Qonto

Qonto punta a investire 100 milioni di euro in Italia nei prossimi due anni

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Innovazione Qonto punta a investire 100 milioni di euro in Italia nei prossimi due anni

La fintech francese raccoglie un investimento Serie D da 486 milioni di euro (che porta la società a una valutazione complessiva di 4,4 miliardi di euro) e nel prossimo biennio punta a una forte espansione nel Bel Paese

 

Qonto, istituto di pagamento francese, ha annunciato di aver raccolto un round di investimento Serie D per un valore di 486 milioni di euro, che porta la valutazione della società a 4,4 miliardi di euro. Lanciato nel 2017, il servizio di banking economico nato per rispondere alle esigenze dei professionisti e delle piccole imprese (dalle operazioni bancarie e finanziarie quotidiane alla contabilità e alla gestione delle spese), ha conquistato 220.000 clienti business in quattro mercati (Francia, Italia, Germania e Spagna). L’ultimo round è guidato dai nuovi investitori Tiger Global e TCV e altri otto nuovi sottoscrittori (Alkeon, Eurazeo, KKR, Insight Partners, Exor Seeds, Guillaume Pousaz, Gaingels e Ashley Flucas), che si uniscono agli attuali investitori (Valar, Alven, DST Global e Tencent). Con questo nuovo round di investimento, Qonto punta a raggiungere un 1 milione di PMI e professionisti in Europa entro il 2025.

Il Bel Paese è il secondo mercato come dimensioni per Qonto

Nell'ultimo anno, Qonto ha fatto registrare in Italia una crescita dei clienti del 145% rispetto al 2020, facendo diventare il Bel Paese il secondo mercato per dimensioni dopo quello francese. Con questo nuovo round di investimento, l'azienda punterà a rafforzare la propria leadership sul suolo italiano, ampliando il proprio team e creando un'offerta su misura per i clienti locali.

Disponibile in Italia dal maggio 2019, Qonto ha sviluppato oltre 30 funzionalità specifiche per il mercato nostrano siglando 17 partnership a livello locale, per fornire alle PMI e ai professionisti soluzioni ad hoc per le proprie esigenze e offrire ai clienti una gamma completa di servizi. Nel 2020 Qonto ha lanciato l'IBAN italiano e implementato il pagamento di F24 a debito e a credito nel maggio 2021: l'istituto bancario francese è diventato cosìla prima fintech in Italia in grado di sostituire il tradizionale conto corrente bancario per PMI e professionisti.

Per offrire un'esperienza quanto più personalizzata a clienti e partner locali, nel maggio 2021 Qonto ha aperto i suoi uffici a Milano. Nel 2021 i ricavi realizzati in Italia si sono quadruplicati rispetto al 2020 e il numero di clienti nostrani è cresciuto del +145% anno su anno. Oltre a Milano, l'azienda ha aperto uffici locali anche a Berlino e Barcellona, adattando completamente la propria offerta a ciascun mercato e consolidando la propria presenza negli ecosistemi locali. Qonto ha ottenuto una rapida espansione in questi mercati, quadruplicando i propri ricavi negli ultimi due anni. La crescita europea di Qonto continua: verranno investi oltre 100 milioni di euro in ciascun mercato (Italia, Germania e Spagna) nei prossimi due anni. Entro il 2023 Qonto punta a entrare in nuovi mercati e ad acquisire, entro il 2025, il 75% di nuovi clienti al di fuori della Francia

Sono previste nuove assunzioni anche in Italia

Un altro obiettivo da raggiungere per Qonto è quello di quadruplicare il proprio team arrivando a oltre 2000 persone entro il 2025, con il 50% delle nuove assunzioni al di fuori della Francia. A tal proposito verrà creato un nuovo hub per le operazioni di assistenza ai clienti, con sede a Barcellona, progettato per mantenere la qualità eccellente del servizio di supporto clienti nella fase di crescita. Per attrarre nuovi talenti, l'azienda lancerà anche il programma europeo "Qonto Campus", finalizzato a consentire e incoraggiare la mobilità internazionale tra gli uffici locali. L'azienda prevede di arrivare a oltre 100 collaboratori focalizzati sul mercato italiano entro il 2023.

"Nel corso degli ultimi due anni, abbiamo assistito a una forte crescita dell'adozione di Qonto in Italia, con un aumento anno su anno del +145% del nostro numero di clienti. Questo round di investimento di Serie D segna un punto di svolta per Qonto e ci consentirà di rafforzare la nostra leadership nel mercato italiano. La nostra roadmap verso questo obiettivo è molto chiara: nei prossimi due anni investiremo oltre 100 milioni di euro in Italia, che ci consentiranno di reclutare i migliori talenti e concentrarci sullo sviluppo di prodotti e servizi su misura per le necessità di PMI e professionisti italiani", ha commentato Mariano Spalletti, Country Manager Italia di Qonto.

Alexandre Prot, co-fondatore e CEO di Qonto ha aggiunto: "Dal nostro lancio nel 2017, ci siamo costantemente impegnati per creare la soluzione finanziaria che sostiene la crescita e il successo di PMI e professionisti. Questo nuovo round di investimento di Serie D è un'incredibile opportunità per noi per accelerare il nostro trend di crescita esponenziale investendo nel nostro prodotto, nel nostro servizio clienti e nella nostra capacità di attrarre nuovi talenti; conferma inoltre l'incredibile dinamismo dell'ecosistema tecnologico europeo. Contiamo sul fatto che i responsabili delle politiche in materia continuino i loro sforzi per garantire che l'imprenditorialità possa avere successo, stimolando la nascita e la crescita di campioni europei e globali che forniscono innovazione. Questo è solo l'inizio della nostra avventura per servire al meglio le PMI e i liberi professionisti e non potremmo essere più entusiasti di ciò che il futuro riserva a noi e alle nostre ambizioni. Il team di Qonto è onorato di accogliere i più prestigiosi investitori internazionali per supportare la nostra missione di diventare la soluzione leader nella gestione finanziaria e contabile aziendale".

John Curtius, partner di Tiger Global ha dichiarato:"Qonto ha rivoluzionato la gestione finanziaria aziendale per le PMI e i professionisti, combinando la semplicità con un servizio all-in-one unico. Durante la pandemia, l'azienda ha visto un aumento significativo dei clienti nei mercati europei in cui è presente. Ciò dimostra anche che in questi tempi senza precedenti le esigenze dei clienti si stanno evolvendo. Abbiamo seguito l'incredibile crescita di Qonto per un po' di tempo e siamo lieti di collaborare con l'intero team Qonto e supportare la loro missione di servire un mercato europeo in rapida crescita".

"Noi di TCV amiamo sostenere i fondatori visionari e non potremmo essere più entusiasti di collaborare con i founder Alex e Steve e il resto del team di Qonto", ha affermato John Doran, general partner di TCV. "Non vediamo l'ora di supportarli mentre continuano a portare le migliori soluzioni bancarie e finanziarie a milioni di PMI e professionisti in tutta Europa".

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^