Da Thecus i primi NAS con Windows Storage Server 2012 R2 Essential
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Settembre 2014, alle 15:18 nel canale Private Cloud
In vendita dal mese di Ottobre i primi NAS Thecus abbinati a sistema operativo Windows Storage Server 2012 R2 Essential, una soluzione per le PMI interessate all'integrazione con i servizi cloud di Microsoft
E' Thecus la prima azienda ad annuciare soluzioni NAS basate su sistema operativo Windows Storage Server 2012 R2 Essentials, la proposta Microsoft per la gestione efficiente di sistemi NAS destinati principalmente all'utilizzo nelle piccole e medie imprese.
A partire dal mese di Ottobre i dispositivi Thecus W2000 (2 cassettini per hard disk da 3 pollici e 1/2), W4000 (4 cassettini) e W5000 (5 cassettini) saranno proposti in abbinamento al sistema operativo Microsoft. La sua presenza permetterà di facilitare l'integrazione sul NAS di applicazioni e servizi Microsoft basati su cloud, comeMicrosoft Office 365 e Microsoft Azure.
Peter Han, Vice President of Worldwide OEM Marketing di Microsoft, ha dichiarato che il software Windows Storage Server 2012 R2 Essentials permette alle PMI di proteggere, centralizzare, organizzare e consultare i propri dati utilizzando quasi qualsiasi tipo di dispositivo. Riteniamo che la disponibilità del nostro software sui NAS di Thecus costituirà uneccellente soluzione per tutte quelle piccole imprese che hanno la necessità di proteggere i dati ottimizzando al contempo le loro risorse attraverso unofferta ibrida, on premise e connessa alla cloud.
Proposte di questo tipo, nell'ottica di Thecus, mirano ad offrire alle piccole e medie imprese soluzioni di storage locale che possano venir facilmente adattate anche ad utilizzi in scenari di storage di tipo ibrido, nei quali cioè l'archiviazione in rete locale venga abbinata allo storage cloud. I 3 NAS Thecus W2000, W4000 e W5000 sono basati su piattaforma hardware Intel Atom con doppia porta LAN e un minimo di 2 Gbytes di memoria di sistema.











OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Il Giappone un passo più vicino alla fusione nucleare: superato il test del magnete HTS
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA hanno rilevato due fusioni di buchi neri di seconda generazione
Kia PV5: è record di autonomia! Il furgoncino elettrico supera i 690 km con una ricarica








0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".