NokiaMicrosoft
E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 10:04 nel canale TLC e Mobile
L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che ho è l'ultimo...
Io sono abbastnaza sicuro che con il tempo il CEO ammazzerá anche Meego, sentendo quello che dice, vuole semplificare la linea di prodotti, 2 SO non è semplificare..
Orlo?sono gia in caduta liber e manco se ne accorgono...
Non credo che intel voglia restare con il cerino in mano, in qualche modo dovrà smarcarsi se non vuole avere il suo os mobile relegato a un ruolino marginale
Avrei continuato a comprare nokia solo con Symbian per fascia bassa o Android/Meego/Maemo per la fascia alta.
Quindi o esce qualcosa di decente con queste tre piattaforme (due visto che purtroppo l'eccellente Maemo va a morire), oppure per me nokia non esiste più.
WP7 non lo considero proprio.
Già oggi se dovessi ricomprare un telefono, considerato che l'n900 è fuori produzione, prenderei un galaxy s.
da come parli sembra che microsoft stia "chiudendo" e invece:
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...l?uuid=AYBYlTAC
Logiche speculative!stessa storia di Fita-Chrysler!L'america mette le mani sull'ultimo pezzo pregiato europeo!!!
Fiat ha portato in dote gli asset che meglio funzionavano dentro la retrograda Chrysler in cambio di un finanziamento del governo americano, e oggi i risultati si cominciano a vedere...non diciamo .azzate
L'america non mette le mani su niente, non c'è uno scambio azionario tra Nokia e Microsoft, ..Nokia aveva bisogno di un sistema pronto e non inflazionato come Android e Microsoft aveva bisogno di Nokia.
Sinergie.
Avete la più pallida idea di chi è Microsoft?WP7 è DESTINATO ad avere enormi quote di mercato, questa non è un ipotesi o un'aspettativa, questa è la realtà.
Il solo fatto di aver comunque sia superato i due milioni di unità vendute in un mercato ormai SATURO la dice lunga, il marketPlace supera le 6000 app e l'so è nato da pochissimo...altro?Gli sviluppatori sono molto, molto propensi allo sviluppo visto l'enorme strumentazione fornita da Microsoft e l'ormai consolidata piattaforma .Net.
Qualcuno parlava di enorme flop dovuto alle limitazioni presenti e al forte cloud...vogliamo parlare di iOS?Eppure iOS sbaglio o prospetta vendite di 30 milioni di unità all'anno?
In questo forum ultimamente tutti pensano di sapere tutto e nel migliore dei modi, ognuno ha il suo lavoro, noi facciamo il nostro di lavoro che in quei settori ci pensano loro.
L'america non mette le mani su niente, non c'è uno scambio azionario tra Nokia e Microsoft, ..Nokia aveva bisogno di un sistema pronto e non inflazionato come Android e Microsoft aveva bisogno di Nokia.
Sinergie.
Fiat oggi è un azienda americana se non ve ne siete accorti, la famiglia Agnelli ha colto la palla al balzo di liberarsi del settore auto e Chrysler tramite aiuti statali dell'economia piu statalizzata di oggi ha allargato la propria influenza.
MS mette le mani sul piu grande parco clienti mobile mondiale, un ipoteca per diventare monopolista anche in questo settore e dettare regole..tutti questo tramite un os che è la beta di se stesso....spero che i clienti non si facciano abbindolare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".