Iliad: in arrivo la tariffa con 5GB a 2,90€. Ecco tutte le ultime indiscrezioni sul nuovo operatore

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale TLC e Mobile Iliad: in arrivo la tariffa con 5GB a 2,90€. Ecco tutte le ultime indiscrezioni sul nuovo operatore

Due tariffe per iniziare con 5GB o 30GB a prezzi davvero incredibili. Sono queste le rivoluzioni che Iliad, il nuovo operatore telefonico in arrivo in Italia, è pronto a proporre ai propri utenti. Ecco i dettagli.

 
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gioloi04 Maggio 2018, 10:13 #51
Originariamente inviato da: azi_muth
Il reddito mediano ( vuol dire che il 50% della popolazione percepisce un reddito al di sotto di questa soglia) in Svizzera è di 6189 chf = 5180 euro pari a circa 67.340 euro anno in Italia il reddito mediano è di 16.557 euro/annui...è 4 volte superiore.

Qui apriamo un OT grande come un palazzo e non vorrei annoiare, però queste statistiche sono da prendere con molle lunghe un km.
Posso dirti che la statistica svizzera è abbastanza corretta, nel senso che guardando tra le persone che conosco un reddito mensile di 6200 franchi è quanto meno ragionevole (c'è chi prende di più e chi prende di meno).
La statistica in Italia è fortemente drogata (verso il basso) dal nero. 16557 euro l'anno vorrebbe dire 1380 euro lordi al mese (meno di 1000 netti, direi).
Sicuramente c'è chi guadagna così e anche meno, ma che sia il reddito mediano reale ho forti dubbi. Io non conosco nessuno che guadagna così poco e, pur non pretendendo di far statistica, frequento persone della stessa mia estrazione sociale tanto in CH quanto in Italia. Com'è che lo stipendio mediano svizzero rispecchia bene quanto guadagnano le persone che conosco in CH, mentre sottostima clamorosamente quello delle persone che conosco in Italia?
Yrbaf04 Maggio 2018, 10:22 #52
Originariamente inviato da: +Benito+
è attivabile sono in comuni selezionati. Il mio, ad esempio, no...e porca miseria la richiesta è per zone NON COPERTE.....


Beh la versione con VDSL è ovvio che è solo per zone che hanno già la VDSL (e quindi uno potrebbe anche dire che me ne faccio della parte mobile se ho la parte fissa, ma non era oggetto di questo Thread, non ci sono mica solo quelli che vogliono tanto mobile perché non possono avere la linea fissa).

Però la versione 100GB + 100GB non mi pare che citi solo in alcune zone (poi non ho letto tutti i documenti in piccolo).
Non è flat ma è già abbastanza (e comunque se servono più GB per i download, solo quelli, si può abbinargli o sostituirla con una Night Free da 30GB di giorno e GB infiniti di notte, che però una volta erano max 30GB a notte, per 10E mese o a 15E mese con 50GB nella parte diurna).
Poi certo se non sei coperto dalle antenne (o sei coperto ma vai a 3-5Mb anche in LTE) è un altro discorso.
Ma allora perché chiedere una flat da Iliad, perché da Iliad è già coperta tutta l'Italia ?

Poi certo Flat o semi-Flat da altri fanno bene al mercato ed al portafoglio scelte del cliente, ma non è che oggi non c'è proprio nulla attorno ai 30E o meno.

Originariamente inviato da: gioloi
La statistica in Italia è fortemente drogata (verso il basso) dal nero. 16557 euro l'anno vorrebbe dire 1380 euro lordi al mese (meno di 1000 netti, direi).

No dovrebbe essere un valore netto non lordo.

Non so poi la sua fonte di dati, io ne trovo di più alte per l'Italia (la Svizzera non verificata).

Secondo il Jp Salary Outlook, rapporto dell’Osservatorio di JobPricing, portale che fa riferimento alla società di consulenza HR Pros, lo scorso anno lo stipendio medio in Italia è stato pari a 28.977 euro lordi all’anno, una RAL a cui corrispondono circa 20.306 euro netti all’anno, 1.560 euro netti al mese.

Non che questo dato sia legge però.
LoGi04 Maggio 2018, 10:41 #53
Sto già apposto con 30sacchi/mese con la fissa di tim...
Questa da 3 sacchetti/mese sarebbe ottima da buttare in auto nello slot sim della mia autoradio così evito di ciucciare dati dall'hotspot del mio cell tim... ...invece di aspettare ogni volta le promo a gratis di Vodafone per l'auto...
Ratavuloira04 Maggio 2018, 11:07 #54
Originariamente inviato da: Yrbaf
E se ti fai una linea VDSL 3Fiber diventano pure GB illimitati a 23E e sharabili pure su 4 sim.


