Motorola

Reply assumerà i 339 dipendenti del Centro Ricerche di Torino di Motorola

di pubblicata il , alle 15:15 nel canale TLC e Mobile Reply assumerà i 339 dipendenti del Centro Ricerche di Torino di Motorola

Reply assumerà i 339 dipendenti di Motorola. Accordo definito con il supporto di Regione Piemonte e Comune di Torino

 

La fine di ottobre era stata foriera di cattive notizie per migliaia di dipendenti del colosso statunitense della telefonia Motorola, che aveva messo in atto un piano di ristrutturazione e risparmio, con il taglio di molte risorse di personale. Anche il centro ricerche italiano era stato interessato dai tagli, scatenando una pronta reazione da parte dei lavoratori e delle istituzione.

Ora, con un comunicato stampa Motorola annuncia di aver sottoscritto un accordo definitivo per trasferire dipendenti e asset dal Centro Ricerche di Motorola a Torino a Reply, società che opera nell’information technology. Regione Piemonte e Comune di Torino hanno contribuito alle negoziazioni aiutando a trovare la migliore soluzione per la ricollocazione degli esperti ingegneri di Motorola. Il contratto firmato da Motorola e Reply prevede che tutti i 339 dipendenti del Centro Ricerche di Torino saranno impiegati da Reply alla conclusione della transazione, prevista nella prima metà di febbraio.

Gli ingegneri contribuiranno all’avvio di nuove importanti attività di Reply orientate a prodotti e servizi innovativi nell’ICT. Motorola e Reply gestiranno il processo lavorando con le organizzazioni sindacali rappresentative dei lavoratori per assicurare un’adeguata transizione.

Per Massimo Gotti, Amministratore Delegato di Motorola Italia, “Il management di Motorola Italia ha esplorato numerose soluzioni per i lavoratori di alto profilo professionale del Centro Ricerche di Torino. Date le difficoltà economiche generali, esprimo il mio apprezzamento per l’accordo raggiunto con Reply e in particolare ringrazio il Governo e le Istituzioni del Piemonte per il supporto ricevuto.

36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Joker8029 Gennaio 2009, 15:28 #1
Sono contentissimo per loro...
SwatMaster29 Gennaio 2009, 15:32 #2
Finalmente un'ottima notizia.
theJanitor29 Gennaio 2009, 15:35 #3
Originariamente inviato da: SwatMaster
Finalmente un'ottima notizia.


vecchia di almeno 4 giorni
al13529 Gennaio 2009, 15:36 #4
Originariamente inviato da: theJanitor
vecchia di almeno 4 giorni


che almeno il 90% dei lettori di hw non conosce
StyleB29 Gennaio 2009, 15:49 #5
Un inchino a motorola.... Finalmente un azienda chesi preoccupa anche del personale non + utile a lei dandosi una mossa per riollocarla in altre aziende....
lorystorm9029 Gennaio 2009, 15:50 #6
Originariamente inviato da: theJanitor
vecchia di almeno 4 giorni

Non per questo non è un'ottima notizia.

Come volevasi dimostrare anche in tempi di crisi dovrà ancora arrivare il giorno in cui un ingegnere rimane senza lavoro (fortunatamente).
monsterman29 Gennaio 2009, 15:53 #7
Io direi che un'ottima notizia vecchia o nuova che sia.

@theJanitor se per te è vecchia passa alla prossima ed evita di incrementare il counter dei tuoi post.
jgvnn29 Gennaio 2009, 15:53 #8
Originariamente inviato da: theJanitor
vecchia di almeno 4 giorni


Se è per quello, se ne parlava da ben prima di 4 giorni fa.
Ben venga la comunicazione anche se fosse tardiva.
smanet29 Gennaio 2009, 15:55 #9
E io che son Turineis e soprattutto Canavesano... E' una notizia che leggerei tutti i giorni...
merlin29 Gennaio 2009, 16:01 #10
bene....
purtroppo i poverini non sanno cosa li aspetta
altri 400 disgraziati vittime dell'ennesima società di fuffo-consulenza

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^