In Italia le tariffe per il mobile sono le più economiche d'Europa
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 26 Maggio 2017, alle 14:41 nel canale TLC e Mobile
L'analisi effettuata da Telecompaper evidenzia come nel nostro paese le tariffe per la telefonia mobile risultino essere le più economiche rispetto agli altri paesi europei. Oltretutto rispetto al passato aumentano i GB di traffico disponibile per gli utenti.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè evidente che dai del fenomeno agli altri ma non sei mai stato in Portogallo, altrimenti sapresti quanto costa una cena di pesce al ristorante, una camera in hotel, fare la spesa, ecc ecc...
avranno pure il 20% di stipendio in meno ma a fine mese a parità di tenore di vita gli restano più euro in tasca al portoghese o all'italiano?
Non mi risulta ci siano offerte migliori se non con ricaricabile , o sbaglio?
Hai preso in considerazione la Wind Magnum con taglio da 10 GB? Minuti illimitati e 10 GB di dati internet, con addebito in IBAN o carta di credito @ 19,90€ ogni 4 settimane.
La Tre fa offerte molto vantaggiose ma con molti trucchi. Per esempio c'era il roaming per cui quasi tutti si trovavano con extracosti. La Tre offriva 1 giga al giorno per cui ogni sforamento ti costava 50 euro per 10 GB. Aveva delle pagine a pagamento (Repubblica?) che se ci capitavi ti addebitavano dei piccoli importi. Altre cose che non ricordo.
Certamente pure i servizi a valore aggiunto ma questo lo fanno tutti.
avranno pure il 20% di stipendio in meno ma a fine mese a parità di tenore di vita gli restano più euro in tasca al portoghese o all'italiano?
Si certo si risolve tutto sul prezzo del ristorante, una camera in hotel, fare la spesa...così è facile (neanche tanto senza dati e prove), scava un pò a fondo e vedrai quale altre cose negative ha in più il Portogallo, ogni paese ha i suoi Pro e i suoi Contro ma il tenore di vita Italiano e senza ombra di dubbio più alto e il dato pubblicato da Vash lo dimostra chiaramente.
Tra l'altro, le cose che hai citato tu...non mi pare che in Italia sia impossibile, anche con stipendi medio-bassi, anzi tutt'altro, bisogna chiedersi se adesso non vogliamo sempre di più, intanto tutti hanno uno smartphone in tasca, computer, macchine (siamo il paese con più auto in circolazione), fai un pò tu.
Tornando alle tariffe, è sempre stato abbastanza chiaro che in media sono basse in Italia ma è anche vero che siamo comunque sempre in linea con gli altri paesi, non vedo questa gran differenza alla fine.
conosco gente che 500 minuti e 1gb li paga 13€
Certamente pure i servizi a valore aggiunto ma questo lo fanno tutti.
la tre ti fa un offerta oggi poi ti ritrovi dopo qualche mese un aumento vario, il 4g a pagamento, il roaming per fortuna ora è tutto gratuito
avranno pure il 20% di stipendio in meno ma a fine mese a parità di tenore di vita gli restano più euro in tasca al portoghese o all'italiano?
Il 20% in meno è a parità di potere d'acquisto.
Certamente pure i servizi a valore aggiunto ma questo lo fanno tutti.
Assolutamente, non dico che la tre sia la migliore compagnia. Se poi ci sono costi nascosti sarà compito di chi ha stilato il report da mettere in evidenza.
Io conosco chi ne paga 20 con vodafone per 1 giga
(Adesso si facciano sotto i fenomeni che "a me wiiind e la treee vanno benissimoooo" perchè di sicuro 5 o 6 li raccattiamo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".