Enel Open Fiber: ecco i 641 comuni che potranno essere coperti dalla fibra ottica (Aggiornato)

di pubblicata il , alle 09:51 nel canale TLC e Mobile Enel Open Fiber: ecco i 641 comuni che potranno essere coperti dalla fibra ottica (Aggiornato)

Enel vuole entrare nel settore della fibra: lo farà con un'infrastruttura tutta nuova da offrire agli operatori, e non con un'offerta rivolta al consumatore

 
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Varg8711 Aprile 2016, 12:40 #41
C'é anche il mio comune. Sono commosso.

Ma si sa se verrà coperto l'intero comune o parti di esso? Veramente, non ci credo ancora.
Già sono rimasto a bocca aperta quando ho visto stendere la fibra un paio di settimane fa e adesso leggo questo. Mi fate venire un colpo.
Alessio.1639011 Aprile 2016, 12:49 #42
Non c'è nemmeno un comune del Teramano, fantastico!
Roseto Degli Abruzzi 25.487 abitanti
Giulianova 24.088 abitanti
..
Martinsicuro - Silvi - Pineto - Alba Adriatica -Tortoreto ....
san80d11 Aprile 2016, 12:54 #43
641?
azi_muth11 Aprile 2016, 13:02 #44
Se non si è capito la lista indicata è sbagliata...saranno 224 comuni di quella lista.
Quali non si sa. Quindi inutile cercare il proprio comune...
Varg8711 Aprile 2016, 13:09 #45
Ho letto ora tutti i commenti.
Mi sembrava troppo bello per essere vero.

Nino, se non bestemmio guarda...la postilla mettila ad inizio articolo! Altrimenti il primo che passa (io) scorre i comuni, trova il suo e parte per la tangente.
robertogl11 Aprile 2016, 13:25 #46
Originariamente inviato da: Varg87
Ho letto ora tutti i commenti.
Mi sembrava troppo bello per essere vero.

Nino, se non bestemmio guarda...la postilla mettila ad inizio articolo! Altrimenti il primo che passa (io) scorre i comuni, trova il suo e parte per la tangente.

Comunque anche i comuni sono divisi in fasce, il mio c'è nella lista (che NON è dell'Enel) ma sul sito Infratel posso vedere come ci siano anche fasce C e D nello stesso comune, oltre che B.
azi_muth11 Aprile 2016, 13:31 #47
Originariamente inviato da: gd350turbo
Appunto...

Prima dai una connessione basica ( non 56k come ora) a tutti i cittadini, e le tecnologie ci sono, basta solo volerlo fare...

Poi dopo ovviamente, chi abita in centro città è avvantaggiato da quel punto di vista e quindi potrà contare su connessioni multiple e a maggiore velocità !


Il piano dovrebbe comprendere anche le aree più svantaggiate.: dove si puo' si arriva a 30 mega per tutti gli altri almeno a 2 mega.

Sulla carta non è un cattivo piano...ma probabilmente è quello più "realizzabile" considerato che siamo uno stato in bancarotta...

A me quello che sembra ottimistico è il tempo. 2018?
Visti i trascorsi se per il 2021 hanno finito potremmo ritenerci fortunati.
D4N!3L311 Aprile 2016, 13:40 #48
Originariamente inviato da: gd350turbo
Vero verissimo...

Ma io non sono in mezzo i monti, ma in campagna ad una ventina di km da Bologna...
E qui, l'unica ditta che ha portato qualcosa su cavi di rame, ( la corrente elettrica ) è l'enel, quindi magari, tra qualche decennio potrebbe anche arrivare internet qui, chissa !

Telecom:
Vuoi il telefono ?
Vuoi internet ?
Arrangiati !

E così ho fatto, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
(cosa che mi va poi anche bene, in quanto realizzo impianti simili anche per i vicini )


Gran lavoro, ne terrò conto per la casa in campagna. L'unico problema è che se mi trasferisco lì consumo più di 200Gb a bimestre.
Ho visto che c'è anche un'azienda che ha sede qui in toscana che dichiara un'ottima copertura nella mia zona tramite ponte radio, probabilmente penserò a quella.
In realtà poi quello che mi servirebbe di più è avere un bell'upload, basta con ste reti asimmetriche.
ciccio357p11 Aprile 2016, 13:43 #49
Originariamente inviato da: azi_muth
Il piano dovrebbe comprendere anche le aree più svantaggiate.: dove si puo' si arriva a 30 mega per tutti gli altri almeno a 2 mega.

Sulla carta non è un cattivo piano...ma probabilmente è quello più "realizzabile" considerato che siamo uno stato in bancarotta...

A me quello che sembra ottimistico è il tempo. 2018?
Visti i trascorsi se per il 2021 hanno finito potremmo ritenerci fortunati.


Piccolo appunto si parla per i cluster D di upgrade da 2 a 30 mega e non di 2 mega
Sulla carta è un buon piano , esattamente come altri precedenti ( anche se meno dettagliati e complessi ) dove poi i privati (Telecom , Fastweb. Wind ecc ecc) hanno vanificato tutto , sperperando i pochi contributi statali , coprendo zone già coperte .....
Ciao
v1doc11 Aprile 2016, 14:03 #50
Originariamente inviato da: Varg87
Ma si sa se verrà coperto l'intero comune o parti di esso? Veramente, non ci credo ancora.


Anche io ho il dubbio che qualche particolarmente isolata venga esclusa , incrocio le dita

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^