NokiaWindowsWindows PhoneMicrosoft

Nokia: riorganizzazione e Windows Phone 7 all'orizzonte?

di pubblicata il , alle 17:10 nel canale TLC e Mobile Nokia: riorganizzazione e Windows Phone 7 all'orizzonte?

Il colosso finlandese sembra pronto ad un pesante piano di riorganizzazione che potrebbe includere un giro di vite tra il team manageriale

 
215 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
litocat08 Febbraio 2011, 18:33 #191
Originariamente inviato da: LMCH
A proposito di Nokia, Wp7 ed Android, date un occhiata a questo:
http://www.engadget.com/2011/02/08/myriad-alien-dalvik-runs-android-apps-on-any-phone-starting/

Quelli di Myriad (gli stessi di "Turbo Dalvik" hanno annunciato "Alien Dalvik" e guardacaso-che-combinazione-fortuita-ma-forse-no la prima piattaforma supportata è Meego (visto che il kernel linux in comune riduce enormemente i problemi di porting), ma promettono pure il porting verso altre piattaforme.

Qualcuno ha ancora il coraggio di dire che per Meego ci sono meno apps che per Android?
Pier220408 Febbraio 2011, 18:51 #192
Originariamente inviato da: litocat
Qualcuno ha ancora il coraggio di dire che per Meego ci sono meno apps che per Android?


Le apps si, ...manca MeeGo

Riguardo i rumors verranno spazzati via l'11 febbraio, almeno spero.

Nokia deve rimanere indipendente con il suo Brand, se MeeGo, come credo sarà all'altezza e si integrerà perfettamente nello stile della casa Finlandese avrà fatto bingo.
Donbabbeo08 Febbraio 2011, 20:21 #193
Per la storia del display sono arrivato tardi, Samoled sono tutti pentile, Nexus One è pentile, Nexus S Slcd (mi pare), Amoled e CBD Nokia RGB (e questa proprio non me la spiego, essendo i display acquistati direttamente da Samsung).

Originariamente inviato da: checo
anche tu?
ok gli altri crescono di più perchè partono da zero vero crescono come venduto.

le quote di di cui parlo si riferiscono al market share li centra poco sto discorso.
il mercarto smarthpone è raddoppiato in volumi
aplle sto anno ha venduto il doppio del 2009 quindi in liena con l'incremento del mercato quindi ha mantenuto la sua quota stabile.

nokia ha venduto il 30% in più quindi sotto l'incremento di mercato, quindi ha perso quote.

che poi essendoci più competitor sia normale ci sta tutta, ma capite sto semplice concetto per favore


Ora possiamo trovare un accordo, a me non stava bene il fatto che "nokia fosse in caduta libera", è una definizione molto più sensazionalista di ciò che è in realtà

Originariamente inviato da: nickmot
Ho capito il concetto precedente, voglio soffermarmi sull'ultima parte.

Io credo che il problema fosse prima, quando la quota di mercato di Nokia era gonfiata ed esageratamente alta perchè non c'era concorrenza, quindi vedo il calo come normale.

Non nego che stia perdendo la leadership (o almeno le percentuali bulgare di prima), ma viste le caratteristiche del mercato (tantissimi nuovi competitor, espansione enorme) giudico il calo meno eclatante di quanto possano far sembrare le cifre.
Non penso che sia corretto confrontare la % di espansione del mercato e la % di crescita di Nokia dicendo che cresce meno del mercato, dato che prima la crescita andava ripartita tra 2 competitor e adesso tra molti. Forse bisognerà aspettare che il mercato si stabilizzi un po' per giudicare meglio. Certo l'andamento non fa pensare a Nokia come regina incontrastata nel prossimo futuro.


Quoto in toto, l'avevo già detto qua o da un'altra parte ma il concetto è questo. Tra l'altro sono felice che Nokia non sia regina incontrastata, l'ultima volta lo è stato con l'N95 e non ha fatto una bella figura poi

Ok, ora che abbiamo QUASI un accordo sulla situazione, lasciamo cadere l'argomento quote di mercato? Altrimenti non la si finisce più.

Originariamente inviato da: LMCH
A proposito di Nokia, Wp7 ed Android, date un occhiata a questo:
http://www.engadget.com/2011/02/08/myriad-alien-dalvik-runs-android-apps-on-any-phone-starting/

Quelli di Myriad (gli stessi di "Turbo Dalvik" hanno annunciato "Alien Dalvik" e guardacaso-che-combinazione-fortuita-ma-forse-no la prima piattaforma supportata è Meego (visto che il kernel linux in comune riduce enormemente i problemi di porting), ma promettono pure il porting verso altre piattaforme.


Vorrei far notare che questa Aliend Dalvik a sentire Myriad converte direttamente le chiamate da Dalvik a QT, il che dovrebbe garantire un'ottima velocità alla cosa... Sarà vero? Mi pare troppo bello.

Originariamente inviato da: litocat
I rumor diventano sempre più pressanti: leggete.


fortunatamente è un articolo di un tizio che ha telefonato ad un analista random... Se provano a fare qualche cazzata venerdì faccio harakiri
Donbabbeo08 Febbraio 2011, 20:22 #194
Originariamente inviato da: checo
questa sarebbe na figata ci fosse per altre piattaforme...
che mi pare è quello che voleva fare rim sul suo playbook?