Ma ci sei o ci fai?
Perché mi sembra che qualche post più su si parlava di (favolosissime) ADSL da 4 mega...
Come hanno detto... queste offerte servono dove non ci sono coperture decenti via cavo.
Yrbaf04 Maggio 2018, 11:58 #55
Che probabilmente saranno zone scoperte anche da queste offerte.

Non siamo nel thread del digital divide puro ne le offerte con molti GB servono solo a quelle persone.

C'è anche chi magari ne ha bisogno in zone coperte da servizi fissi (o ha più case ed alcune fuori copertura fissa), o anche solo vuole una linea spostabile.

La soluzione per chi è digital divide spinto sarà (forse non per tutti tutti) l'opera dello Stato con Infratel non l'arrivo di offerte Flat con Iliad o altri in connettività mobile (al più offerte in FWA avrebbero più senso).
E poi offerte già semi-flat ci sono se c'è la copertura LTE/3G, non ci sono (con tanto traffico almeno) ai prezzi del fisso (tipo 20-25E) ma a prezzi maggiori qualcosa c'è.

Avevi parlato di 30E, beh con circa 35E (mi pare c'è sempre da leggere le clausole in piccolo) hai 130-150GB di giorno (mensili) e 30GB notturni (ogni notte) con Tre.
Non ti basta ?
Va bene tue (e magari perché no anche di altri) esigenze spinte ma non è poco traffico cmq.
Non sei coperto da Tre ?
E chi ti dice che saresti coperto da Iliad allora ?

Poi per una vera flat servono i provider in FWA (Eolo, Linkem, Tiscali) però per questi sappiamo che purtroppo la copertura è limitata e non globale.
azi_muth04 Maggio 2018, 16:23 #56
Originariamente inviato da: gioloi
La statistica in Italia è fortemente drogata (verso il basso) dal nero.


Mah insomma. Hanno stimato anche quello si parla di una differenza di 2000 euro sul reddito mediano. Sono 18/19.000 invece di 16.000. Cambia poco.
La percezione che ho io è che siamo intorno ai 1200 - 1500 netti.
Ma di precarizzati o di impieghi da 500 euro ce n'è una montagna.
Di certo non siamo la Svizzera amico mio...
manga8105 Maggio 2018, 16:05 #57
Originariamente inviato da: gd350turbo
Boh...
Che ci sarà un assistenza capillare vedremo...
Se la trovo, una sim da 3 euro, la metterò nel secondo slot, per provare, ma da Wind va da schifo.


Originariamente inviato da: Alfhw
Su wikipedia c'è scritto che lliad avrà una propria rete di ripetitori (non sarà quindi un operatore virtuale) e che durante la sua costruzione si appoggerà anche alla rete tre-wind.
Qualcuno di più informato può confermare?


Originariamente inviato da: Rei &
La top è a livello della mia TIM, quindi no.
La base invece è perfetta per gente come i genitori, che usano whatsapp e telefonate in pratica. Quella si che fa sfaceli.


2.90 500 500 5gb per molti potrà andar bene soprattutto come 2 o 3 sim

iliad ha avuto 40% delle reti 3/wind ( per 4 anni )quindi se vi trovate male con quelle(3/wind) vi troverete male anche con iliad...iliad adesso sta creando le sue reti e cercando di trattare con tim degli slot. ad oggi però ha solo quelli 3/wind
Mparlav06 Maggio 2018, 10:17 #58
Iliad sarà sicuramente oggetto di "attacchi dedicati", quindi si sprecheranno le offerte degli altri operatori già alla fine di quest'anno.
E' certo che mi comprerò la sim più economica, la valuterò sul campo ma la terrò pronta al passaggio.
domthewizard06 Maggio 2018, 10:24 #59
Originariamente inviato da: manga81
2.90 500 500 5gb per molti potrà andar bene soprattutto come 2 o 3 sim

iliad ha avuto 40% delle reti 3/wind ( per 4 anni )quindi se vi trovate male con quelle(3/wind) vi troverete male anche con iliad...iliad adesso sta creando le sue reti e cercando di trattare con tim degli slot. ad oggi però ha solo quelli 3/wind


A me 3 andava benissimo prima che si unisse alle reti wind, quindi se nella mia zona si appoggiasse sulla rete precedentmente 3 andrà alla grande
giamic07 Maggio 2018, 12:23 #60
Già gli utenti degli operatori virtuali vengono penalizzati rispetto ai corrispondenti utenti "reali" (almeno su tim è assodato visto che con lo stesso smartphone ora sono su linea tim ed è un abisso rispetto a coopvoce e tiscali), poi se ti appoggi a wind che fa pietà anche se hai un contratto direttamente con loro, capisco come possano fare prezzi così bassi!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^