NokiaMicrosoft
E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2011, alle 10:04 nel canale TLC e Mobile
L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvete la più pallida idea di chi è Microsoft?WP7 è DESTINATO ad avere enormi quote di mercato, questa non è un ipotesi o un'aspettativa, questa è la realtà.
Il solo fatto di aver comunque sia superato i due milioni di unità vendute in un mercato ormai SATURO la dice lunga, il marketPlace supera le 6000 app e l'so è nato da pochissimo...altro?Gli sviluppatori sono molto, molto propensi allo sviluppo visto l'enorme strumentazione fornita da Microsoft e l'ormai consolidata piattaforma .Net.
Qualcuno parlava di enorme flop dovuto alle limitazioni presenti e al forte cloud...vogliamo parlare di iOS?Eppure iOS sbaglio o prospetta vendite di 30 milioni di unità all'anno?
In questo forum ultimamente tutti pensano di sapere tutto e nel migliore dei modi, ognuno ha il suo lavoro, noi facciamo il nostro di lavoro che in quei settori ci pensano loro.
Il famoso mercato saturo
http://www.mobileblog.it/post/14981...o-quelle-dei-pc
Anche wm6.5/6/5/ecc ecc erano dei predestinati?
L'america non mette le mani su niente, non c'è uno scambio azionario tra Nokia e Microsoft, ..Nokia aveva bisogno di un sistema pronto e non inflazionato come Android e Microsoft aveva bisogno di Nokia.
Sinergie.
Se i fondi per lo sviluppo dell'os vengono dirottati sulla personalizzazione di w7 e sviluppo di applicativi, resterebbero fondi sufficenti per meemo ed avremmo i migliori prodotti di sempre per nokia :
Uno smart gia pronto con tutti gli applicativi disponibili (come piace alla maggiorparte degli utenti).
Ed uno per gli smanettoni (piccola nicchia ma importante per l'immagine e il lustro del marchio).
MS mette le mani sul piu grande parco clienti mobile mondiale, un ipoteca per diventare monopolista anche in questo settore e dettare regole..tutti questo tramite un os che è la beta di se stesso....spero che i clienti non si facciano abbindolare.
La Fiat ha smesso di ricevere finanziamenti dallo Stato ed ha intrapreso una strada che le consentirà di competere a livello planetario (cosa che non ha mai fatto).
Dal canto suo è Nokia che finanzia il proprio Stato (50% del PIL) e sono le altre aziende a dover competere con lei.
Avete la più pallida idea di chi è Microsoft?WP7 è DESTINATO ad avere enormi quote di mercato, questa non è un ipotesi o un'aspettativa, questa è la realtà.
Il solo fatto di aver comunque sia superato i due milioni di unità vendute in un mercato ormai SATURO la dice lunga, il marketPlace supera le 6000 app e l'so è nato da pochissimo...altro?Gli sviluppatori sono molto, molto propensi allo sviluppo visto l'enorme strumentazione fornita da Microsoft e l'ormai consolidata piattaforma .Net.
Qualcuno parlava di enorme flop dovuto alle limitazioni presenti e al forte cloud...vogliamo parlare di iOS?Eppure iOS sbaglio o prospetta vendite di 30 milioni di unità all'anno?
In questo forum ultimamente tutti pensano di sapere tutto e nel migliore dei modi, ognuno ha il suo lavoro, noi facciamo il nostro di lavoro che in quei settori ci pensano loro.
quotone. poi come andrà a finire lo vedremo tra un po' ma credo che i loro conti se li siano fatti (ambo le parti)...
(in effetti mi chiedo come mai ci siano così tanti esperti di marketing disoccupati, qui sul forum
Dal canto suo è Nokia che finanzia il proprio Stato (50% del PIL) e sono le altre aziende a dover competere con lei.
Io non sto parlando di Fiat ma di Chrysler che di soldi dagli USA ne ha presi un bel po
A parte che da inizio novembre a oggi sono 3 mesi e non 4, Apple nell'ultimo trimestre ne ha consegnati 16 milioni. WP7 ne ha consegnati 8 volte di meno ma per un OS nuovo, con diverse mancanze e ancora poche app è già un'ottima partenza. Invece l'iPhone ha già 3 anni e mezzo di evoluzione sulle spalle! Dire che WP7 è ben peggio di un flop è un'assurdità.
Lo so anch'io. Ma anche gli altri produttori parlano di terminali consegnati e non di venduti quindi dovresti fare lo stesso ragionamento anche per gli altri e pure sui 100 milioni di terminali dell'ultimo trimestre si parla di distribuiti (shipped) e non di venduti! Allora le vendite di tutti i produttori andrebbero riviste al ribasso. Mah...
E rileggi il commento #16 di Spectrum7glr...
Visti gli ultimi risultati direi in Nokia proprio no
In europa è in commercio da fine ottobre, siamo praticamente a 4 mesi.
E rileggi il commento #16 di Spectrum7glr...
Non è vero. Nokia, google e apple parlano di terminali attivati.
http://www.androidup.com/android-20...orno-12523.html
http://punto-informatico.it/2966993...he-android.aspx
http://www.iphoner.it/atet-trimestre-record
Ma non è solo questione di sistemi operativi. Altri elementi importanti del nuovo corso saranno anche il motore di ricerca Bing e la piattaforma di advertising adCenter di Microsoft, con quest'ultima deputata a distribuire servizi Web based a tutti gli utenti dei dispositivi del primo produttore al mondo di cellulari.
C'è la volontà di integrare i contenuti disponibili nell'Ovi Store e il Marketplace della casa di Redmond. In poche parole, Nokia e Microsoft vogliono dare vita a un unico grande spazio virtuale dove gli utenti potranno andarsi a scaricare e condividere contenuti digitali di qualsiasi genere, dalla musica ai video, dai servizi di mapping alle soluzioni di messaggistica. Con tanto di motore di ricerca (Bing) annesso. ""
Dal sole 24 ore...
Questo vi dice niente?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".