Enel Open Fiber: ecco i 641 comuni che potranno essere coperti dalla fibra ottica (Aggiornato)

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale TLC e Mobile Enel Open Fiber: ecco i 641 comuni che potranno essere coperti dalla fibra ottica (Aggiornato)

Enel vuole entrare nel settore della fibra: lo farà con un'infrastruttura tutta nuova da offrire agli operatori, e non con un'offerta rivolta al consumatore

 
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo11 Aprile 2016, 14:05 #51
Originariamente inviato da: azi_muth
A me quello che sembra ottimistico è il tempo. 2018?
Visti i trascorsi se per il 2021 hanno finito potremmo ritenerci fortunati.


Dipende più che dai capitali da investire, soprattutto dalla priorità al progetto... e dubito che sia alta !
Comunque a me anche 5 mega senza limitazioni sul quantitativo, mi andrebbero bene !
ciccio357p11 Aprile 2016, 14:07 #52
Originariamente inviato da: gd350turbo
Dipende più che dai capitali da investire, soprattutto dalla priorità al progetto... e dubito che sia alta !
Comunque a me anche 5 mega senza limitazioni sul quantitativo, mi andrebbero bene !


2 mega 5 , 10 ( come la mia , che per il momento mi bastano e avanzano) sono inutili , e non fanno parte del progetto europeo
Ciao
gd350turbo11 Aprile 2016, 14:10 #53
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Gran lavoro, ne terrò conto per la casa in campagna. L'unico problema è che se mi trasferisco lì consumo più di 200Gb a bimestre.

Prendi due sim !
Io ci sto dentro, ovviamente con limitazioni, niente scariconi, solo un pò di youtube / netflix alla sera.

Originariamente inviato da: D4N!3L3
Ho visto che c'è anche un'azienda che ha sede qui in toscana che dichiara un'ottima copertura nella mia zona tramite ponte radio, probabilmente penserò a quella.

Il mio paese è servito da eolo, ma basta che ci sia un albero tra te e l'antenna, come ovviamente nel mio caso, che i tecnici danno il KO per l'esecuzione !

Originariamente inviato da: D4N!3L3
In realtà poi quello che mi servirebbe di più è avere un bell'upload, basta con ste reti asimmetriche.


Quello c'è, quello che manca è una flat !
fraussantin11 Aprile 2016, 14:11 #54
evvai mi portano la fibra a 4 km da casa!!! ma ancora qui da me non c'è la adsl normale !! grande renzie , hai capito tutto :/
gd350turbo11 Aprile 2016, 14:11 #55
Originariamente inviato da: ciccio357p
2 mega 5 , 10 ( come la mia , che per il momento mi bastano e avanzano) sono inutili , e non fanno parte del progetto europeo
Ciao


So...

Ma se me vogliono dare di più, mi va bene
icoborg11 Aprile 2016, 14:14 #56
se bon vodaphone e wind.....QUALITA'
tony7311 Aprile 2016, 14:17 #57
Vodafone e Wind? OK mi tengo TIM...
gd350turbo11 Aprile 2016, 14:24 #58
Originariamente inviato da: icoborg
se bon vodaphone e wind.....QUALITA'


Vodafone ha tanti difetti, ma il servizio dati che offre, nelle mie pertinenze, non è secondo a nessuno, wind va be dai... non spariamo sulla croce rossa !
fraussantin11 Aprile 2016, 14:27 #59
Originariamente inviato da: ciccio357p
2 mega 5 , 10 ( come la mia , che per il momento mi bastano e avanzano) sono inutili , e non fanno parte del progetto europeo
Ciao


non bastano più.

oramai abbiamo centordici dispositivi connessi alla rete, app che si aggornano a menbro di segugio , ecc ecc , già nelle case una 7 mega reale , limita molto l'uso di netflix mentre il fratello sta giocando e il padre scarica i documenti per lavoro, e nel frattempo google decicde che è il momento migliore per aggiornare le app ( preciso come un in )


immagina ad un locale ad un albergo , che deve offrire connessione a 20 , 30 clienti.
azi_muth11 Aprile 2016, 14:29 #60
Originariamente inviato da: ciccio357p
Piccolo appunto si parla per i cluster D di upgrade da 2 a 30 mega e non di 2 mega
Sulla carta è un buon piano , esattamente come altri precedenti ( anche se meno dettagliati e complessi ) dove poi i privati (Telecom , Fastweb. Wind ecc ecc) hanno vanificato tutto , sperperando i pochi contributi statali , coprendo zone già coperte .....
Ciao


I 2 mega appartengono al vecchio progetto per la banda larga http://www.infratelitalia.it/piani-...le-banda-larga/

Un piano di questo genere per la fibra non è mai stato attuato inutile fare confronti con il passato. Se poi vogliamo dirla tutta l'ultimo il pubblico con il progetto socrate e con fidonet ha buttato letteralmente una marea di miliardi nel secchio perchè nati sbagliati.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^