VMwareIntel5G

La piattaforma di VMware e Intel per accelerare il passaggio al 5G

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale TLC e Mobile La piattaforma di VMware e Intel per accelerare il passaggio al 5G

VMware e Intel stanno unendo gli sforzi per supportare i communication service provider nello sviluppo di una piattaforma Virtual Radio Acces Network (vRAN). Deutsche Telekom e Vodafone Group sono fra le prime a sperimentarla

 

Una delle caratteristiche salienti delle reti 5G è la virtualizzazione. La nuova architettura di rete mobile è definita via software, fatto che permette ai provider di servizi di telecomunicazioni di accelerare il lancio di nuove funzioni e di risparmiare in maniera significativa sui costi operativi, semplificando anche lo sviluppo di servizi mirati a mercati verticali, quali il cloud gaming e la gestione in cloud dei robot. Intel e VMware hanno unito le loro forze per supportare i communication service provider a sviluppare le loro piattaforme vRAN (virtual Radio Access Network).

Intel e VMware insieme per il 5G

L'obiettivo della partnership fra Intel e VMware è quello di aiutare i CoSP (communication service provider) nello sviluppo della piattaforma vRAN e nella realizzazione di interfacce aperte e programmabili. Queste ultime saranno basate sull'architettura software FlexRAN di Intel e sul Ran Intelligent Controller di VMware, e permetteranno di implementare funzioni di rete evolute e di ottimizzare automaticamente il traffico sulle reti 5G grazie anche all'uso di algoritmi di machine learning

"I CoSP di tutto il mondo si affidano alla piattaforma Telco Cloud di VMware per distribuire e gestire una miriade di funzioni di rete fondamentali. Poiché cercano di estendere la loro infrastruttura software-defined alla RAN, hanno enormi vantaggi nell'offrire tutte le funzioni di rete su un'unica piattaforma" - spiega Shekar Ayyar, executive vice president e general manager, Telco and Edge Cloud di VMware - "Con una piattaforma integrata, i CoSP saranno in grado di implementare nuove funzioni di rete  attraverso la stessa architettura Telco Cloud, dal core alla RAN, consentendo la scalabilità e l'agilità necessarie per fornire servizi su una rete 5G in modo più efficiente".

La piattaforma è già in fase di sperimentazione da aziende come Deutsche Telekom e Vodafone Group. La prima sta testando una soluzione vRAN strutturata per gestire al meglio i carichi che necessitano di basse latenze, mentre Vodafone lavora a stretto contatto con VMware per supportare il rollout globale delle funzioni di rete virtuale"Siamo nella fase di validazione del lavoro con VMware e Intel sulla nostra implementazione della piattaforma vRAN, che riteniamo possa portare agilità alle reti di accesso radio (RAN) sia per le reti LTE esistenti che per le future reti 5G. È incoraggiante vedere Intel e VMware espandere la loro partnership per portare il valore delle soluzioni RAN aperte e virtualizzate ai CoSP di tutto il mondo", ha dichiarato Alex Jinsung Choi, SVP Strategy & Technology Innovation (STI) di Deutsche Telekom.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^