L'Europa propone il divieto di WiFi e cellulari nelle scuole
di Andrea Bai pubblicata il 23 Maggio 2011, alle 17:01 nel canale TLC e Mobile
Secondo l'Unione Europea le trasmissioni wireless sono dannose per la salute ed è necessario mettere in pratica una serie di misure preventive
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuotissimo basta una sigaretta infatti se fanno passare questa legge spero vivamente che vietino fumare anche per strada(come gia succede in alcuni paesi) comunque in linea di massima sono d'accordo non vedo perche uno dovrebbe beccarsi cose(onde,fumo e simile) contro la sua volontà
colpa di Pisapia
comunque mi ricordo che in quell'articolo si dicesse che questa proposta anti wifi era stata fatta da un congresso sì europeo, ma senza poteri esecutivi sull'UE.
A parte ciò, combattere contro il wi-fi è... assurdo
Voglio sapere quanto beneficio portano i cellulari, nelle scuole.
che alle elementari, medie, superiori il wifi/gsm non serve ai fini didattici ok, ci mettiamo un bel disturbatore di segnale gsm e il wifi si attiva solo quello con collegamento alla biblioteca e vedrete che verrà usato solo se necessario per fare i compiti e le tesine.
poi che il wifi e gsm venga vietato no, io lo trovo utilissimo alla università anche perchè non potrei nemmeno collegarmi alla bacheca studenti senza visto che si fa tutto online. anche nei luoghi pubblici lo trovo utile, insomma si al wifi ma con intelligenza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".