AcerMicrosoft
Microsoft controlla i produttori di tablet
di Andrea Bai pubblicata il 01 Giugno 2011, alle 15:14 nel canale TLC e Mobile
Il colosso di Redmond avrebbe disposto ai produttori di sistemi tablet una serie di restrizioni definite "fastidiose" dal presidente di Acer. A favore o a svantaggio dell'utente?
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi tablet e gli smartphone è meglio che siano controllati per non avere impuntamenti e problemi vari...e io spero che anche in futuro i pc desktop e notebook facciano lo stesso così si evitano crapware e sw sottostimati che rallentano sempre di piu l'os come accaduto con win Vista all'epoca.
Ma se vendi solo il fottuto software rischi di fare incavolare i produttori perchè non possono competere tra di loro e si ritrovano tutti sulla stessa nicchia.
Microsoft lo ha fatto con i netbook (licenza Starter Edition solo se si rispettano i vincoli massimi sull'hardware) e ne ha praticamente bloccato l'evoluzione.
Poi lo hanno fatto con WP7 imponendo inizialmente UN UNICO CHIPSET, con specifiche tali per cui gli smartphone potevano essere solo di fascia alta e con software ancora immaturo sopra troppi aspetti ...
Si è visto con quale entusiasmo da parte dei produttori e degli acquirenti.
Ora ci riprovano a fare lo stesso giochetto con i tablet ...
ma il fatto che i produttori inizino a lamentarsi apertamente la dice lunga su quanto la corda sia tesa.
Bah discorsi simili li avevamo già affrontati all'epoca se non ricordo male, cmq...
1)wp7 partiva da 400 euro f (che non mi paiono alti visto quello che poi ti offre)ino ad arrivare a 600, e preferisco questo piuttosto che avere smartphone android da 200 euro che laggano e hanno app che visto la ris dello schermo non possono essere installate e sopratutto che devi aspettare i comodi dei produttori per aggiornare...se non vuoi usare rom cucinate.
2)i paletti hw non vuol dire che non puoi fare smartphone con schermi, formati, fotocamere, materiali e forme diverse...che sono poi quelle le cose che fanno vendere, non il fatto di avere un processore da 600 mhz che penso non sappia nussuno di quelli che comprano android...ma vedono solo il prezzo finale.
3) il fottuto sw come dici te con mango sarà nettamente migliore del tuo amato android...si è visto alla presentazione cosa si puo fare con un processore da 1ghz e 512 mega di ram...cose che su android devi avere almeno un dual core.
4)l'evoluzione dei netbook è bloccata per colpa di atom non per windws starter...alla fine che colpa ne ha Ms se non hanno una cpu e gpu degna di questo nome? per linux c'era la ubuntu remix che era uguale..indovina perchè.
5)La pubblicità manca a wp7 per farsi conoscere...non certo il prezzo alto.
6) che la corda sia tesa visto quello che propone Ms a me utente e non fanatico frega nulla....sta facendo ottime cose, se quei produttori non sono d'accordo si buttassero su android3.1 che in portrait scatta e ha 3 applicazioni in croce per tablet e vedi come venderanno tanto e ipad2 lo batteranno LOL
Questo da un punto di vista pratico...poi se a te sta sulle palle Ms come a molti qui dentro (anche a me fino a poco tempo fa...ma pare sia cambiata molto per certe politiche ultimamente) e preferisci dire che wp7 fa schifo, android rulez e altre cose, libero di farlo.
... però aspè.....
se sono restrizioni in quanto a potenza di calcolo...o restrizioni software come le 3 finestre attive massimo...allora mi dispiace,mossa sbagliata!!
se invece sono delle direttive su come creare un tablet per farlo funzionare al meglio con windows BEN VENGA!!
anche perchè diciamocelo...la maggior parte dei problemi windows è stato sempre dovuto alle migliaia di hardware differenti su cui ha sempre girato.... inoltre novità (ne dico una tanto per....)come la regolazione della luce ambiantale dello schermo che sono presenti in windows poi magari non vengono supportate dall'hardware...
in poche parole è l'hardware che limita le potenzialità dell'OS...quindi controllare è giusto....(poi tanto che li vieta di non mettere windows??)
no sono limiti hw per far andare l'os al massimo..esattamente come dicevi dopo.
per dire devi avere tegra2 o omap per la cpu/gpu...devi avere 1 (2)giga
di ram....ris dello schermo e tipologia e grandezza.
insomma come accade su wp7.
