5G per le aziende

L'Europa rischia di rimanere indietro sul 5G

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale TLC e Mobile L'Europa rischia di rimanere indietro sul 5G

La mancanza di un mercato unico per le telecomunicazioni fa sì che il 5G stenti a decollare in Europa, raggiungendo una diffusione media nel continente del 30% nell'utilizzo delle nuove reti

 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn05 Marzo 2025, 15:13 #31
Originariamente inviato da: ferste
Si, il problema è che fanno puro ostruzionismo, i tempi si allungano, cercano un bullone fuori posto, un operaio che fa una scoreggia, una firma mancante sotto al menù della Trattoria dove mangiano a pranzo, una tana di Cinghiale del Monferrato che si credeva estinto dopo la grande pappardellata di Tagliolo...e diventa un macello.


Originariamente inviato da: gd350turbo
Triste verità...


Stessa identica storia anche altrove, dovete solo attendere che la legge prevalga (e solitamente riesce).

Nel 99,99% dei casi, è tutta gente ignorante peggio dei ragni marziani, totalmente digiuna della materia in questione.

Però si permettono di dire la loro, perchè "hanno letto uno studio di..." e altre boiate simili. Soprattutto se ricoprono cariche pubbliche, per accaparrarsi i voti.
gd350turbo05 Marzo 2025, 15:16 #32
Originariamente inviato da: Saturn
Però si permettono di dire la loro, perchè "hanno letto uno studio di..." e altre boiate simili. Soprattutto se ricoprono cariche pubbliche, per accaparrarsi i voti.

Hanno letto una news fu facebook e la ritengono fonte di informazioni della massima importanza e correttezza, quindi la applicano.

Più che darli cariche pubbliche gli andrebbe tolto il diritto di voto !
Saturn05 Marzo 2025, 15:19 #33
Originariamente inviato da: gd350turbo
Hanno letto una news fu facebook e la ritengono fonte di informazioni della massima importanza e correttezza, quindi la applicano.

Più che darli cariche pubbliche gli andrebbe tolto il diritto di voto !


Amico mio, ma di che parliamo ?

Avevamo come MINISTRO della REPUBBLICA (dell'Istruzione poi) "una" che credeva che esistesse il "tunnel dei neutrini" !

Figuriamoci se un paesino sperduto chissà dove non possa avere un sindaco "complottista".

Povera Italia. Poveri noi.

(oh ho preso il primo esempio che mi è venuto in mente, se volete, per la par condicio, cita qualcuno anche dell'altro schieramento, senza problemi)
gd350turbo05 Marzo 2025, 15:21 #34
Originariamente inviato da: Saturn
Amico mio, ma di che parliamo ?

Avevamo come MINISTRO della REPUBBLICA una che credeva che esistesse "tunnel dei neutrini" !

Figuriamoci se un paesino sperduto chissà dove non possa avere un sindaco complottista.

(oh ho preso il primo esempio che mi è venuto in mente, se volete, per la par condicio, cita qualcuno anche dell'altro schieramento, senza problemi)

Povera Italia. Poveri noi.


ma non centra lo schieramento, quella è solo un etichetta, del resto hai detto bene, Povera Italia. Poveri noi.
ferste05 Marzo 2025, 15:29 #35
Originariamente inviato da: gd350turbo
Hanno letto una news fu facebook e la ritengono fonte di informazioni della massima importanza e correttezza, quindi la applicano.

Più che darli cariche pubbliche gli andrebbe tolto il diritto di voto !


Ma se ci pensi anche la Regione Toscana ha commissionato uno studio a riguardo (non bastavano quelli che già c'erano, meglio foraggiare qualche amichetta).
Nel mio caso il protagonista avrebbe difficoltà anche con le addizioni, ma un Sindaco amico mi ha spiegato che comunque per massima autotutela anche lui dovrebbe spesso lavarsene le mani e bloccare, sia essa un'antenna o la Sagra del Cardo Gobbo di Nizza, solo che facendo così blocchi intere comunità.

Originariamente inviato da: Saturn
Avevamo come MINISTRO della REPUBBLICA (dell'Istruzione poi) "una" che credeva che esistesse il "tunnel dei neutrini" !


Io l'ho percorso tante volte, non è importante cosa c'è in fondo al tunnel, l'importante è il viaggio.
Saturn05 Marzo 2025, 15:32 #36
Originariamente inviato da: ferste
Io l'ho percorso tante volte, non è importante cosa c'è in fondo al tunnel, l'importante è il viaggio.


AMEN !
\_Davide_/06 Marzo 2025, 23:35 #37
Originariamente inviato da: gd350turbo
Ma il marketing, la forza che muove il mondo, non la pensa come noi !
Lo stesso dice di portare 10 gbit ad un gruppetto di persone per poi andare a strombazzare al mondo che loro hanno 10 gbit.
Poi se xx milioni di persone sono ancora a 20 anni fa, quello non conta !


Io sono passato da casa in provincia con 2.5 Gbps pieni a casa in csapoluogo di provincia con 70 Mbps quando va bene

Originariamente inviato da: Ripper89
Lo dite come se dovesse essere un eccezione, anche a me in provincia di Milano va a 900Mbit e oltre ed ho una linea da 1Gb => https://ibb.co/S40sMwJk

Anche di sera nell'orario di punta sotto gli 800 non mi pare di averlo mai visto scendere.
Semmai è gestito male laddove non performi in tal modo.


Stavamo parlando di connessioni mobile, tu parli di velocità dichiarata (1 Gbps), è una fibra?

Perchè se è una fibra non va per niente bene, ne ho installata una ieri a Torino, 1 Gbps, e faceva 940 Mbps / 940 Mbps.

Qua da noi su rete openfiber di solito di vedono 2200 / 470 per le 2.5 Gbit.

Il problema è tutto ciò che non è fibra
Ripper8907 Marzo 2025, 11:11 #38
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Il problema è tutto ciò che non è fibra

Come detto prima devono fare una scelta, ma devono farla ! Non rimanere nel limbo.

Se vuoi fare le infrastrutture le fai, oppure si fa il numero di Musk e si fa l'accordo per Starlink e risolviamo il problema in un poco tempo, senza sbattersi troppo con la burocrazia edilizia.

La dipendenza ? La difesa ? L'italia è già da decenni una puttana a 90 degli USA.
Siamo dipendenti tecnologicamente e siamo totalmente spiati da tempo, questo non cambierà le cose.
\_Davide_/07 Marzo 2025, 13:30 #39
Originariamente inviato da: Ripper89
Se vuoi fare le infrastrutture le fai, oppure si fa il numero di Musk e si fa l'accordo per Starlink e risolviamo il problema in un poco tempo, senza sbattersi troppo con la burocrazia edilizia.


Beh non è così semplice: di starlink ne ho montati parecchi e le prestazioni purtroppo sono lontane da quelle di una fibra!
Alfhw09 Marzo 2025, 13:28 #40
Originariamente inviato da: \_Davide_/
Beh non è così semplice: di starlink ne ho montati parecchi e le prestazioni purtroppo sono lontane da quelle di una fibra!


Per curiosità a quanto vanno mediamente down e up? Versione Lite o normale?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^