Trend MicroCloud Security

Trend Micro One, la piattaforma unificata di sicurezza che offre una protezione completa

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Security Trend Micro One, la piattaforma unificata di sicurezza che offre una protezione completa

La soluzione di Trend Micro promette visibilità e controllo su tutta la superficie di attacco. Supporata l'analisi del rischio informatico ed è in grado di mitigare e rispondere alle minacce cyber

 

Uno dei principali problemi che si trovano a fronteggiare le aziende è la necessità di far convivere differenti soluzioni per la sicurezza informatica. Sul mercato sono infatti disponibili strumenti e servizi per mettere in sicurezza varie porzioni dell'infrastruttura, per avere visibilità, per rispondere alle minacce, ma non esiste uno strumento unico in grado di gestire tutti questi aspetti. O meglio, non esisteva. Trend Micro ha infatti reso disponibile Trend Micro One, una piattaforma di sicurezza unificata che offre una valutazione continua sul ciclo di vita del rischio e delle minacce attraverso il rilevamento della superficie di attacco, l'analisi del rischio informatico, la mitigazione e la risposta alle minacce.

Trend Micro One, la soluzione unificata per la cybersecurity

Come sottolinea Gartner, "i vendor stanno acquisendo o sviluppando sempre più queste tecnologie “limitrofe”, integrandole in un'unica piattaforma. I benefici sono realizzati al meglio quando questa integrazione riduce al minimo le console e i piani di configurazione e riutilizza i componenti (ad esempio gli endpoint agent) e le informazioni". Un approccio seguito anche da Trend Micro con la sua nuova piattaforma unificata, che è in grado di curare vari aspetti relativi alla sicurezza.

Garantisce visibilità, identificando, monitorando e profilando tutte le risorse informatiche dell'azienda, ed è anche in grado di analizzare l'esposizione al rischio, identificando errori di configurazione e potenziali vulnerabilità. Trend Micro One non si limita a osservare e informate, ma è anche in grado di reagire in autonomia facendo leva sull’intelligence sulle minacce e sui rischi di Trend Micro

"Tutti sappiamo che la trasformazione digitale è un requisito essenziale per le aziende nell’era post-pandemia. Ma questo scenario comporta ulteriori rischi: divenire un obiettivo di maggiore interesse per i cybercriminali e avere maggiori difficoltà in termini di visibilità e sicurezza che questi ultimi possono sfruttare", ha dichiarato Jeremiah Grossman, CEO di Bit Discovery. "In particolare, l'approccio di Trend Micro si distingue dagli altri grazie alla sua capacità di combinare più vettori di informazioni sui rischi e sulle risorse, compresa la visibilità della superficie di attacco esterna fornita da Bit Discovery. La piattaforma di Trend Micro aiuta i clienti a ottenere rapidamente una comprensione prioritaria e completa della propria superficie di attacco".

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
herger06 Maggio 2022, 11:53 #1

HPC

è “High Perfomance Computing”, che negli ultimi anni, in ambito scientifico, è diventato sempre più una prerogativa delle GPU.
In questi, già le A100 hanno permesso di ottenere risultati mai visti prima, come in questo caso
https://www.nature.com/articles/s41586-021-03658-1
studio tutto italiano sull’idrodinamica delle spugne di profondità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^