Nuvola Italiana è il cloud di Telecom Italia
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Settembre 2010, alle 14:27 nel canale TLC e Mobile
Telecom Italia presenta ufficialmente Nuvola Italiana, una soluzione di cloud computing destinata alle grandi imprese e alla pubblica amministrazione.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBisogna trasferirsi in Finlandia dove 1mb di ADSL è un diritto del cittadino
Penso che abbiamo anche il numero di comuni più alto d'Europa... comuni spesso con pochissimi abitanti.
Però l'importante è fare nuove province.
per quello, sì, che ci sono i soldi.
L'articolo parla di cloud e non di linee di connettività, per chi ha un minimo di conoscenza di problematiche di business vere è un tema importante e sapere che uno dei maggiori provider europei sviluppi un offerta di questo tipo è sempre una notizia.
Quanti di voi sanno che telecom è attiva sul settore business non solo vendendo ADSL??
Questo non toglie che come ISP possa lasciare a desiderare, che sia cara e che anch'io spesso sia letteralmente impazzito per risolvere problemi, paradossalmente più nel business che a casa mia dove il servizio è sempre stato impeccabile (si chiama cul0 probabilmente)
E pure nel settore IT business "ho visto cose che voi umani..." ma ribadisco che i commenti che ho letto sono assolutamente poco costruttivi soprattutto da quando hwupgrade ha differenziato le testate con chiari intenti di separare i fanboy dagli addetti ai lavori....
Parole sante!
Che pena...
Tutte belle parole...mentre per ora non sono nemmeno in grado di fatturare le bollette cirretamente e indovinate un po? I loro errori li pagano i clienti! Guai a cercare di ovviare in tutti i modi e chiedere scusa: no! Troppo semplice!Vabbè scusate l'off-topic ma sono esausto dall'ignoranza mascherata per innovazione...
Mamma Telecom deve ancora presentare un valido riassetto aziendale e di bilancio e invece, sogna a occhi aperti cose che adesso si affacciano in USA.
Piccolo dettaglio: loro hanno le infrastrutture, noi no.
Per ora è un sonoro Epic-fail!!!
Telecom attualmente è orientata solamente a trarre profitto a scapito degli utenti, punterei piuttosto su una realtà che vede il suo obbiettivo nell' erogare un servizio di qualità.
Detto questo.. spero fallisca prima o poi e lasci spazio ad aziende più serie e ad un mercato di connettività più sano
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".