Questo forse spiega le "lamentele" di Acer, se Microsoft vuole prestazioni simili su un ARM, probabilmente richiederanno minimo un ARM dual core A9 + GPU e pure bello pompato di clock.
ottimo...meno monnezza rimasta nei magazzini e venduta a prezzo di ultima uscita.
Tanto per vendere non possono fare prezzi piu alti di queli android e considerando che la licenza di windows se fanno come per wp7 (15 dollari) sarà abbstanza in linea...avranno meno margini di guadagno ed è per questo che stanno incazzati.
Ma almeno noi utenti finali avremo un prodotto che funziona e non che devi sperare in aggiornamenti per risolvere cose come il lag in portrait.
1)wp7 partiva da 400 euro f (che non mi paiono alti visto quello che poi ti offre)ino ad arrivare a 600, e preferisco questo piuttosto che avere smartphone android da 200 euro che laggano e hanno app che visto la ris dello schermo non possono essere installate e sopratutto che devi aspettare i comodi dei produttori per aggiornare...se non vuoi usare rom cucinate.
Io invece preferisco non spendere più soldi per uno smartphone che per un notebook.
Comunque io aspetterei a dire che con WP7 non c'e' mai lag, aspetta Mango e vedrai che con le stesse funzionalità accessibili alle applicazioni e sufficienti applicazioni che ne facciano uso.
Solo che così si ignora un intera fascia di mercato bella grossa, scusa se è poco, non è che questo faccia la gioia dei produttori.
Come anche ai produttori non piace l'essere costretti a rivolgersi ad un singolo fornitore quando erano abituati ad essere loro a scegliere.
Uhm!
"Si è visto nella presentazione"
"del tuo amato android"
"cose che su android devi avere almeno un dual core"
Lo sai che cose simili mandano a fondo scala il fanboy detector ?
Questo se ignori che i produttori di computer che non siano Apple, al 99% preinstallano sempre Windows e net caso dei netbook la Starter Edition.
Forse non hai notato che sui netbook se un produttore vuole installare la Starter Edition
non può usare un display con risulozione superiore a 1024x600 e 10 pollici
non può usare una cpu più potente di un Atom
non può installare più di 1GB di ram
ecc. ecc.
E' quello che ha bloccato i netbook, vedrai che se i chromebook hanno successo, "stranamente" le specifiche hardware per installare la Starter Edition cambieranno.
C'è dietro un colosso come Microsoft , ci sono Samsung, HTC, LG, ecc. che producono smartphone WP7 e stranamente si sono tutti dimenticati di fare pubblicità ...
Oppure si sono resi contro che non avrebbe fatto differenza ed avrebbe aumentato la figuraccia del lancio flopposo e risparmiano le forze per il "rilancio" che avverrà con mango ?
Sta facendo "cose ottime" (ma sarebbe prima il caso di vedere il prodotto finito) che avranno un prezzo troppo alto al punto da innervosire i produttori (che si assumono il rischio di produrre l'hardware e di provare a venderlo dopo che Microsoft avrà già incassato i soldi delle licenze d'uso).
http://tv.repubblica.it/copertina/e...s-8/69828?video
http://www.engadget.com/2011/06/01/microsoft-unveils-windows-8-tablet-prototypes/
http://www.engadget.com/2011/06/01/microsoft-reveals-arm-powered-windows-8-prototypes/
Notare che il demo mostrato nel video gira su un notebook Dell XPS con touchscreen, non su un tablet con ARM.
Invece sui prototipi nel secondo link si parla di vari chipset ARM tra cui il Kal-El di NVidia.
Questo forse spiega le "lamentele" di Acer, se Microsoft vuole prestazioni simili su un ARM, probabilmente richiederanno minimo un ARM dual core A9 + GPU e pure bello pompato di clock.
E mi sembra pure giusto, se vuoi quel tipo di funzionalità come si è visto nel video è chiaro che ci vuole un minimo di processore decente, per questo MS ha chiesto specifiche restrittive anche nei Tablet, bisogna ottimizzare al massimo l'hardware disponibile senza trovarsi con mille configurazioni hardware diverse, ne hanno avuto abbastanza con i desktop e i notebook, nonostante tutto windows 7 gira bene su molte configurazioni diverse.
