NokiaWindowsWindows PhoneMicrosoft

Nokia: riorganizzazione e Windows Phone 7 all'orizzonte?

di pubblicata il , alle 17:10 nel canale TLC e Mobile Nokia: riorganizzazione e Windows Phone 7 all'orizzonte?

Il colosso finlandese sembra pronto ad un pesante piano di riorganizzazione che potrebbe includere un giro di vite tra il team manageriale

 
215 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
checo08 Febbraio 2011, 17:13 #171
Originariamente inviato da: Donbabbeo
attenzione però, il display samoled è pentile, il che rende la risoluzione tecnicamente uguale a quella dell'n8



Non mi interessa giocare a chi ce l'ha più lungo, ho di meglio da fare.


tenicamente, ma non visivamente.
edit la risoluzione rimane indentica sha solo meno subpixel, ma i pixel sempre 800x480 sono.

che devi fare, capire cos'è una quaota di mercato? si scherza
Mr_Paulus08 Febbraio 2011, 17:18 #172
Originariamente inviato da: checo
tenicamente, ma non visivamente.

che devi fare, capire cos'è una quaota di mercato? si scherza


beh ma è necessaria una risoluzione maggiore per rendere definito il testo.
cosa che sull'amoled dell'n8 non è necessaria.

insomma, pubblicità
nickmot08 Febbraio 2011, 17:21 #173
Originariamente inviato da: checo
cmq senza polemica se sto symbian 3 è così ottimo perchè perde quote di mercato a manetta?(donbabbeo non intervenire ti prego evita un'altra fdm.)

risposte che mi vengono in mente

1-la gente valuta quello che va ad usare quindi la gui e preferisce android o ios

La maggior parte ni, valuta estetica, moda, qualche consiglio, pubblicità prezzo, icone. Di sicuro non guarda le funzionalità, che forse nemmeno userà.

2-per questioni di moda


Un parametro da non sottovalutare.

3-è effettivemente inferiore


Dipende dalle esigenze, per qualcuno una padella da 4" con mezza giornata di autonomia potrebbe essere inferiore al vecchio nokia da 19€ con display in B/N

4-non ha appeal


Credo che Nokia possa tutt'ora vantare un nome che fa presa sulla gente.

5-prezzi alti


Al lancio sicuramente, anzi troppo alti, ma calano rapidamente, errore di Nokia nel prezzo lancio.

In realtà non è che perde quote a manetta, Nokia cresce, gli altri crescono di più perchè sono partiti da quasi 0. Se prima c'era Nokia e poco altro (WinMobile?) ora c'è molto affollamento, normale che la distribuzione cambi a sfavore di chi ha le quote maggiori.
checo08 Febbraio 2011, 17:23 #174
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
beh ma è necessaria una risoluzione maggiore per rendere definito il testo.
cosa che sull'amoled dell'n8 non è necessaria.

insomma, pubblicità



mica ho capito che vuoi dire....
http://www.nouvoyance.com/files/pdf...%2012-17-07.pdf
dove è spiegato chiaramente con dei semplici disegni che la risoluzione effettiva non cambia avendo il 33% in meno di subpixel.
Mr_Paulus08 Febbraio 2011, 17:28 #175
Originariamente inviato da: checo
mica ho capito che vuoi dire....
http://www.nouvoyance.com/files/pdf...%2012-17-07.pdf
dove è spiegato chiaramente con dei semplici disegni che la risoluzione effettiva non cambia avendo il 33% in meno di subpixel.


mi sono spiegato male io

gli schermi con struttura simile rendono meglio nella rappresentazione di foto video eccetera (quindi lì si può godere della risoluzione maggiore) ma in un contesto tipo una pagina web dove è presente molto testo ho letto che i testi appunto risultano meno definiti, e quindi con l'aumento di risoluzione si va a compensare (e magari anche a migliorare, ma non come si crede leggendo la risoluzione "nuda"
checo08 Febbraio 2011, 17:31 #176
Originariamente inviato da: nickmot

In realtà non è che perde quote a manetta, Nokia cresce, gli altri crescono di più perchè sono partiti da quasi 0. Se prima c'era Nokia e poco altro (WinMobile?) ora c'è molto affollamento, normale che la distribuzione cambi a sfavore di chi ha le quote maggiori.


anche tu?
ok gli altri crescono di più perchè partono da zero vero crescono come venduto.

