NokiaMicrosoft

E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale TLC e Mobile E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

 
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco11 Febbraio 2011, 10:59 #41
Originariamente inviato da: 749r
Son sempre stato un nokia dipendente, infatti ho l'n900 che mi gusta veramente tanto.
Avrei continuato a comprare nokia solo con Symbian per fascia bassa o Android/Meego/Maemo per la fascia alta.
Quindi o esce qualcosa di decente con queste tre piattaforme (due visto che purtroppo l'eccellente Maemo va a morire), oppure per me nokia non esiste più.
WP7 non lo considero proprio.
Già oggi se dovessi ricomprare un telefono, considerato che l'n900 è fuori produzione, prenderei un galaxy s.


Come non quotarti. Anch'io ho un nokia e51, e avrei voluto comprare un altro nokia. Magari con sopra meego o al massimo android. Ma dopo questa notizia, beh per me la nokia puo' anche tornare alle segherie.
Prima nokia era un connubio di ottimo hardware con un software custom sopra. Ora faranno semplicemente l'n-esimo clone di wp7.
Peccato per meego...
zephyr8311 Febbraio 2011, 10:59 #42
Originariamente inviato da: Alfhw
In realtà WP7 è partito bene con 2 milioni di terminali nei primi 2 mesi e non sono pochi per un OS nuovo, con ancora diverse mancanze e ancora poche app.
Ma soprattutto ha centrato le previsioni di MS che prima dell'inizio della commercializzazione puntava proprio a 2 milioni nei primi 2 mesi quindi le vendite non sono certo sotto le aspettative...

falso è partito malissimo invece vista l'enorme pubblicità che hanno fatto ed è stato presentato in TUTTO il mondo cn diversi produttori! inoltre ne hanno venuti circa 1.5 milioni..........i 2 milioni si riferiscono alle licenze! Il SOLO nokia N8 cn il bistrattato symbian fa venduto da solo in 3 mesi 4 milioni di terminali e continua a vendere

Io cmq sn più preoccupato per il futuro delle QT c'erano ottime speranze per il futuro e si parlava di integrazione di servizi nokia in kde........ora invece assurdo! e tutto questo solo perché il nuovo CEO era un ex manager microsoft!
The_misterious11 Febbraio 2011, 11:00 #43
Originariamente inviato da: Dcromato
Fiat oggi è un azienda americana se non ve ne siete accorti, la famiglia Agnelli ha colto la palla al balzo di liberarsi del settore auto e Chrysler tramite aiuti statali dell'economia piu statalizzata di oggi ha allargato la propria influenza.

MS mette le mani sul piu grande parco clienti mobile mondiale, un ipoteca per diventare monopolista anche in questo settore e dettare regole..tutti questo tramite un os che è la beta di se stesso....spero che i clienti non si facciano abbindolare.


WTF
mi sa che stai vivendo in un'universo parallelo...
é Fiat che entro quest'anno si compra Chrysler, mica il contrario...
Che il mercato automobilistico principale non sia + quello europeo si sa da un pezzo, dato che il nostro è ultra-saturo.
Liberarsi del settore auto? Ma che cretinate vai dicendo?
Dcromato11 Febbraio 2011, 11:01 #44
Originariamente inviato da: zephyr83

Io cmq sn più preoccupato per il futuro delle QT c'erano ottime speranze per il futuro e si parlava di integrazione di servizi nokia in kde........ora invece assurdo! e tutto questo solo perché il nuovo CEO era un ex manager microsoft!


