Teams non è un competitor di Slack. Parola di Stewart Butterfield, CEO di Slack

Teams non è un competitor di Slack. Parola di Stewart Butterfield, CEO di Slack

In una recente intervista a CBNC, il CEO di Slack Stewart Butterfield ha dichiarato di non considerare Microsoft Teams un suo concorrente. Eppure, nel rendiconto finanziario presenato al SEC lo scorso ottobre diceva esattamente l'opposto

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Innovazione
Teams Slack
 

Provate a chiedere a qualsiasi appassionato di informatica chi è il principale concorrente di Slack è molto probabilmente la risposta sarà sempre la stessa: Microsoft Teams. Non è della stessa idea Stewart Butterfield, CEO di Slack, che intervistato da CNBC ha dichiarato senza mezzi termini "da quello che abbiamo visto negli ultimi mesi, Teams non è un competitor di Slack". Butterfield specifica che "Quando parla di Teams [Microsoft] non cita mai i fondamenti di Slack. Sono 3 anni che lo mettono in blundle con Office, offrendolo gratis, e citandoci in continuazione".

Secondo Stewart Buttlefield, Microsoft è frustrata dai risultati di Teams

"Microsoft ha 250 milioni di utenti di Office, parlano di questa crescita enorme di Teams, che però è al di sotto del 30%" - ha specificato il CEO di Slack - "Sono tre anni che lo danno in bundle, spingendo gli amministratori a passare a Teams ma per ora solo il 29% degli utenti di Office lo usa. In pratica, è come se il 71% dei loro utenti avesse detto "No, grazie"".

Come riporta The Verge, però, non è quello che pensava solo pochi mesi fa. Nel report inviato il 31 ottobre alla SEC, infatti, è ben specificato che "Our primary competitor is currently Microsoft Corporation", il nostro principale avversario al momento è Microsoft. 

Non è la prima volta che Butterfield lancia delle frecciate contro Microsoft, come abbiamo riportato di recente, quando il CEO di Slack aveva dichiarato che "44 milioni [di utenti attivi tutti i giorni su Teams] è un numero impressionante, ma va comparato ai 200 milioni di utenti di Office 365. È un tasso di adozione del 20%".

Secondo Butterfield, insomma, la crescita di Teams è sì notevole, ma considerati gli sforzi messi in atto da Microsoft, che può contare sulla sua enorme potenza di fuoco e su Office 365 come cavallo di troia, i numeri vanno inquadrati nel giusto contesto che, secondo il CEO di Slack, è che per l'appunto la maggior parte degli utenti di Office 365 ancora non utilizza Teams.

Quello che è certo, è che entrambi i servizi per la comunicazione aziendale hanno visto un notevole incremento degli utenti in questi ultimi mesi, una richiesta inevitabilmente trainata dalla pandemia che ha costretto molti a lavorare in maniera agile, da casa. 

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
300004 Maggio 2020, 19:57 #1
Io uso Teams, è ottimo.
Blaaablabla.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^