Ma probabilmente il loro principale obbiettivo e rendere windows 8 la stessa velocità e fluidita di WP7, per fare questo bisogna lavorare su un hardware specifico.
PS: Ho provato il Galaxy 2 dual core in negozio, bello, ma nella fluidità è ancora indietro a WP7 sul mio (misero) HD7 con il vecchio snapdragon e Adreno 200. Questo per me si chiama ottimizzazione.
Certo che si può dire tutto ma non che in quella build non ci siano chicche spettacolari...
Comunque io aspetterei a dire che con WP7 non c'e' mai lag, aspetta Mango e vedrai che con le stesse funzionalità accessibili alle applicazioni e sufficienti applicazioni che ne facciano uso.
Solo che così si ignora un intera fascia di mercato bella grossa, scusa se è poco, non è che questo faccia la gioia dei produttori.
Come anche ai produttori non piace l'essere costretti a rivolgersi ad un singolo fornitore quando erano abituati ad essere loro a scegliere.
Uhm!
"Si è visto nella presentazione"
"del tuo amato android"
"cose che su android devi avere almeno un dual core"
Lo sai che cose simili mandano a fondo scala il fanboy detector ?
Questo se ignori che i produttori di computer che non siano Apple, al 99% preinstallano sempre Windows e net caso dei netbook la Starter Edition.
Forse non hai notato che sui netbook se un produttore vuole installare la Starter Edition
non può usare un display con risulozione superiore a 1024x600 e 10 pollici
non può usare una cpu più potente di un Atom
non può installare più di 1GB di ram
ecc. ecc.
E' quello che ha bloccato i netbook, vedrai che se i chromebook hanno successo, "stranamente" le specifiche hardware per installare la Starter Edition cambieranno.
C'è dietro un colosso come Microsoft , ci sono Samsung, HTC, LG, ecc. che producono smartphone WP7 e stranamente si sono tutti dimenticati di fare pubblicità ...
Oppure si sono resi contro che non avrebbe fatto differenza ed avrebbe aumentato la figuraccia del lancio flopposo e risparmiano le forze per il "rilancio" che avverrà con mango ?
Sta facendo "cose ottime" (ma sarebbe prima il caso di vedere il prodotto finito) che avranno un prezzo troppo alto al punto da innervosire i produttori (che si assumono il rischio di produrre l'hardware e di provare a venderlo dopo che Microsoft avrà già incassato i soldi delle licenze d'uso).
1)dipende dalle esigenze...altrimenti i tablet (con android o ios non avrebbero senso visto il costo) o gli smartphone come GsII da 600 euro non avrebbero mercato.
2)Ho visto i video di mango presentati su vari siti, anche su questo, e girano tutti su su gli stessi processori e ram di oggi...guardateli anche tu prima di scrivere che si rallenterà solo perchè si chiama windows
3)non è un singolo produttore, non c'è solo Nvidia...e cmq si parla di specifiche.
4)ad un fan android come te c'è poco altro da dire visto quello che hai scritto qui e altrove quando si parla di wp7
5)perchè i netbook che altro hw avrebbero avuto prima dell'usicta delle proposte amd? atom, 1 giga, 10", ris infima nel 90% dei casi...dimmi te di chi è la colpa se quello proponevano fino all'altro ieri.
6)e poi dici che non devo darti del fanboy android LOOL.... secondo te è perchè è un flop wp7 che non ci fanno pubblicità, sarà mica che è un flop perchè non la fanno invece? tu sai cosa puoi e non puoi fare oggi? tu sai che per fare un altro esempio si prende android solo perchè costa poco ed è come iphone e se quest'ultimo costasse poco non avrebbe mercato? sai chemolti per quello che fanno con gli smartphone wp7 è pure troppo pur essendo acerbo come lo è oggi?.... però tu continua a pensare che oggi è un flop wp7, mentre android da subito era perfetto....mi ricordo android fino a 12 mesi fa cosa era, diviso tra versioni 1,6 e 2,1 senza bt, flash e scatti e poi con 2,2 che finalmente ha fatto ottime cose uscito ovunque a ottobre dappertutto....dopo 2 anni praticamente, e s parla male di wp7 che in 1 anno ha portato piu evoluzioni di tutti gli altri? ma per favore su!
7)e tu che ne sai?? dai su...puoi fare di meglio di fare ipotesi campate sul nulla
Hai notato quante app di terze parti sono installate nei demo?