Uhm... Mi pare di sì e se non sbaglio Google aveva avuto di che lamentarsi e alla fine non se ne è fatto niente o sbaglio?
checo08 Febbraio 2011, 20:32 #195
Originariamente inviato da: Donbabbeo

Ora possiamo trovare un accordo, a me non stava bene il fatto che "nokia fosse in caduta libera", è una definizione molto più sensazionalista di ciò che è in realtà


Ok, ora che abbiamo QUASI un accordo sulla situazione, lasciamo cadere l'argomento quote di mercato? Altrimenti non la si finisce più.

i

a ma è quello che ho sempre detto, mica ho detto che sta fallendo o sta vendendo meno in termini assoluti, cmq discorso chiuso
MaxArt08 Febbraio 2011, 23:54 #196
Originariamente inviato da: Antonio23
quindi? sono problemi tuoi, è un tuo problema.
No caro, sei TU che hai chiesto cosa non puoi fare con un Nokia N8 che invece si fa con altri dispositivi. Io l'ho detto, problemi?

e ci risiamo, sono problemi tuoi.
Veramente io di problemi proprio non ne ho
Ma non ho dubbi che un qualsiasi amante della fotografia non si limiterebbe mai e poi mai alla fotocamera di un cellulare.
Se tu cerchi la qualità fotografica con un cellulare, beh, questo è di sicuro un problema ed è di sicuro tutto TUO.

mi compro una chiavetta da 30 euro e ma la porto dietro..
E spendi sia per la chiavetta sia per l'abbonamento. Che affare! Allora davvero è meglio se acquisti Joikuspot.

per quello che ne so puoi non averci fatto un bel nulla 6 giorni, tutto disattivato e al minimo per fare quello screenshot.. che so, dovevi provare l'ennesima mod fix rom ecc.?
Non solo "provata", ma è stabile da diverse settimane nel mio cellulare. Uno dei pochi difetti che vi ho trovato è che non riesce più a rilevare decentemente le statistiche di consumo: mentre prima mi elencava esattamente cosa consumava e quanto, ora non più. Ecco perché vedi "tutto spento", ma non significa che non l'abbia usato.
Del resto, è il cellulare che uso per lavoro.

a parte il fatto che ce le ho già installate, mi stai forse paragonando l'attesa verso la major release ufficiale di froyo su un dispositivo da 550 euro quando tutto il mondo già passava quasi alla versione successiva...
Scusa? Mi sa che hai perso un po' il calendario La versione successiva è Gingerbread, al momento ce l'ha solo il Nexus S.

ma non è assolutamente vero, è la solita frase buttata là.
Ah, dunque, per uno zip manager la potenza di calcolo e la RAM non influiscono per nulla... certo, certo...

non credo proprio che l'algoritmo di scheduling sia lo stesso, giusto per dirne una.
Ce ne sono tanti di scheduler per Linux, ma Android usa CFS esattamente come tante versioni desktop di Linux.
Ci sono ROM modificate (CyanogenMod, soprattutto) che usano BFS, ma questo non cambia le carte in tavola: Android è un sistema multitasking nativo in tutto e per tutto.
Dcromato09 Febbraio 2011, 05:11 #197
Originariamente inviato da: MaxArt
Screenshot servito:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
E avevo ancora il 10% di carica.


Io sinceramente quei dati li trovo piu unici che rari ...in pratica hai usato il Galaxy S come telefono e basta...ok che ognuno ne fa cio che vuole ma mi sa che ha sbagliato acquisto...
MaxArt09 Febbraio 2011, 09:27 #198
Originariamente inviato da: Dcromato
Io sinceramente quei dati li trovo piu unici che rari ...in pratica hai usato il Galaxy S come telefono e basta...ok che ognuno ne fa cio che vuole ma mi sa che ha sbagliato acquisto...
Leggi il post prima e capirai.
checo09 Febbraio 2011, 10:42 #199
leggete cosa dice elop

http://www.tomshw.it/cont/news/noki...te/29615/1.html

Pensavamo che MeeGO sarebbe stata la piattaforma per vincere nella fascia alta degli smartphone. Tuttavia, di questo passo, avremo un solo prodotto MeeGo entro la fine del 2011
come dire fascia alta pure sto anno addio se non butimo fuori altro


Nella fascia media abbiamo Symbian. Si è dimostrato poco competitivo nei mercati leader come gli Stati Uniti. Inoltre, Symbian ha provato di essere un ambiente sempre più complicato sul quale sviluppare per rispettare le attese in espansione dei consumatori. Questo ci ha portato a un rallentamento dello sviluppo e a uno svantaggio quando cerchiamo di avvantaggiarci di nuove piattaforme hardware. Il risultato, se continuiamo come prima, è che finiremo sempre più indietro, mentre gli avversari avanzeranno sempre di più".

praticamente dice pure lui che symbian è buttare...
goldorak09 Febbraio 2011, 10:50 #200
No non dice che Symbian e' da buttare. Dice che per via della situazione del mercato della telefonia mobile USA, le strategie che Nokia usa nel resto del mondo non si possono applicare negli Stati Uniti, e quindi serve un cambio di rotta.
Rendiamoci conto che dal punto di vista della telefonia mobile il mercato usa e' il terzo se non quarto mondo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^