NokiaMicrosoft

E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale TLC e Mobile E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

 
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pier220411 Febbraio 2011, 11:06 #51
Originariamente inviato da: The_misterious
WTF
mi sa che stai vivendo in un'universo parallelo...
é Fiat che entro quest'anno si compra Chrysler, mica il contrario...
Che il mercato automobilistico principale non sia + quello europeo si sa da un pezzo, dato che il nostro è ultra-saturo.
Liberarsi del settore auto? Ma che cretinate vai dicendo?


infatti Fiat ha l'opzione per salire fino al 25% dentro il capitale Chrysler, e fino al 51% negli anni a venire, ...non riesco a capire, fino a ieri pensavo che avere il capitale azionario voleva dire essere proprietari non il contrario
AlexSwitch11 Febbraio 2011, 11:07 #52

Bye Bye Nokiaaaa

Con questo accordo Nokia ha perso la sua anima e la sua identità.... Meego sarà destinato all'oblio ( altrimenti col cavolo che Microsoft concede WP7 per Nokia ) e Symbian sarà l'OS per i terminali da 100 Euro, ovvero quelli dove si spende poco perchè i margini sono risicatissimi!!
Sinceramente pensavo che si dessa un maggior peso e considerazione a Meego ( sviluppato tutto in casa e quindi facilmente adattabile alle piattaforme hardware ) e si prendesse in considerazione di ristrutturare tutta la linea smartphone concentrandola in pochi terminali ( 2/3 al massimo ) tagliando così i costi e aumentando i margini.
Ora con WP7 Nokia avrà le mani legate sulle piattaforme hardware visti gli standard imposti da Microsoft a tutti i costruttori, non percepirà introiti dal MarkePlace e dovrà sostenere una concorrenza agguerritissima!!
Ovi Store, Ovi Maps e compagnia bella seguiranno la sorte di Symbian e Meego....

Dormire sugli allori è costato carissimo ai finlandesi!!!
checo11 Febbraio 2011, 11:09 #53
Originariamente inviato da: Notturnia
forse torno a nokia per il prossimo telefono quindi..

son contento che nokia abbandoni symbian .. e abbracci MS..

dai nokia.. che mi è sempre piaciuta la qualità di ricezione.. molto meno il sw..

forza che fra un 12 mesi cambio telefono



leggere la news no?
nokia non abbandona symbian, e anche volesse non può certo mettere wp7 su terminali di fascia bassa e media
eeetc11 Febbraio 2011, 11:11 #54
Originariamente inviato da: =KaTaKliSm4=
Tutti esperti di marketing....ma vi rendete conto che dietro quelle aziende ci sono persone che possono essere definite delle divinità in ambito di marketing e vendite? Le scelte non sono mai azzardate, sopratutto quando si tratta di investimenti di miliardi di dollari.

Considerando le esimie cantonate prese dai suddetti guru in questi anni, permetti di nutrire grossi dubbi sulla loro natura divina

[QUOTE]Avete la più pallida idea di chi è Microsoft?WP7 è DESTINATO ad avere enormi quote di mercato, questa non è un ipotesi o un'aspettativa, questa è la realtà.

Mi ricorda "il 20(xx) è l'anno di Linux, me lo sento"
prima di dire quanto mercato si prenderà WP7 aspettiamo che succeda, perché non mi pare affatto scontato.

In questo forum ultimamente tutti pensano di sapere tutto e nel migliore dei modi, ognuno ha il suo lavoro, noi facciamo il nostro di lavoro che in quei settori ci pensano loro.

Probabilmente se Nokia si fosse rivolta a gente meno famosa ma con idee chiare e valide, a quest'ora non si troverebbe nella situazione di farsi salvare da Microsoft, e probabilmente di farsi annettere per un tozzo di pane da qui a qualche anno..
alexdal11 Febbraio 2011, 11:11 #55
(^O^) la notizia che aspettavo.

Pero' Nokia ora dovra' scremare:

Non puo' fare come prima: 200 telefoni differenti e per di piu' con sistemi operativi diversi:

penso...
entri level Symbian 40 e evoluzione
SmartPhone WP7 3 terminali di diverse fasce
SmartPhone Meego 1 terminale di alta fascia

se continuano a sfornare troppi terminali i telefoni diventano usa e getta come le case coreane cinesi.

Apple ha fatto la scelta migliore: un solo telefono e basta. ma con tutto (quello che pensa lei)

E naturale che da ogni parte leggo: Applicazione che va bene per Iphone
ma a stento c'e' NOkia: perche' uno sviluppatore deve pensare a 100 terminali e configurazioni differenti.
Meglio Iphone...


Android? Va bene ai ragazzini ricchi smanettoni: non certo ai business man, non certo alla fascia non evolutissima, non certo alla fascia che vuole un telefono figo. Non certo a chi vuole guadagnare con software: Android diventa come il ricettacolo di schifezze software:

Se uno vuole sviluppare e pagare lo stipendio di 20 persone con mutuo e famiglia, si mette a vendere su android? ragazzini che pagano 600 euro di terminale ma sono solo alla ricerca di crack, foto porno e applicazioni stupide gratis? Non certo: meglio Iphone.

Su Nokia OVI? ora si trova poco e si trova male...

