A Perugia una doppia rete in fibra FTTH. Dopo Open Fiber in arrivo anche la Flash Fiber
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Maggio 2017, alle 14:31 nel canale TLC e Mobile
Il capoluogo umbro ha realizzato un compromesso con Flash Fiber di TIM e Fastweb per permettere di realizzare una copertura importante soprattutto nelle zone dove la Open Fiber di Enel non verrà posizionata. Una scelta importante soprattutto a vantaggio dei cittadini perugini.
Perugia ha deciso di aiutare i propri cittadini nella fruizione della Fibra e ha siglato un accordo con TIM e Fastweb per la disposizione della fibra FTTH nelle zone dove non arriverà la Open Fibra di Enel. Un importante accordo del Comune di Perugia con la Flash Fiber srl che permetterà di cablare quasi completamente la rete in tutto il territorio perugino della città con una velocità di 1 Gbps. La città di Perugia dunque diviene il primo comune ad ottenere una doppia fibra con Enel e TIM e Fastweb in società e che permetteranno dunque di aiutare ancora di più i cittadini nella fruizione di questo strumento divenuto ormai di inevitabile utilizzo nelle case di tutti.
L'accordo oltretutto prevede anche la possibilità per Flash Fiber di utilizzare a titolo gratuito tutte le le infrastrutture già presenti nel territorio per cercare di velocizzare le operazioni di messa a terra dell'intero cablaggio. Addirittura si cercherà di utilizzare un nuovo tipo di scavo in cui il taglio stradale risulterà quanto meno invasivo possibile con delle mini tracce e non con le classiche perforazioni.
Non è tutto visto che a Perugia i lavori di cablatura della città sono già iniziati e l'obiettivo per le società e soprattutto l'amministrazione comunale è quello di riuscire a coprire la città almeno per il 50% entro il prossimo 2018 soprattutto nelle zone dove Open Fiber non andrà a coprire come Castel del Piano ma anche Colombella e Bosco oltre a Piccione. In questo caso la possibilità di velocizzare la messa a terra della FTTH sembra essere quanto mai palese visto che già sono pienamente coperti a livello di FTTC. Un vantaggio rispetto ad Open Fiber che invece ha dovuto realizzare il tutto ma che è già riuscita a completare almeno il 50% della copertura che si attendeva ed è pronta ad aumentare all'80% addirittura entro il mese di settembre.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFlash Fiber a Roma
Ciao, qualcuno di Roma ha notizie delle atività di Flash Fiber? Nell'androne del mio palazzo qualche settimana fa è apparso un cartello di questa società in cui si annunciavano attività nel condominio (gratuite) per l'allaccio di FTTH. Qualcuno sa quale sia la procedeura e tempi? Qualche testimone di queste attività?Grazie
Grazie per le info.
Flash Fiber è però una joint venture con Fastweb, magari questi ultimi saranno più celeri ... Cmq aspetterò con ansia che installino questo roe. Ciao.
Cosa è il ROE ???
cosa è il roe ?Tim, essendo l'incumbent, ha molte complicazioni a causa dell'antitrust/agcom. Prima di poter partire con la vendibilità deve informare gli OLO attraverso AGCOM. Mesi buttati, legislazione folle.
Ovviamente questi obblighi per Enel non sussistono.
non mettere questi paletti vorrebbe dire permettere a lei sola di mantenere un monopolio schiacciando tutti e non dando libertà di scelta ai cittadini.
non mettere questi paletti vorrebbe dire permettere a lei sola di mantenere un monopolio schiacciando tutti e non dando libertà di scelta ai cittadini.
I tempi ed i paletti sono cose ben diverse.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".