le quote di di cui parlo si riferiscono al market share li centra poco sto discorso.
il mercarto smarthpone è raddoppiato in volumi
aplle sto anno ha venduto il doppio del 2009 quindi in liena con l'incremento del mercato quindi ha mantenuto la sua quota stabile.

nokia ha venduto il 30% in più quindi sotto l'incremento di mercato, quindi ha perso quote.

che poi essendoci più competitor sia normale ci sta tutta, ma capite sto semplice concetto per favore
checo08 Febbraio 2011, 17:34 #177
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
mi sono spiegato male io

gli schermi con struttura simile rendono meglio nella rappresentazione di foto video eccetera (quindi lì si può godere della risoluzione maggiore) ma in un contesto tipo una pagina web dove è presente molto testo ho letto che i testi appunto risultano meno definiti, e quindi con l'aumento di risoluzione si va a compensare (e magari anche a migliorare, ma non come si crede leggendo la risoluzione "nuda"


si il testo soffre di aliasing su questi schermi, il testo infatti si vede meglio su un retina che su un superamoled.
quindi converrai con me che usare un amoled su un 3,5 con risoluzione di 640x360 non sia proprio il massimo per il testo.
Mr_Paulus08 Febbraio 2011, 17:37 #178
Originariamente inviato da: checo
si il testo soffre di aliasing su questi schermi, il testo infatti si vede meglio su un retina che su un superamoled.
quindi converrai con me che usare un amoled su un 3,5 con risoluzione di 640x360 non sia proprio il massimo per il testo.


ma l'amoled liscio (a risoluzione 640x360) mica è pentile, perchè è il fatto che lo schermo è pentile che causa la peggior definizione del testo.
nickmot08 Febbraio 2011, 17:40 #179
Originariamente inviato da: checo
che poi essendoci più competitor sia normale ci sta tutta, ma capite sto semplice concetto per favore


Ho capito il concetto precedente, voglio soffermarmi sull'ultima parte.

Io credo che il problema fosse prima, quando la quota di mercato di Nokia era gonfiata ed esageratamente alta perchè non c'era concorrenza, quindi vedo il calo come normale.

Non nego che stia perdendo la leadership (o almeno le percentuali bulgare di prima), ma viste le caratteristiche del mercato (tantissimi nuovi competitor, espansione enorme) giudico il calo meno eclatante di quanto possano far sembrare le cifre.
Non penso che sia corretto confrontare la % di espansione del mercato e la % di crescita di Nokia dicendo che cresce meno del mercato, dato che prima la crescita andava ripartita tra 2 competitor e adesso tra molti. Forse bisognerà aspettare che il mercato si stabilizzi un po' per giudicare meglio. Certo l'andamento non fa pensare a Nokia come regina incontrastata nel prossimo futuro.
Mr_Paulus08 Febbraio 2011, 17:47 #180
Originariamente inviato da: nickmot
Ho capito il concetto precedente, voglio soffermarmi sull'ultima parte.

Io credo che il problema fosse prima, quando la quota di mercato di Nokia era gonfiata ed esageratamente alta perchè non c'era concorrenza, quindi vedo il calo come normale.

Non nego che stia perdendo la leadership (o almeno le percentuali bulgare di prima), ma viste le caratteristiche del mercato (tantissimi nuovi competitor, espansione enorme) giudico il calo meno eclatante di quanto possano far sembrare le cifre.
Non penso che sia corretto confrontare la % di espansione del mercato e la % di crescita di Nokia dicendo che cresce meno del mercato, dato che prima la crescita andava ripartita tra 2 competitor e adesso tra molti. Forse bisognerà aspettare che il mercato si stabilizzi un po' per giudicare meglio. Certo l'andamento non fa pensare a Nokia come regina incontrastata nel prossimo futuro.


anche perchè nessuno è così stupido da sperare che nokia mantenga il semi monopolio che aveva tempo fa, ma neanche che recuperi tutto quello che aveva perso.
si assesterà a un valore che potrà essere tra il 25 e il 30% e bon, il resto sarà suddiviso tra google (samsung, lg, sony eccetera), windows mobile (produttori bla bla bla), blackberry e apple.
mi pare una cosa normale per un mercato ad alta concorrenza, anzi è auspicabile che nessun produttore abbia troppo share altrimenti non avremmo questa stupenda guerra all'evoluzione tecnologica.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^