Comunque bella scelta: ma si devono sbrigare a rinnovare il parco macchine
Ares1711 Febbraio 2011, 11:12 #56
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Con questo accordo Nokia ha perso la sua anima e la sua identità.... Meego sarà destinato all'oblio ( altrimenti col cavolo che Microsoft concede WP7 per Nokia ) e Symbian sarà l'OS per i terminali da 100 Euro, ovvero quelli dove si spende poco perchè i margini sono risicatissimi!!
Sinceramente pensavo che si dessa un maggior peso e considerazione a Meego ( sviluppato tutto in casa e quindi facilmente adattabile alle piattaforme hardware ) e si prendesse in considerazione di ristrutturare tutta la linea smartphone concentrandola in pochi terminali ( 2/3 al massimo ) tagliando così i costi e aumentando i margini.
Ora con WP7 Nokia avrà le mani legate sulle piattaforme hardware visti gli standard imposti da Microsoft a tutti i costruttori, non percepirà introiti dal MarkePlace e dovrà sostenere una concorrenza agguerritissima!!
Ovi Store, Ovi Maps e compagnia bella seguiranno la sorte di Symbian e Meego....

Dormire sugli allori è costato carissimo ai finlandesi!!!


credi che Nokia abbia fatto un accordo con MS calandosi le braghe?
O che il potere contrattuale di nohia sia sullo stesso livello degli altri?
Non conosco le specifiche dell'accordo, ma credo che sia ms a dover supportare con l'os l'hw Nokia entro confini molto più vasti che qualsiasi altro costruttore.
=KaTaKliSm4=11 Febbraio 2011, 11:13 #57
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Il famoso mercato saturo
http://www.mobileblog.it/post/14981...o-quelle-dei-pc
Anche wm6.5/6/5/ecc ecc erano dei predestinati?


Se non distingui il concetto di "mercato saturo" dal concetto di "mercato attivo" non è colpa mia...il mercato mobile conta centinaia di vendors, decine di produttori, parecchi OS....se non è saturo questo mercato....il fatto che il "Mobile" vada è un concetto che non centra una cippa con quello che stavo dicendo....

Per quanto riguarda wm6.5 etc...tu non hai la più pallida idea delle milioni di unità vendute e delle percentuali di mercato acquisite negli anni in cui venne spinto, senza contare le milioni di unità che tutt'oggi si utilizzano e si utilizzeranno per quanto concerne i terminali Rugged, terminali in ambito medico, terminali per la logistica etc...ci lavoro in questo settore e so cosa sto dicendo a differenza di molti su questo forum...

Non commento MAI le news...ma quando leggo eresie del genere non resisto...
Dcromato11 Febbraio 2011, 11:17 #58
Originariamente inviato da: Ares17
credi che Nokia abbia fatto un accordo con MS calandosi le braghe?
O che il potere contrattuale di nohia sia sullo stesso livello degli altri?
Non conosco le specifiche dell'accordo, ma credo che sia ms a dover supportare con l'os l'hw Nokia entro confini molto più vasti che qualsiasi altro costruttore.


Vedremo perchè se non l'ha fatto
-ora si parlerebbe di inclusione delle Qt in WP7....almeno per la spesa e lo sviluppo che ne ho fatto lo vorrei.
-essere la capofila del sistema e avere le anteprime, in piu essere l'unica a non avere imposizioni di tipo hw e partecipare allo sviluppo sw e poter (in esclusiva) godere di maggiori libertà di personalizzazioni.
Non se ne sente nessuna di ste cose, credo che al cavallo di troia Flop sia andato bene beccare subito le milionate da MS e poi si vedrà...
litocat11 Febbraio 2011, 11:17 #59
.
checo11 Febbraio 2011, 11:19 #60
Originariamente inviato da: alexdal
(^O^) la notizia che aspettavo.

Pero' Nokia ora dovra' scremare:

Non puo' fare come prima: 200 telefoni differenti e per di piu' con sistemi operativi diversi:

penso...
entri level Symbian 40 e evoluzione
SmartPhone WP7 3 terminali di diverse fasce
SmartPhone Meego 1 terminale di alta fascia

se continuano a sfornare troppi terminali i telefoni diventano usa e getta come le case coreane cinesi.

Apple ha fatto la scelta migliore: un solo telefono e basta. ma con tutto (quello che pensa lei)

E naturale che da ogni parte leggo: Applicazione che va bene per Iphone
ma a stento c'e' NOkia: perche' uno sviluppatore deve pensare a 100 terminali e configurazioni differenti.
Meglio Iphone...


Android? Va bene ai ragazzini ricchi smanettoni: non certo ai business man, non certo alla fascia non evolutissima, non certo alla fascia che vuole un telefono figo. Non certo a chi vuole guadagnare con software: Android diventa come il ricettacolo di schifezze software:

Se uno vuole sviluppare e pagare lo stipendio di 20 persone con mutuo e famiglia, si mette a vendere su android? ragazzini che pagano 600 euro di terminale ma sono solo alla ricerca di crack, foto porno e applicazioni stupide gratis? Non certo: meglio Iphone.

Su Nokia OVI? ora si trova poco e si trova male...

Comunque bella scelta: ma si devono sbrigare a rinnovare il parco macchine



mai letto così tante boiate in un post solo, complimenti per la performance

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^