Iliad: in arrivo la tariffa con 5GB a 2,90€. Ecco tutte le ultime indiscrezioni sul nuovo operatore
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 02 Maggio 2018, alle 15:21 nel canale TLC e Mobile
Due tariffe per iniziare con 5GB o 30GB a prezzi davvero incredibili. Sono queste le rivoluzioni che Iliad, il nuovo operatore telefonico in arrivo in Italia, è pronto a proporre ai propri utenti. Ecco i dettagli.
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualcuno di più informato può confermare?
Ahia! Allora passo avanti a piè pari
La migliore offerta ma se usano wind 3 non ci voglio ricascare un'ennesima volta, poi con i ripetitori dismessi ancora meglio
Datemi una flat a 30 euro al mese per mettere la SIM in un modem 4G e ne riparliamo...
Te vuoi la botte piena e la moglie ubriaca
Te vuoi la botte piena e la moglie ubriaca
Con omnia ho 200 gb al mese su rete Vodafone a 35 euro. Ha senso secondo te 30 giga a 10?
Sul cellulare si, ma su rete Vodafone, non certo Iliad!
Poi per casa anch'io omnia 200 gb Mese
Eh sì, non intendo mai più utilizzare operatori che si appoggiano ai soliti Vodafone Tim Wind
Uso direttamente Vodafone e/o Tim con le mie 2 sim e sto una favola, rete al top, a posto cosi
E uso il cellulare dual sim per navigare da pc
Poi per casa anch'io omnia 200 gb Mese
Beh ma sul cellulare è un altro discorso, secondo me ha più senso l'altra offerta a 2.90 o quanto è.
30 GB a 9.90 o poco più oggettivamente li puoi avere con qualsiasi operatore, praticamente. Secondo me non è un'offerta "spaccamercato"
Uso direttamente Vodafone e/o Tim con le mie 2 sim e sto una favola, rete al top, a posto cosi
E uso il cellulare dual sim per navigare da pc
Sarò io che capisco male, ma secondo me per navigare su PC è meglio una sim in un modem in 4g con pacchetto dati XXL (come le offerte omnia e ogi), rispetto a una dual sim su cellulare e pacchetto dati striminzito.
Poi per carità, dipende anche tanto dal proprio utilizzo.
Grazie, questa operazione sbloccherà il mercato.
Internet è come la corrente elettrica se costa poco si acquistano prodotti strambi, se costa tanto si lascia perdere.Oggi vi sono ancora contributi per l'adozione di domotica, se si dispone di più abitazioni (anche senza essere straricchi) si vorrebbe disporre di una rete domestica allargata a tutte le abitazioni. La tecnologia oggi permette di attivare tante apparecchiature a distanza ... ma serve una connessione .... gli operatori chiedono tanto e si lascia perdere ... speriamo nel nuovo.non sono certo queste le tariffe che cambieranno il destino dell'iot
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".