L'Europa propone il divieto di WiFi e cellulari nelle scuole

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale TLC e Mobile L'Europa propone il divieto di WiFi e cellulari nelle scuole

Secondo l'Unione Europea le trasmissioni wireless sono dannose per la salute ed è necessario mettere in pratica una serie di misure preventive

 
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Stappern24 Maggio 2011, 17:20 #61
Originariamente inviato da: Jackal2006
mah, guarda, la medicina ci dice che l'esposizione al fumo passivo è allo stesso livello dell'esposizione all'eternit. potrai essere sorpreso, ma questo significa che non c'è una dose minima entro la quale possiamo dire che il fumo passivo non faccia venire il cancro o non lo favorisca. questo lo dice la scienza, poi ognuno fa quello che gli pare né...


Quotissimo basta una sigaretta infatti se fanno passare questa legge spero vivamente che vietino fumare anche per strada(come gia succede in alcuni paesi) comunque in linea di massima sono d'accordo non vedo perche uno dovrebbe beccarsi cose(onde,fumo e simile) contro la sua volontà
thecatman24 Maggio 2011, 18:16 #62
allora ci sono degli studi (google è vostro amico) che dimostrano che 1 anno di wifi inquina come 1 telefonata al cell di pochi minuti quindiiiiii chi ha proposto questa legge è informaticamente ignorante oppure di sinistra, oppure lo hanno pagato taaaaaanto oppure è amico di bondi!
Raghnar-The coWolf-24 Maggio 2011, 18:58 #63
Originariamente inviato da: thecatman
allora ci sono degli studi (google è vostro amico) che dimostrano che 1 anno di wifi inquina come 1 telefonata al cell di pochi minuti quindiiiiii chi ha proposto questa legge è informaticamente ignorante oppure di sinistra, oppure lo hanno pagato taaaaaanto oppure è amico di bondi!


colpa di Pisapia
Mr_Paulus24 Maggio 2011, 18:59 #64
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
colpa di Pisapia


evariel24 Maggio 2011, 19:24 #65
secondo me l'utilizzo di materiale informatico non può che favorire la didattica..negarne l'utilizzo è un regresso..già noi stiamo indietri per cavoli nostri, se ci si mettono pure loro.....
thecatman24 Maggio 2011, 19:58 #66
scherzi a parte, ma non è che con tutta sta storia degli sbarchi ci considerano quarto mondo e fanno di tutto per tenerci indietro per poterci manipolare meglio? veramente alcune pensate europee sono... molto strane! a meno che non vogliano favori i tablet col gsm (non è un cell e puo funzionare senza wifi col modulo gsm) cosi da favorire sia i produttori hardware che gli operatori telefonici.
Cave24 Maggio 2011, 20:08 #67
avevo letto questa notizia ieri ma non la ritrovo più era su altri siti di informazione informatica lol
comunque mi ricordo che in quell'articolo si dicesse che questa proposta anti wifi era stata fatta da un congresso sì europeo, ma senza poteri esecutivi sull'UE.
A parte ciò, combattere contro il wi-fi è... assurdo non c'è uno studio, uno solo, che affermi con sicurezza che quelle onde radio siano dannose. E se anche ne esistesse uno, ce ne sono altri duemila che negano la sua dannosità.
mc1224 Maggio 2011, 20:40 #68
sono daccordo nel limitare le reti wi-fi nelle scuole elementari e medie. tendenzialmente daccordo nelle scuole superiori, più che altro perchè la vedo come una cosa inutile. vabbè tralasciando bimbiminkia con smartphone e ipad che tentano di andare su fb bloccato da firewall , per il resto da chi può venire seriamente sfruttata? non ditemi gli studenti perchè io, che pochi anni fa che frequentavo il perito inf., di portatili ho cominciato a vederli al quinto anno(e pochi). meglio investire su una bella auletta clablata.
alberto.pd25 Maggio 2011, 00:00 #69
Per me il wi-fi nelle scuole è una ulteriore causa di distrazione e perdita di tempo. I documenti li può scaricare il prof PRIMA della lezione, e a lezione si possono al limite studiare al PC, ma non vedo perché dovrebbe essere necessario avere internet. Credo che i ragazzi ci si perderebbero, ed il professore non riuscirebbe più a controllarli. Sempre più alla deriva! A scuola si devono apprendere i metodi e le nozioni che poi ti permetteranno di incasellare e ricordare meglio tutto quello che poi nella vita imparerai, ma non è certo necessario avere la possibilità di navigare nel web! Diverso è imparare nuovi sistemi operativi, o come funziona internet, o usare reti interne alla classe… la scuola deve insegnare come aprirsi al mondo, non certo come perdercisi, nel mondo! Poi sono d’accordo se c’è a disposizione un’aula capiente col collegamento a internet e computer moderni ed efficienti, in modo che i ragazzi possano aggiornarsi dopo lezione e verificare quanto detto dal professore (perché è importante anche non fossilizzarsi all’ “ipse dixit”).
Voglio sapere quanto beneficio portano i cellulari, nelle scuole.
thecatman25 Maggio 2011, 20:02 #70
allora vedo che ci sono 2 filoni entrambi con ragione!
che alle elementari, medie, superiori il wifi/gsm non serve ai fini didattici ok, ci mettiamo un bel disturbatore di segnale gsm e il wifi si attiva solo quello con collegamento alla biblioteca e vedrete che verrà usato solo se necessario per fare i compiti e le tesine.
poi che il wifi e gsm venga vietato no, io lo trovo utilissimo alla università anche perchè non potrei nemmeno collegarmi alla bacheca studenti senza visto che si fa tutto online. anche nei luoghi pubblici lo trovo utile, insomma si al wifi ma con intelligenza.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^