NokiaMicrosoft

E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale TLC e Mobile E alla fine è Microsoft la scelta di Nokia

L'azienda finlandese conferma di aver posto le basi per una collaborazione strategica con Microsoft, per sistema operativo ed ecosistema legati alle proprie future soluzioni smartphone

 
622 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
=KaTaKliSm4=11 Febbraio 2011, 11:19 #61
Originariamente inviato da: litocat
.


Commento emozionante
TheDarkAngel11 Febbraio 2011, 11:20 #62
Originariamente inviato da: =KaTaKliSm4=
Se non distingui il concetto di "mercato saturo" dal concetto di "mercato attivo" non è colpa mia...il mercato mobile conta centinaia di vendors, decine di produttori, parecchi OS....se non è saturo questo mercato....il fatto che il "Mobile" vada è un concetto che non centra una cippa con quello che stavo dicendo....

Per quanto riguarda wm6.5 etc...tu non hai la più pallida idea delle milioni di unità vendute e delle percentuali di mercato acquisite negli anni in cui venne spinto, senza contare le milioni di unità che tutt'oggi si utilizzano e si utilizzeranno per quanto concerne i terminali Rugged, terminali in ambito medico, terminali per la logistica etc...ci lavoro in questo settore e so cosa sto dicendo a differenza di molti su questo forum...

Non commento MAI le news...ma quando leggo eresie del genere non resisto...


Ma come fai a definire un mercato saturo dove dal nulla Android è diventato il sistema più venduto in 2 anni? E' totalmente folle questa definizione nel campo degli smartphone, dal tuo punto di vista non esiste un mercato non saturo se non quello dove è presente un monopolista. Confondi saturazione con competitività
Dcromato11 Febbraio 2011, 11:21 #63
Propongo una panolada contro Stephen Flop.
Spectrum7glr11 Febbraio 2011, 11:22 #64
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
E quindi non sono 2 milioni in 2 mesi ma 2 milioni in 4 mesi di ipotetici terminali venduti.
500000 terminali al mese a fronte di 100 milioni di terminali nell'ultimo trimestre del 2010 è ben peggio di un flop.


AL 31 DICEMBRE! si parla di trimestri:settembre - Dicembre....quindi considerato che è in vendita da novembre fanno 2 milioni in 2 mesi.
AlexSwitch11 Febbraio 2011, 11:23 #65
Originariamente inviato da: Ares17
credi che Nokia abbia fatto un accordo con MS calandosi le braghe?
O che il potere contrattuale di nohia sia sullo stesso livello degli altri?
Non conosco le specifiche dell'accordo, ma credo che sia ms a dover supportare con l'os l'hw Nokia entro confini molto più vasti che qualsiasi altro costruttore.


Veramente quando venne presentato WP7, Microsoft è stata molto esplicita e diretta nell'affermare che i terminali dovranno avere determinate caratteristiche comuni per tutti i modelli di tutti i costruttori!!
Basta leggere le parole stesse dei comunicati Nokia per capire che il loro " potere contrattuale " si è molto ridimensionato... visto che si parla di salvarsi il didietro!!!
Credi che Microsoft veda di buon occhio uno store Nokia che fa concorrenza al suo Market Place? Credi davvero che due OS per terminali di fascia " alta ", Meego e WP7, possano correre affiancati sotto lo stesso marchio, senza creare confusione??
E' chiaro che scegliendo Microsoft Nokia ha rinunciato e dovrà rinunciare a parecchio del suo...
Herod2k11 Febbraio 2011, 11:23 #66
Originariamente inviato da: Dcromato
Propongo una panolada contro Stephen Flop.


che roba è una panolada?
TheDarkAngel11 Febbraio 2011, 11:24 #67
Originariamente inviato da: Spectrum7glr
AL 31 DICEMBRE! si parla di trimestri:settembre - Dicembre....quindi considerato che è in vendita da novembre fanno 2 milioni in 2 mesi.


Allora si torna al discorso iniziale che sono stati distribuiti e non venduti. Al più puoi dire che se avessero mantenuto le scorte di magazzino uguali, da metà dicembre a metà gennaio sono riusciti a vendere 500000 terminali visto che i due annunci (1.5ml e 2.0ml) hanno quelle date.
!fazz11 Febbraio 2011, 11:25 #68
Originariamente inviato da: The_misterious
WTF
mi sa che stai vivendo in un'universo parallelo...
é Fiat che entro quest'anno si compra Chrysler, mica il contrario...
Che il mercato automobilistico principale non sia + quello europeo si sa da un pezzo, dato che il nostro è ultra-saturo.
Liberarsi del settore auto? Ma che cretinate vai dicendo?


direi di moderare i toni ma soprattutto [U]di tornare in topic[/U]
WarDuck11 Febbraio 2011, 11:26 #69
Più che altro viene da chiedermi da cosa nasca la necessità di avere uno smartphone...

Come sempre si fa il gioco dei produttori e non si pensa invece alla reale utilità personale di determinati strumenti.

Di questa cosa chiaramente va dato atto ad Apple che ha creato una nuova moda (in questo non la batte nessuno, vedi i tablet, ignorati per anni dai più e adesso tornati di moda), dato che prima gli smartphone erano visti soprattutto per la clientela business.

Solo io vedo negativamente questo (falso) bisogno di essere sempre e comunque connessi alla rete?

Capisco che poi noi italiani siamo maniaci di questi oggetti per cui ne abbiamo circa 2 a testa (per farci cosa poi...).
checo11 Febbraio 2011, 11:26 #70
Originariamente inviato da: Dcromato
Propongo una panolada contro Stephen Flop.


lol

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^