Nuovo chipset Serverworks per P4
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Maggio 2002, alle 09:06 nel canale Private Cloud
Serverworks espande la propria offerta di chipset per soluzioni server, presentando un modelli per sistemi Pentium 4 a basso profilo
Per cercare di espandere ulteriormente il proprio mercato di riferimento, ServerWorks Corp. ha iniziato la produzione di un nuovo chipset per sistemi Pentium 4 specificamente pensato per sistemi Rack a basso profilo a 1 unità.
Il chipset Grand Champion SL (GC-SL) è basato sui chip CMIC-SL North Bridge, CSB6 South Bridge e CIOB-X2 Dual-Channel PCI-X Controller.
Il North Bridge supporta 4 moduli memoria DDR, per una dotazione massima di memoria pari a 4 Gbytes. Il South Bridge del chipset supporta invece uno Slot PCI 64-bit, 33 Mhz (transfer rate massimo pari a 266 Mbytes al secondo), due canali EIDE ATA-100 che possono essere configurati in modalità Raid 0, 1 e 5 e, infine, un terzo canale EIDE ATA-100 per CD-Rom.
Fonte: siliconstrategies.com.
Il chipset Grand Champion SL (GC-SL) è basato sui chip CMIC-SL North Bridge, CSB6 South Bridge e CIOB-X2 Dual-Channel PCI-X Controller.
Il North Bridge supporta 4 moduli memoria DDR, per una dotazione massima di memoria pari a 4 Gbytes. Il South Bridge del chipset supporta invece uno Slot PCI 64-bit, 33 Mhz (transfer rate massimo pari a 266 Mbytes al secondo), due canali EIDE ATA-100 che possono essere configurati in modalità Raid 0, 1 e 5 e, infine, un terzo canale EIDE ATA-100 per CD-Rom.
Fonte: siliconstrategies.com.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocentrino?
Visto che ci sono in commercio delle mainboard con il GC-SL ed il socket 478, ci si può mica mettere il centrino?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".