Sony EricssonSony

Meno telefoni ma più margini la strategia di Sony Ericsson

di pubblicata il , alle 09:02 nel canale TLC e Mobile Meno telefoni ma più margini la strategia di Sony Ericsson

Sony Ericsson scende al sesto posto tra i produttori internazionali di telefoni, cambiando la propria strategia commerciale verso prodotti smartphone che assicurino margini più elevati

 

Sony Ericsson esce dalla classifica dei 5 principali produttori mondiali di telefoni cellulari, posizionandosi al sesto posto con una quota di mercato del 3,6% secondo i dati forniti da iSuppli. Nel corso del secondo trimestre 2009 l'azienda aveva registrato una quota di mercato del 5,1%, mentre nel primo trimestre 2010 ha ottenuto una quota del 3,6%.

Per quale motivo questa contrazione della presenza di Sony Ericsson nel mercato dei telefoni cellulari? Alla base una precisa scelta strategica dell'azienda, che si sta riposizionando nel settore verso prodotti smartphone in grado di assicurare più elevati margini oltre ad un prezzo d'acquisto medio superiore.

E' questa una strategia già seguita, da alcuni mesi a questa parte, dall'americana Motorola che sta proponendo una completa gamma di soluzioni smartphone incrementando i margini e riducendo la propria presenza di settore come produttore di telefoni economici venduti in volumi molto elevati.

La strategia sembra premiare Sony Ericsson: nel corso del trimestre l'azienda ha generato un margine operativo del 28%, in forte crescita rispetto al 12% dello stesso periodo dello scorso anno. Al momento attuale il numero di dispositivi smartphone venduti dall'azienda è pari al 13,6% del totale, contro il 5,8% dello stesso periodo dello scorso anno.

Le stime di crescita del mercato dei telefoni cellulari prevedono un tasso annuo del 6,9% nel periodo compreso dal 2009 al 2014; nello stesso intervallo temporale le vendite di dispositivi smartphone sono previste in crescita del 22,7%.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ulk25 Ottobre 2010, 09:13 #1
Gli smarthphone SE sono piuttosto bruttini a parte il comparto fotografico, si devono dare una svegliata.
efrite1525 Ottobre 2010, 10:24 #2
A me piacciono, felice possessore di un W850i !
Sto valutanto un terminale android, ma mi pare stiano dormendo con gli aggiornamenti... sono fermi ancora all'1.6 con il terminale x10 mini (e pro...), che sono usciti da pochissimo... quando dovevano già essere al 2.1 in attesa del 2.2 ... invece sembra vogliano fare per dicembre il 2.1 e probabilmente non si vedrà mai il 2.2 ... non mi pare molto professionale come cosa....
Naybet El Hassir25 Ottobre 2010, 10:43 #3
Sono troppo indietro con il supporto software.
focuswrc25 Ottobre 2010, 13:18 #4
è abbastanza inutile avere il 2.2 sul mini pro (che ho e va benissimo tra l'altro), vediamo quanto migliorerà con il 2.1
efrite1525 Ottobre 2010, 14:05 #5
Non era col 2.2 che si potevano installare le applicazioni sulla schedina anzichè la memoria del telefono....? Se così fosse non mi pare tanto inutile.....
Fatto sta che sono in ritardo di MESI anche solo sul 2.1, quando avevano promesso (va bè....) l'aggiornamento al lancio...
Fare uscire un prodotto nuovo, con un software vecchio, promettendo l'aggiornamento istantaneo, ma mettendoci mesi a farlo uscire, pare serio...?.... Senza contare che probabilmente il supporto verrà abbandonato dopo aver messo la 2.1 ... a questo punto rilascino i driver in modo che si possano installare gli aggiornamenti in via non ufficiale.
focuswrc25 Ottobre 2010, 14:12 #6
io ho sempre sentito che facevano uscire l'update nell'ultimo trimestre dell'anno, quindi non vedo il problema
efrite1525 Ottobre 2010, 14:27 #7
Non è un "problema" ma più una scocciatura.
Esce terminale nuovo (1.6) quando tutti sono 2.1 in passaggio al 2.2... e va bè, comunque si sapeva, non è il massimo ma ci sta.
Alla presentazione hanno sempre detto che sarebbe stato aggiornato all'uscita (cosa che non è stata) e questo già non è il massimo.
Infine, probabilmente, non vedrà mai l'aggiornamento alla 2.2 (dalle ultime news uscite...).
Capisco che il passaggio alla 3 sarebbe inutile (oltre che non fattibile) ma almeno aggiornino le release 2.x ... e parlo da possessore di un SE che vuole cambiare con uno smartphone android SE (trovato BENISSIMO come qualità ecc...).
vallavoid25 Ottobre 2010, 18:22 #8
oltre alla scandalosa durata della batteria del x10 mini e mini pro è proprio questa lentezza che mi frena l'acquisto..
focuswrc25 Ottobre 2010, 18:38 #9
2 giorni di durata non mi pare scandalosa, dipende anche da cosa uno si aspetta
vallavoid25 Ottobre 2010, 18:43 #10
altri utenti di altri forum non dicono 2 giorni.. ma che non arriva nemmeno a fine giornata...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^