Più smartphone che telefoni cellulari venduti nel 2013
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Marzo 2013, alle 14:01 nel canale TLC e Mobile
Le stime indicano quest'anno come quello del sorpasso nelle vendite a livello globale tra telefoni cellulari tradizionali e smartphone. Prezzi in calo, domanda dei consumatori e network 4G le dinamiche coinvolte
Più smartphone che telefoni cellulari tradizionali: è questo il risultato di vendita che ci si attende per l'anno 2013, stando alle stime fornite da IDC con la propria più recente stima del mercato della telefonia mobile.
La diffusione di questi dispositivi continuerà pertanto ad un tasso sempre più elevato anche nel corso del 2013, giungendo ad un totale di poco meno di 919 milioni di pezzi venditi nel corso dei 12 mesi del 2013 per un totale del 50,1% del mercato.
Le stime del resto identificano l'anno 2017 come quello nel quale le vendite di smartphone raggiungeranno quota 1,5 miliardi di pezzi a livello globale, rappresentando circa 2/3 del totale complessivo di telefoni cellulari che saranno venduti in quell'anno.
L'aumento nelle vendite di smartphone sarà più evidente nelle regioni in via di sviluppo, dinamica del resto attesa dagli operatori. Nazioni come la Cina, il Brasile e l'India saranno quindi quelle a maggiore diffusione per questa tipologia di prodotti, grazie anche alla costante diffusione di modelli destinati a segmenti di mercato accessibili alla maggior parte dei consumatori.
Non solo prezzi in calo a decretare il successo commerciale degli smartphone. La diffusione di connessioni di quarta generazione (4G) in modo capillare fungerà da traino alle vendite di smartphone in molte aree, grazie alla sempre crescente complessità delle operazioni e delle gestioni di dati che i nuovi network renderanno accessibili con dispositivi facilmente trasportabili.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVoglio il Nokia 105!! >.<
Voglio il Nokia 105!! >.<
puoi ingannare l'attesa col nokia 100, è fantastico credimi
io sono letteralmente invasa nella cassetta delle lettere da volantini di negozi locali romani, e anche catene nazionali..
molti nokia, ma sopratutto moltissimi samsung...
nell'ordine di 30, 40, 50...fino ad arrivare a 79 euro! 89 euro, e 99 euro...
oltre questo prezzo si passa agli smartphone...
ps: non so se avete visto i serivzi delle iene in cui, misuratori alla mano, affermavano che i cellulari di fascia bassa emettono molte + radiazioni rispetto agli smartphones...: quindi non so voi, ma tra spendere 99 euro, e arrivare a 129 per un samsung galaxy ace..., bè, lo sforzo lo farei se c'è in ballo la salute
pps: posseggo un sony xperia P pagato 369 euro
O meglio, l'ho trovato a Francoforte a 30€, ma quando sono andato a comprarlo qui a Darmstadt in 3 piani di Saturn gli unici feature phone economici erano 2 samsung che mi ispiravano poco.
In compenso si poteva provare ogni modello di fascia media pensabile e desiderabile, dall'HTC alla sottomarca...
*pochissssimi iPhone e Galaxy S in giro, moltissimi di fascia media e anche qualche cinesata M-qualcosa, quella che da noi vendono sottobanco senza marca come "clone cinese dell'S3" o quello che è, perchè, guarda a caso, l'acquisto a rate non è più di tanto conveniente nè pubblicizzato... quando vieti di comprare a rate misteriosamente anche una nazione con 30k$ di stipendio medio pro capite (contro i 20 dell'Italia) si svuota di iPhone 5
O meglio, l'ho trovato a Francoforte a 30€, ma quando sono andato a comprarlo qui a Darmstadt in 3 piani di Saturn gli unici feature phone economici erano 2 samsung che mi ispiravano poco.
In compenso si poteva provare ogni modello di fascia media pensabile e desiderabile, dall'HTC alla sottomarca...
*pochissssimi iPhone e Galaxy S in giro, moltissimi di fascia media e anche qualche cinesata M-qualcosa, quella che da noi vendono sottobanco senza marca come "clone cinese dell'S3" o quello che è, perchè, guarda a caso, l'acquisto a rate non è più di tanto conveniente nè pubblicizzato... quando vieti di comprare a rate misteriosamente anche una nazione con 30k$ di stipendio medio pro capite (contro i 20 dell'Italia) si svuota di iPhone 5
ho avuto anche un paio di quei samsung che vendono sempre a 20/30€, in generale consiglio i nokia per quella fascia, avranno qualche funzione in meno ma sono molto più fruibili e nella messaggistica sono imbattibili visto il T9 veramente valido ancora ad oggi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".