SPIDIdentita digitale

Occhio alla truffa SPID: i criminali hanno scoperto un modo per sfruttare dei bachi del sistema

di pubblicata il , alle 16:16 nel canale Security Occhio alla truffa SPID: i criminali hanno scoperto un modo per sfruttare dei bachi del sistema

Il sistema di identità digitale SPID ha un serio problema: è possibile creare più di un'identità digitale appoggiandosi a differenti provider. Questo consente ai criminali di creare falsi profili SPID semplicemente usando documenti di identità trovati sul dark web

 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
danylo05 Aprile 2025, 17:38 #31
Lo SPID, essendo un documento d'identita', [B][U]deve[/U][/B] essere rilasciato dal Comune, esattamente come la carta d'identita'.
Lo sostengo da quando e' nato.
destroyer8505 Aprile 2025, 18:58 #32
Io l'ho fatto senza presentarmi da nessuna parte ma per avere il livello 2 ho dovuto usare la CNS con il lettore. Fu un cinema farlo funzionare con Firefox.
AlPaBo05 Aprile 2025, 19:23 #33
Originariamente inviato da: Raven
Il problema non è tanto il doppio/triplo SPID, ma che esistano provider che te lo aprono senza NESSUN controllo fisico!

(Ora non so se sia cambiato qualcosa, ma io l'ho fatto un 3/4 anni fa per i miei genitori e loro non hanno dovuto fare NULLA, è bastata la copia dei loro documenti)


Esatto. Come detto da vari utenti il problema, se c'è, è dovuto ad alcuni provider non affidabili. Il fatto di poter avere più account SPID non è di per sé un problema, anche se, per qualche motivo, i giornalisti insistono su quello.

Originariamente inviato da: danylo
Lo SPID, essendo un documento d'identita', [B][U]deve[/U][/B] essere rilasciato dal Comune, esattamente come la carta d'identita'.
Lo sostengo da quando e' nato.


La CIE (Carta di Identità Elettronica) non viene rilasciata dal Comune: questi controlla i tuoi dati e si fa intermediario, ma viene rilasciata e realizzata dal Ministero degli Interni (vedi anche La carta).

Lo SPID non è un documento ma un sistema di autenticazione. Non essendo in senso stretto un documento (ovvero non lo presenti per strada dietro richiesta dei carabinieri) non c'è nessuna necessità che debba essere rilasciato da un ente pubblico. Sono d'accordo che avrebbe dovuto essere gestito dal pubblico, ma quando è stato fatto c'era la febbre di privatizzare tutto. Prenditela con i maniaci delle privatizzazioni, influenzati dai privati che cercano di guadagnare sui servizi. E, magari, quando vedi che si vuole privatizzare qualcosa, protesta. Dopo ti tocca subirla.

Stavo per scrivere il mio parere sulle privatizzazioni, ma mi sono reso conto che non voglio essere bannato da questo sito.
Lexan06 Aprile 2025, 18:57 #34
Contento di averli sfanculati non appena hanno inserito l'opzione di poter utilizzare CIE e CIEid per loggarsi ovunque (quasi, perché qualche sito ancora non supporta CIE).
bio8207 Aprile 2025, 10:41 #35
ho visto ieri un video dove emerge un problema simile con la fatturaizone elettronica...

in pratica se riesci a registrarti attraverso un provider diverso da quello "vero" della ditta bersaglio, puoi iniziare ad emettere fatture per conto della ditta bersaglio e farle automaticamente caricare sul cassetto fiscale...

è una cosa inconcepibile ma abbiamo i primi casi...

bio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^