Scordatele le Qt, sono morte per Nokia ormai, non esistono piu...qui esistono solo le logiche di mercato e Flop manco sa cos'è KDE...
zephyr8311 Febbraio 2011, 11:02 #45
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Non credo che intel voglia restare con il cerino in mano, in qualche modo dovrà smarcarsi se non vuole avere il suo os mobile relegato a un ruolino marginale

sicuramente intel ci investirà ancora molto ma questo vorrà dire dare supporto principalmente alla propria piattaforma! Nokia spingeva anche su ARM e stava realizzando una propria interfaccia sfruttando le QT!
Vorrà dire che continuerò cn android, nn vedo alternative!! Mi domando che faccia faranno i primi compratori di un winodws phone nokia quando vedranno il bluetooth bloccato e nn potranno manco cambiare una suoneria
hexaae11 Febbraio 2011, 11:02 #46
Originariamente inviato da: Dcromato
(ANSA) - ROMA, 11 FEB - Nokia crolla in Borsa dopo l'annuncio dell'alleanza con la Microsoft e le previsioni per il 2011 e il 2012. Il titolo del gigante finlandese perde il 9% alla Borsa di Helsinki. Oltre al patto con Microsoft per gli smartphone, Nokia ha annunciato il 2011 e il 2012 saranno 'anni di transizione', aggiungendo che nel lungo termine i margini operativi della divisione 'devices and services' saranno del 10% o oltre.


Esatto. Si aggiunge al mio commento #5.
Un cambio del genere (vedi solo l'unificazione di Ovi Store + Market di MS), con un OS acerbo ancora in crescita = rallentamenti = scelta pessima per un'azienda che già cola a picco e che resterà per altri 1-2 anni in balia delle onde e in un ritardo incolmabile.
TheDarkAngel11 Febbraio 2011, 11:03 #47
Originariamente inviato da: zephyr83
Vorrà dire che continuerò cn android, nn vedo alternative!! Mi domando che faccia faranno i primi compratori di un winodws phone nokia quando vedranno il bluetooth bloccato e nn potranno manco cambiare una suoneria


Da quel giorno symbian sarà l'os più rimpianto della storia da parte della affezionata clientela
Herod2k11 Febbraio 2011, 11:03 #48
Originariamente inviato da: Pier2204
""...
Ma non è solo questione di sistemi operativi. Altri elementi importanti del nuovo corso saranno anche il motore di ricerca Bing e la piattaforma di advertising adCenter di Microsoft, con quest'ultima deputata a distribuire servizi Web based a tutti gli utenti dei dispositivi del primo produttore al mondo di cellulari.
........
Questo vi dice niente?


Formati/protocolli proprietari in pure stile microsoft questo mi dice e l'idea mi crea ribrezzo.

Originariamente inviato da: zephyr83
Io cmq sn più preoccupato per il futuro delle QT c'erano ottime speranze per il futuro e si parlava di integrazione di servizi nokia in kde........ora invece assurdo! e tutto questo solo perché il nuovo CEO era un ex manager microsoft!


Come non quotarti... dopo che ho letto l'articolo della "collaborazione" ho pensato... e le QT???
Asterion11 Febbraio 2011, 11:04 #49
Io faccio gli auguri Nokia e credo che la scelta sia stata azzeccata.
Nokia deve creare un ecosistema con qualcuno disposto a collaborare e, in questo, Microsoft sarà più propensa rispetto a Google, visto che deve affermarsi.
Nokia e Microsoft non sono polli, se lavorano bene e in tempi ragionevoli avremo una bella aquila.

Spero che continuino a sviluppare anche MeeGo perché Maemo mi era piaciuto molto.
Dcromato11 Febbraio 2011, 11:05 #50
Originariamente inviato da: The_misterious
WTF
mi sa che stai vivendo in un'universo parallelo...
é Fiat che entro quest'anno si compra Chrysler, mica il contrario...
Che il mercato automobilistico principale non sia + quello europeo si sa da un pezzo, dato che il nostro è ultra-saturo.
Liberarsi del settore auto? Ma che cretinate vai dicendo?


Ma voi ci credete ancora?ormai di Italiano Fiat ha solo il nome, qui vince chi ci mette piu soldi e nella Joint venture chi e ne ha messi di piu è sono gli Usa...occhio a quello che vi dicono...Fiat non ha comprato un cavolo e la famiglia Agnelli terra in mano solo qualche quota...ne parleremo fra un paio d'anni e mi darete ragione..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^