Intel
Nuovo Pentium III per server
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Marzo 2002, alle 10:42 nel canale Private Cloud
Intel presenta la cpu Low Voltage Pentium III con clock di 800 Mhz, basato su processo produttivo a 0.13 micron e dotata di 512 Kbytes di cache L2
Intel ha ufficialmente annunciato una nuova versione di processore Low Voltage Pentium III, con frequenza di clock di 800 Mhz; tale processore è pensato per l'impiego in ambienti critici, come i server rack 1 unità, nei quali la dissipazione termica del processore è un elemento di fondamentale importanza per garantire il corretto funzionamento.
Il nuovo processor eha voltaggio di alimentazione di 1.15V, contro un valore di 1.45V per le cpu Pentium III-S; grazie a questo, vengono dissipati 11.2Watt a pieno carico.
Le restanti specifiche rimangono invariate rispetto al processore Pentium III-S: processo produttivo a 0.13 micron, basato su Core Tualatin, e cache L2 integrata on Die in quantitativo di 512 Kbytes. Il package della cpu è quello Micro-FCBGA.
Fonte: xbitlabs.com.
Il nuovo processor eha voltaggio di alimentazione di 1.15V, contro un valore di 1.45V per le cpu Pentium III-S; grazie a questo, vengono dissipati 11.2Watt a pieno carico.
Le restanti specifiche rimangono invariate rispetto al processore Pentium III-S: processo produttivo a 0.13 micron, basato su Core Tualatin, e cache L2 integrata on Die in quantitativo di 512 Kbytes. Il package della cpu è quello Micro-FCBGA.
Fonte: xbitlabs.com.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBel prodotto davvero... Quasi quasi...
Brava Intel !!
Insomma facendoTela breve mi sembra che tu abbia fatto un paragone appena appena INUTILE... Ma naturalmente, anche questo, lo sapevi già?
O NO?
;-)
Grazie che i RISC sono più performanti ma li crei tu i programmi per risc ???
I programmi per risc sono completamente diversi.
Poi il nodo della questione è:
1) Devo usare un processore CISC perchè è legato al software che devo far girare (quindi che centra il RISC poi me lo dici)
2) Lo devo mettere in una unità rack (e forse non l'hai mai vista)
3) Deve dissipare meno (hai mai visto una stanza per server ? Ce ne sono almeno 20 e nelle struttura rack almeno 8 uno sull'altro).
4) Le prestazioni in un server sono più legati alla cache ( quantità e tipo ) e non alla frequenza (che è specchietto per le allodole ) !!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".