SynologyHybrid cloud

Synology entra nel mondo enterprise “tier 0” con PAS7700: all-NVMe, multiprotocollo e replica sincrona

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Innovazione Synology entra nel mondo enterprise “tier 0” con PAS7700: all-NVMe, multiprotocollo e replica sincrona

Grandi novità al Computex 2025 dove Synology presenta PAS7700, il suo primo sistema storage all-NVMe progettato per ambienti enterprise Tier 0. Prestazioni fino a 2 milioni di IOPS, replica sincrona e supporto multiprotocollo lo posizionano tra le soluzioni più avanzate del mercato. Disponibile dal 2026, punta a combinare potenza, semplicità e TCO competitivo

 

Al Computex 2025, Synology ha annunciato il suo nuovo sistema di punta per l’enterprise storage: si chiama PAS7700 e segna un deciso salto di categoria per l’azienda taiwanese, che con questa piattaforma punta direttamente ai carichi di lavoro mission-critical nelle infrastrutture IT di fascia alta.

Il nuovo PAS7700 è una soluzione all-NVMe dual controller, progettata per ambienti Tier 0 e Tier 1, dove affidabilità, continuità operativa e prestazioni elevate sono requisiti fondamentali. Si rivolge ad applicazioni come virtualizzazione su larga scala, VDI, database, AI training ed EDA, ovvero ambiti in cui ogni collo di bottiglia si traduce in un freno all’innovazione o in perdita di competitività.

La piattaforma PAS7700 nasce su una base completamente riprogettata rispetto alla generazione FS di Synology. Il cuore del sistema è un’architettura dual-controller attivo-attivo, con processori AMD EPYC e supporto per AMD Infinity Guard, che abilita funzionalità di sicurezza a livello di hardware come secure boot e memoria criptata.

Il sistema supporta fino a 1,6 petabyte di capacità NVMe U.3, con fino a 4 porte da 100 GbE, 12 porte da 25 GbE oppure interfacce Fibre Channel fino a 16Gb/s.

In termini di prestazioni, PAS7700 si posiziona in alto nella scala delle soluzioni storage enterprise:

  • 2 milioni di IOPS random 4K
  • 1 milione di IOPS su blocchi 8K (80/20 read-write)
  • 30 GB/s di throughput sequenziale su blocchi 64K
  • Fino a 1300 job/s in workload EDA
  • Boot storm VDI con 1.000 VM avviate in meno di un minuto

Synology-Computex-2025

Ridondanza, failover e continuità

Uno degli aspetti più rilevanti per il target enterprise è la continuità operativa. Synology ha progettato PAS7700 con una logica non-disruptive per qualsiasi componente: dai moduli RAM ai controller, passando per firmware, ventole e storage espandibile. Il failover tra controller è istantaneo, con IP takeover automatico, supporto per multipath I/O e gestione attiva della ridondanza a livello di rete e di protocollo.

PAS7700 supporta nativamente i protocolli SMB, NFS v3/v4, iSCSI, Fibre Channel e – novità assoluta per Synology – anche NVMe over TCP e RoCE. In pratica, è possibile integrare PAS7700 in ambienti misti, o portare gradualmente il workload da soluzioni tradizionali a protocolli NVMe-native senza stravolgere le applicazioni esistenti.

Sicurezza multilivello e replica sincrona

Synology ha rafforzato il proprio approccio alla sicurezza dati anche su PAS7700, implementando una protezione a più livelli: crittografia dei drive e dei volumi, controllo accessi granulare e supporto MFA, volumi immutabili e monitoraggio continuo tramite Active Insight, anche con rilevamento proattivo di attività ransomware.

L'elemento che segna una vera discontinuità rispetto al passato è l’introduzione della replica sincrona, una funzione che fino a oggi mancava nella gamma Synology. Questa modalità permette di avere scritture in tempo reale su un sistema secondario, garantendo la zero data loss failover in caso di fault del nodo principale. Una funzione che, unita alla snapshot replication e al backup ibrido già disponibili, completa la strategia di data protection per ambienti critici.

Efficienza dello storage: deduplica e tiering intelligente

Per ottimizzare il rapporto tra prestazioni e TCO, PAS7700 introduce un sistema avanzato di deduplica inline e offline. La deduplica inline evita scritture ridondanti al momento stesso dell’input/output, prolungando la vita utile degli SSD NVMe. In parallelo, la deduplica offline consente di consolidare i dati già presenti, ottenendo un’efficienza che può arrivare al 60-80% di risparmio in contesti media-heavy.

Synology-Computex-2025

A completare la strategia di efficienza, Synology ha implementato anche un meccanismo di tiering automatico: i dati più freddi possono essere spostati su soluzioni come l’HD6500 o su storage SATA, senza perdere trasparenza a livello applicativo. L’accesso ai file resta infatti garantito come se tutto risiedesse nel tier primario.

Anche se progettato per l’enterprise, PAS7700 mantiene la compatibilità con l’ecosistema applicativo Synology. Tool come Drive, Office, MailPlus e Calendar possono essere eseguiti anche in ambienti HA, e i limiti di scalabilità sono stati significativamente aumentati: ad esempio, Synology dichiara un supporto triplo per i client Drive rispetto al FS6400.

Disponibilità e target

Synology prevede il lancio commerciale di PAS7700 nel primo trimestre del 2026, ma già oggi posiziona il prodotto come una proposta ad alto valore con pricing aggressivo, destinata a scuotere il segmento enterprise.

L’obiettivo è chiaro: rendere accessibili soluzioni tipicamente offerte dai grandi vendor anche a quelle imprese che cercano prestazioni e affidabilità senza dover investire in team dedicati o in ambienti troppo complessi da gestire. Con PAS7700, Synology punta ad allargare il proprio perimetro d’azione, entrando in maniera decisa nel mondo Tier 0, con una proposta che coniuga prestazioni reali, gestione semplificata e costi sostenibili.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^