Pro » Security

Eset: è iniziata una nuova era per la cyber security. Prepariamoci alla guerra fra stati
La Global Press Conference di Eset, che si è tenuta a Bratislava a metà ottobre, è stata l’occasione per un aggiornamento sulle minacce informatiche più significative e per conoscere uno dei fondatori dell’azienda. Per Miroslav Trnka è iniziata una nuova era della Cyber Security, con gli stati che usano le “armi” informatiche per vere e proprie azioni di guerra
Gli ultimi articoli della categoria
tutti gli articoli »
-
12 DIC
Check Point: nuova sicurezza cloud integrata per Kubernetes e Serverless con CloudGuard
Check Point Software Technologies acquisisce Protego, società leader nell’ambito della sicurezza serverless, la cui tecnologia verrà utilizzata per migliorare l’architettura... -
11 DIC
Dalla ricerca sulla cybersecurity di ServiceNow emerge che le aziende impiegano troppo tempo ad applicare le patch
Le aziende sono coscienti dei rischi relativi alla sicurezza informatica e stanno aumentando sia gli investimenti sia il personale. Il problema rimane la prontezza... -
06 DIC
Sonicwall presenta Capture Cloud, una piattaforma dedicata agli MSSP
La piattaforma Capture Cloud di SonicWall aiuta gli MSSP (Managed Security Service Provider) a gestire gli account, registrare i prodotti, controllare le licenze... -
05 DIC
Juniper Networks: la rete diventa autonoma grazie all’Intelligenza Artificiale di Mist
All’evento NXTWORK di Londra Juniper Networks ha svelato il vero potenziale dell’acquisizione di Mist, che va ben oltre aver colmato una lacuna nell’offerta di dispositivi... -
04 DIC
AWS re:Invent: la sicurezza prima di tutto
Amazon mira ad aumentare la sicurezza di AWS con tre nuovi servizi presentati a re:Invent 2019: Amazon Detective, AWS IAM Access Analyzer e AWS Nitro Enclaves. Durante... -
03 DIC
Kaspersky lancia l'allarme sulla sicurezza dei dati biometrici
I dati biometrici non sono necessariamente più sicuri come dimostrano i i numerosi furti di banche dati di impronte digitali. Per ovviare al problema, Kaspersky... -
02 DIC
Kaspersky ha scoperto un nuovo ransomware che prende di mira i NAS
Nel suo IT Threat Evolution Report Q3 2019, Kaspersky ha fatto il punto della situazione sulla sicurezza informatica, evidenziando che i ransomware continuano a... -
29 NOV
Zscaler si allea con Microsoft per rendere Office 365 più sicuro
Zscaler è il primo fornitore di servizi di sicurezza in cloud a ricevere la qualifica di partner certificato del Microsoft Networking Partner Program (NPP) per Office... -
26 NOV
SGBox aggiorna le sue soluzioni per aprirsi alle aziende di fascia enterprise
L'italiana SGbox continua a crescere e, dopo aver fatto breccia nel mondo delle PMI, si appresta ad estendere l'uso delle sue soluzioni di log management anche a... -
26 NOV
IBM Cloud Pak for Security è la soluzione di sicurezza aperta per il mondo multicloud
IBM ha annunciato Cloud Pak for Security, una soluzione di sicurezza per il mondo multicloud presente e futuro. Open source, estendibile e capace di operare su infrastrutture... -
23 NOV
4TB di informazioni e dati personali scovate in un server online: ci sono oltre 1,2 miliardi di voci
Un ricercatore di sicurezza individua online un server non protetto e liberamente accessibile contenente, tra le altre cose, 50 milioni di numeri di telefono e 622... -
22 NOV
SGBox lancia Assessment Service, il nuovo pacchetto di servizi per i partner
Con Assessment Service, SGBox propone ai suoi clienti una serie di servizi destinati alla protezione delle infrastrutture aziendali a livello IT. Il pacchetto si... -
15 NOV
ESET apre una nuova sede in Italia, sarà guidata da Fabio Buccigrossi
ESET annuncia l'apertura di un nuovo ufficio in Italia, a Milano, e la nomina di Fabio Buccigrossi a Country Manager Italia di ESET. Buccigrossi ha commentato la... -
12 NOV
Attacchi phishing a +400% nel 2019 e Windows 7 è sempre più a rischio
Un nuovo studio di Webroot ha indagato sull'evoluzione del panorama della cibersicurezza, dimostrando come gli attacchi phishing stiano diventando sempre più sofisticati... -
12 NOV
F5 lancia l'allarme IoT: in 4 mesi scoperte 26 nuove Thingbot
Secondo F5 Networks il 62% dei dispositivi IoT è a rischio: entro il 2020 ci saranno oltre 12 miliardi di "oggetti" vulnerabili che possono essere compromessi per... -
11 NOV
Veeam aggiorna le soluzioni di backup per le piattaforme cloud di Microsoft
Veeam ha presentato una nuova versione della soluzione di backup per Office 365 e annunciato Veeam Backup for Microsoft Azure, che integrerà un innovativo strumento... -
06 NOV
Check Point: una nuova Guerra Fredda Informatica nel 2020
Secondo Check Point, azienda leader nell’ambito della cyber-security, gli attacchi informatici supportati dagli stati si intensificheranno nei prossimi anni con... -
06 NOV
VMworld Europe 2019: una pioggia di novità da VMware
VMware è incontenibile e durante il suo evento di Barcellona ha svelato una quantità impressionante di novità in ambito cloud, edge e sicurezza informatica. L'azienda...
Kaspersky ha scoperto un nuovo ransomware che prende di mira i NASNel suo IT Threat Evolution Report Q3 2019, Kaspersky ha fatto il punto della situazione sulla sicurezza informatica, evidenziando che i ransomware continuano a rappresentare una seria minaccia per la...
Check Point: nuova sicurezza cloud integrata per Kubernetes e Serverless con CloudGuardCheck Point Software Technologies acquisisce Protego, società leader nell’ambito della sicurezza serverless, la cui tecnologia verrà utilizzata per migliorare l’architettura Infinity di Check Point e per...
Dalla ricerca sulla cybersecurity di ServiceNow emerge che le aziende impiegano troppo tempo ad applicare le patchLe aziende sono coscienti dei rischi relativi alla sicurezza informatica e stanno aumentando sia gli investimenti sia il personale. Il problema rimane la prontezza nella risposta: mediamente, sono necessari...
4TB di informazioni e dati personali scovate in un server online: ci sono oltre 1,2 miliardi di vociUn ricercatore di sicurezza individua online un server non protetto e liberamente accessibile contenente, tra le altre cose, 50 milioni di numeri di telefono e 622 milioni di indirizzi email
Kaspersky lancia l'allarme sulla sicurezza dei dati biometriciI dati biometrici non sono necessariamente più sicuri come dimostrano i i numerosi furti di banche dati di impronte digitali. Per ovviare al problema, Kaspersky ha inventato un anello molto particolare...
Attacchi phishing a +400% nel 2019 e Windows 7 è sempre più a rischioUn nuovo studio di Webroot ha indagato sull'evoluzione del panorama della cibersicurezza, dimostrando come gli attacchi phishing stiano diventando sempre più sofisticati e articolati
Juniper Networks: la rete diventa autonoma grazie all’Intelligenza Artificiale di MistAll’evento NXTWORK di Londra Juniper Networks ha svelato il vero potenziale dell’acquisizione di Mist, che va ben oltre aver colmato una lacuna nell’offerta di dispositivi Wi-Fi. L’obiettivo è applicare...