del tasto Login con Facebook sul un sito ufficiale dell'UE

 
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
+Benito+09 Gennaio 2025, 17:03 #11
ci manca solo che arrivino gli sciacallaggi in puro stile USA. Mamma mia se stiamo cadendo in basso.
azi_muth09 Gennaio 2025, 17:06 #12
Originariamente inviato da: marcram
Giusto.
Fatto bene il tedesco a denunciare, fatto bene il tribunale a dargli ragione.
Quando un sistema può multare sé stesso, significa che è imparziale.


Quoto. Vuol dire che lo stato di diritto funziona.

Originariamente inviato da: pengfei
Cosa c'è di strano? Chissà quante volte sarà successo che un tribunale italiano ha condannato lo Stato a risarcire un cittadino



E anche questo è decisamente vero. Oltre alla magistratura ordinaria, c'è quella amministrativa che si occupa delle violazione da parte delle PA nei confronti delle leggi o dei diritti dei cittadini

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^