3 Italia
3 Italia farà pagare 1 euro al mese l'opzione 4G/LTE dal prossimo 12 giugno
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 11 Maggio 2017, alle 14:11 nel canale TLC e Mobile
Novità in casa 3 Italia che sembra non voler "regalare" la rete veloce agli utenti i quali dovranno pagare un surplus di 1 euro al mese per ottenere una velocità maggiore. Ecco come avverrà la rimodulazione.
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che notizia è?
Ho controllato sul mio telefono. Conservo tutti gli SMS di comunicazione relative a modifiche contrattuali. Ho ricevuto l'SMS che mi avvertiva di questo costo di 1 euro al mese per il 4G il 25 Luglio 2016. Il mio SMS con il NO per la disattivazione immediata è di 20 minuti dopo. Ma siete sicuri di avere pubblicato una notizia aggiornata??????????????????Senza contare tutta la ruberia di "Pagine sotto copertura Tre", servizio "Chi mi ha chiamato" attivato automaticamente, etc.
Sono disonesti, punto.
Giocano sull'ignoranza delle persone, cercano di circuire soprattutto gli anziani.
Meritano di scomparire.
Almeno dicessero da subito: per un anno è gratis, poi costa 1 € al mese.
E non parlo solo di 3, ma anche degli altri big.
È per questo motivo che li ho abbandonati in favore di un virtuale.
Fanno tutti così...anche i virtuali. Tariffe basse per entrare poi pian piano salgono.
Per questo alla fine si perde sempre a stare troppo tempo con un operatore...
come quando hanno chiesto 1 euro per whatsapp
Veramente obolo a parte hanno rimodulato anche le all in la mia è passata da 5 euro a 7,99...mettici pure il 4g a parte fanno 9 euro per una 400min/400sms/4gb.
Si prende ben altro con meno...
Come ti hanno già detto l'errore è tuo. Chiaramente se chiami e ti dicono disdica pure che non paga nulla, bhe sta a te lo stesso informarti bene e con bene dico leggersi il contratto!
Tutto il resto è fuffa e non c'è differenza tra vodafone e altri operatori. (il peggio forse fastweb)
Cmq per esperienza personale vodafone mi chiamò quando ho disdetto la sim voce per avvisarmi che avendo fatto la disdetta 7gg prima della naturale scadenza avrei pagato una penale e se volevo procedere lo stesso.
Lo stesso hanno rifatto 1 settimana fa per la sim dati.
Non posso dire altrettanto di fastweb per la disdetta del contratto adsl. CHe come a te mi dissero non si preoccupi il modem lo tenga pure mandiamo noi il corriere. Ma io mandai tutto per raccomandata con ricevuta di ritorno e così ho evitato di regalarli 300euro di un modem di cacca.
L'importante con qualsiasi operatore e non fidarsi MAI di quello che dicono . Così eviti spiacevoli sorprese.
Guarda che non è la prima volta che disdico un contratto anzi tempo e ogni volta ho pagato in base ai mesi che avevo già fatto. Tim ad esempio (che ho a casa) ha una tabella dove a seconda del tempo che rimani paghi in caso di disdetta. Solo Vodafone ha fatto questa bastardata (perché questo hanno fatto) non puoi far pagare quasi 300€ a scadenza quasi avvenuta... non ho solo camiato un call center, sono andato anche in due Vodafone store assicurandomi che non avrei mai pagato la penale piena, doppiamente bast@rdi.
Poi difendete pure sto schifo contenti voi, poi magari accade anche a voi e tutto cambia magicamente.
E poi perché pagare 5,25€ di tasse al mese per un abbonamento classico? Mille volte meglio il ricaricabile e lo dice uno che ha avuto abbonameti illimitati per anni...
Se per abbonamento classico, intendi una ricaricabile è sbagliato, se vai extrasoglia paghi eccome!!
E' capitata a mia figlia e sin quando non ricarichi loro continuano ad addebitare.
Poi difendete pure sto schifo contenti voi, poi magari accade anche a voi e tutto cambia magicamente.
Beh io le scadenze contrattuali le rispetto e se non le rispetto almeno m'informo prima su quello che può accadere in termini di esborso e sopratutto non mi fido nè dei call center nè dei dealer perchè possono dirti cose sbagliate sia in buona che in mala fede...
In generale i contratti vanno letti e rispettati. Tim prevede quei costi contrattualmente per contratti sul mobile...tu prova a fare recesso con TIM per linea fissa prima dei 24 mesi dove non è previsto...poi vedi che sveglia che ti arriva...
Se fossi cliente 3 non pagherei per avere l'LTE, perchè non cambia nulla.
Poi ognuno fa come vuole...
Guarda io sono cliente 3, e sino all'anno scorso prima di Agosto era gratis e l'avevo attivo, poi l'hanno messo a pagamento, e sinceramente pagare anche solo 1 euro quando poi ti sposti fuori dalle grande città prendi 2-3 tacche e 4Lte non va, resto con il 3g, tanto per leggere i WhatsApp o qualche video divertente e le mail, 3g va bene. Uscirà il 5G e sposteranno tutti gratuitamente sul 4g e chi vuole il 5 dovrà pagare, solita storia già vista e rivista dal Gsm al 2g poi 3g poi 4 g ecc ecc ecc. Mi viene solo un termine per definirli tutti nello stesso modo (tim-Vodafone-3 ) lo scrivo in Milanese "Va' a dar via el cu'"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".