Aspetta che ci siano anche quelle e noterai dove stanno le differenze rispetto a quei video.
Specifiche troppo alte, che costringono i produttori ad orientarsi per forza sulla fascia alta, è quello che non gli va giù.
Essere critici nei confronti di WP7 non significa essere per forza fan di Android.
Quello che mi piace meno della strategia di Microsoft riguardo WP7 è che si stanno comportando in modo estremamente miope.
Persino Android dispone di un NDK per chi ha necessità di sviluppare applicazioni (o parti di applicazioni) in C/C++ mentre Microsoft in WP7 ha eliminato proprio tale possibilità anche se in passato era uno dei suoi punti di forza e non le costava niente mantenerla.
Il risultato è che non sarà possibile utilizzare gli smartphone basati su WP7 per un sacco di applicazioni interessanti che invece saranno possibili su iPhone e sugli smartphone Android.
I primi avevano anche display da 7 o da 8.9 pollici ed hard disk più piccoli, guardacaso era in corso una crescita ... che si è bloccata sui limiti imposti da Microsoft invece di arrivare ai valori ergonomici ideali.
La verità è che i netbook "ideali" dovrebbero avere un display tra i 10..12 pollici con risoluzione almeno 1024x768 (se in rapporto 4:3).
Guardacaso l'iPad ha un 9.7 pollici 4:3 (con maggior area utile di un 10 pollici 16:9) con risoluzione 1024x768 e a concorrenza non ha ancora capito che quella dimensione e quella risoluzione sono fattori chiave del suo successo.
E guardacaso i chromebook escono ad 11..12 pollici (16.9 o 16:10) e con risoluzione 1280x800.
In altre parole, il tuo argomento non regge.
Interessante, parli come se Microsoft non fosse mai stata presente nel settore smartphone sino al lancio di WP7.
Ti ricordo che gli smarphone con S.O. Microsoft sono in circolazione da più di un decennio.
Inoltre il software di base di WP7 è Windows CE 6.0R3 con UI basata su Silverlight, HAI PRESENTE DA QUANTI ANNI SONO IN CIRCOLAZIONE ?
L'unica cosa innovativa di WP7 è l'UI ed i vincoli sull'hardware e sul software di terze parti per non far sfigurare la nuova UI, tutto il resto era già stato sviluppato e ben rodato da anni.
Sino ad ora si è visto chi risponde con dei fatti e chi invece come espressione massima della sua capacità dialettica da del fanboy agli altri.
Aspetta che ci siano anche quelle e noterai dove stanno le differenze rispetto a quei video.
1)forse ti sfugge che wp7 è fatto in modo che il70% delle cose che con gli altri fai tramite app qui sono integrate nel cell
Specifiche troppo alte, che costringono i produttori ad orientarsi per forza sulla fascia alta, è quello che non gli va giù.
2)specifiche che ad oggi mi paiono di fascia alta, quando uscirà saranno sorpassate e saranno quindi di fascia medio bassa
basta vedere come va wp7 con mango e uno stupidissimo proc da 1 GHz e 512 mega di ram a confronto del tuo android con dual core a 1 giga di ram AD OGGI!
Essere critici nei confronti di WP7 non significa essere per forza fan di Android.
3)essere critici è una cosa, ripetere a oltranza come fai te ogni volta in qualunque posto dove si parla di wp7 le stesse cose e le stesse critiche senza MAI AVERLO COMPRATO un wp7 si chiama flame...ce ne sono tanti come te in tanti forum, non mi meraviglio, ma sai come si dice...fin quando trovi la persona che paziente ti risponde ok, poi magari trovi qualcuno che tanto paziente non lo è e mandi a quel paese un topic e non è bello
Quello che mi piace meno della strategia di Microsoft riguardo WP7 è che si stanno comportando in modo estremamente miope.
Persino Android dispone di un NDK per chi ha necessità di sviluppare applicazioni (o parti di applicazioni) in C/C++ mentre Microsoft in WP7 ha eliminato proprio tale possibilità anche se in passato era uno dei suoi punti di forza e non le costava niente mantenerla.
Il risultato è che non sarà possibile utilizzare gli smartphone basati su WP7 per un sacco di applicazioni interessanti che invece saranno possibili su iPhone e sugli smartphone Android.
4)Sono scelte, non miopia...ad oggi tale scelta (visto mango e i video a corredo) sembra premiare, domani vedremo.
