Area Science Park

Al via la sesta edizione di Startup Marathon, la competizione per le imprese innovative

di pubblicata il , alle 16:40 nel canale Startup Al via la sesta edizione di Startup Marathon, la competizione per le imprese innovative

Le imprese selezionate dalla giuria parteciperanno allo Startup Marathon Digital Day del 23 ottobre, dove verranno valutate le 10 finaliste. Queste ultime parteciperanno a una pitch competition che si terrà il 20 novembre. L'evento è promosso da Area Science Park, UniCredit Start Lab e Fondazione Comunica.

 

È iniziata la sesta edizione della Startup Marathon, evento promosso da Area Science Park, UniCredit Start Lab e Fondazione Comunica che negli anni ha permesso a oltre 200 startup e PMI innovative di farsi conoscere da partner e investitori. 

Non si tratta però di un concorso al quale può partecipare qualsiasi impresa. In questo format, saranno le aziende che supportano le imprese innovative a candidare queste ultime, decidendo a quale dei due programmi iscriverle: la classica startup competition oppure il programma di matching B2B. Quest'ultimo è concepito per consentire alle aziende partner della manifestazione di presentare le proprie esigenze di innovazione concrete. Quelle coi programmi ritenuti più validi potranno accedere a degli incontri one con le realtà propositrici per presentare direttamente il proprio progetto.

Startup Marathon: in palio grant, finanziamenti e programmi di accelerazione

sm2024-vincitori

Se per prendere parte al programma di matching B2B le startup dovranno essere selezionate dai partner sulla base delle loro necessità, alla più tradizionale competizione di startup possono iscriversi tutte le imprese innovative seguendo le istruzioni presenti a questo indirizzo.

Le candidature si chiuderanno a settembre e le imprese selezionate dalla giuria potranno presentare un video-pitch a un gruppo di investitori e imprenditori in occasione dello Startup Marathon Digital Day, che si terrà il 23 ottobre nell’ambito della rassegna DIGITALmeet. Qui verranno selezionate le 10 vincitrici, che parteciperanno a una pitch competition che si terrà il 20 novembre presso la Tower Hall di UniCredit a Milano.

Successivamente, i vincitori verranno supportati nella ricerca di grant, finanziamenti, e anche nello sviluppo dei propri prodotti e servizi. La startup prima classificata, inoltre, avrà l'occasione di partecipare al programma di accelerazione UniCredit Start Lab. Le prime tre classificate, infine, prenderanno parte alla Missione Italiana al CES di Las Vegas, un evento che Edge9 segue ormai dalla sua nascita. 

Startup-Marathon-2025

Sono previsti anche premi speciali come BoostHerUp, che sarà conferito alla migliore startup a composizione o partecipazione femminile. Verrà inoltre stilata una classifica per le organizzazioni che supportano e candidano le startup: otterranno un punteggio in base al posizionamento delle imprese che hanno "sponsorizzato". Alle prime 3 classificate sarà offerto un accesso privilegiato al’Executive MBA in Business Innovation realizzato dal MIB Trieste School of Management. 

"In sei anni Startup Marathon è cresciuta conservando lo spirito pratico delle origini: oggi rappresenta un punto d’incontro solido tra chi sviluppa tecnologia e chi la cerca per innovare", afferma Roberto Pillon, responsabile dell’ufficio Generazione d’impresa di Area Science Park. "L’introduzione, lo scorso anno, del percorso Open Innovation B2B ha affiancato al contest un canale di collaborazione diretta che sta già mostrando risultati concreti, a conferma di quanto le due anime dell’iniziativa si potenzino a vicenda. È proprio nella rete consolidata negli anni tra organizzazioni di supporto, startup e partner industriali, che risiede il vero valore di questa iniziativa: creare le condizioni perché le migliori tecnologie nate in Italia possano trovare mercati, capitali e occasioni di collaborazione, generando impatto e nuova crescita per il tessuto economico dei territorio".

"Siamo orgogliosi di sostenere anche quest’anno la Startup Marathon attraverso UniCredit Start Lab, la nostra piattaforma di business dedicata a startup e PMI innovative che da oltre dieci anni continua ad accompagnare in percorsi di crescita centinaia di realtà ad alto contenuto tecnologico", commenta Francesca Perrone, Head of ESG & Start Lab Italy di UniCredit. "La Startup Marathon rappresenta per noi un’occasione preziosa per valorizzare il talento imprenditoriale italiano verso un futuro più sostenibile. Un gioco di squadra nel quale crediamo fortemente perché fondato sull’obiettivo comune di creare connessioni nazionali e internazionali tra le migliori tech company italiane e chi può trasformare le loro idee in soluzioni concrete".

"Startup Marathon continua a distinguersi come punto di riferimento nel panorama italiano dell’innovazione, coinvolgendo partecipanti provenienti da contesti territoriali eterogenei, dalle aree più sviluppate a quelle più svantaggiate. L’iniziativa si inserisce perfettamente nell’ecosistema nazionale composto da incubatori, acceleratori, parchi tecnologici e università, con l’obiettivo di valorizzare le migliori idee imprenditoriali italiane", afferma Gianni Potti, Presidente di Fondazione Comunica e ideatore di DIGITALmeet. "In un Paese dove la presenza di investitori nel settore startup resta limitata, eventi come Startup Marathon si rivelano fondamentali per sostenere progetti che, senza un supporto concreto, rischierebbero di non trovare sviluppo. Da sempre, l’impegno è quello di promuovere imprese dinamiche e innovative, creando opportunità di crescita per le aziende e di occupazione per i giovani".

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^