Fammi un esempio di app che non saranno possibili su wp7 e invece si su android e ios...sono serio, mi interessa la cosa.
I primi avevano anche display da 7 o da 8.9 pollici ed hard disk più piccoli, guardacaso era in corso una crescita ... che si è bloccata sui limiti imposti da Microsoft invece di arrivare ai valori ergonomici ideali.
5)i primi avevano anche linux, ti dimentichi di dirlo
quando vollero mettere xp e poi win7 Ms giustamente ha detto...mettete almeno 1 giga di ram e almeno 10" con tal ris, e mi pare anche giusto.
se per te crescita significava usare scarti di magazzino per hdd ssd e cpu...beh meno male che è arrivata MS
La verità è che i netbook "ideali" dovrebbero avere un display tra i 10..12 pollici con risoluzione almeno 1024x768 (se in rapporto 4:3).
6)vero...se fossero 4:3 come proporzione....ma siccome sono 16:10(9) allora il 768 non si puo mettere a meno di avere pixel orizontali come su i primi plasma.
al che mi domando quale sarebbe il problema se è esattamente questo quello che è avvenuto.
Guardacaso l'iPad ha un 9.7 pollici 4:3 (con maggior area utile di un 10 pollici 16:9) con risoluzione 1024x768 e a concorrenza non ha ancora capito che quella dimensione e quella risoluzione sono fattori chiave del suo successo.
7)lasciando da parte il discorso sul successo che non è per quello fidati...io ho un ipad2 e sai cosa ti dico? che il suo limite maggiore è proprio la ris penosa dello schermo, per qualsiasi cosa, film, giochi, pdf, ecc...uno schermo 16:9 da 1280*720 è invece fantastico.
E guardacaso i chromebook escono ad 11..12 pollici (16.9 o 16:10) e con risoluzione 1280x800.
8)ho visto dal vivo un asus transformer (che consiglio visto il costo basso) e devo dire che 10" con quella ris è ottimale per quella diagonale e che sia film, che documenti, che foto si vedono una meraviglia.
In altre parole, il tuo argomento non regge.
9)eh già...il mio eh!
Interessante, parli come se Microsoft non fosse mai stata presente nel settore smartphone sino al lancio di WP7.
Ti ricordo che gli smarphone con S.O. Microsoft sono in circolazione da più di un decennio.
Inoltre il software di base di WP7 è Windows CE 6.0R3 con UI basata su Silverlight, HAI PRESENTE DA QUANTI ANNI SONO IN CIRCOLAZIONE ?
L'unica cosa innovativa di WP7 è l'UI ed i vincoli sull'hardware e sul software di terze parti per non far sfigurare la nuova UI, tutto il resto era già stato sviluppato e ben rodato da anni.
10)ti faccio presente, visto che tanto non ce l'hai e quindi ti informo...che con wp7 Ms ha completamente rivoluzionato il concetto di smartphone...non piu un contenitore di app (stile linux...e infatti sta su ios e android) ma ha messo al centro il contatto tra persone...è questo la vera innovazione, non l'hw bloccato o la UI....che poi il kernel e i sw di base è quello di Windows CE 6.0 rivisitato e aggiornato visto i risultati ottenuti non mi importa piu di tanto, quello che conta è il risultato finale...ed è fantastico ad oggi, domani anche meglio.
Davvero non capisco questa tua crociata contro wp7...se non ti piace e lo reputi un cesso, perchè stai sempre a parlarne? mi pari come l'utente su Tom's hw tale zephir83 che appena puo scrive peste e corna di wp7...ma cosa vi ha fatto ms con questo wp7...vi ha mangiato il gatto?
Sino ad ora si è visto chi risponde con dei fatti e chi invece come espressione massima della sua capacità dialettica da del fanboy agli altri.
11) ma quali fatti...i tuoi soli argomenti sono "android rulez" e "Ms con wp7 (adesso win8tab) flop" puoi condirli di belle parole...ho provato a discutere e insieme ad altri portare punti a favore di wp7 ma niente, qualsiasi cosa per te non va bene e se va bene è cmq inferiore o castrata o chissa cos'altro...quindi alla fine sempre li siamo come ragionamenti e questo per me visto anche il topic (e i topic dove puntualmente appari )si chiama flame da parte di un fanboy, poi magari mi sbaglierò e mi ricrederò in futuro, ma ad oggi questo vedo
le risposte sono dopo i numeretti in neretto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".