Sempre più smartphone in vendita nelle nazioni europee
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Settembre 2011, alle 10:53 nel canale TLC e Mobile
Cresce la penetrazione di mercato delle proposte smartphone in Europa occidentale, a danno dei più semplici feature phones. Nel complesso, tuttavia, si sono venduti meno telefoni rispetto allo scorso anno.
I consumatori europei sono sempre più interessati all'acquisto di soluzioni smarthone, stando ai dai resi pubblici da IDC. Per la prima volta, nel corso del secondo trimestre 2011, le vendite di cosiddetti feature phones, cioè dei telefoni con funzionalità base, sono state inferiori a quelle delle soluzioni smartphone.
I dati del secondo trimestre evidenziano vendite, in Europa, per 20,4 milioni di feature phones per un calo del 29% su base annuale; per le soluzioni smartphone le vendite sono state pari a 21,8 milioni di pezzi, con una crescita del 48%. Nel totale, tuttavia, le vendite di telefoni nelle regioni dell'Europa occidentale hanno registrato un calo del 3% rispetto al secondo trimestre 2010, per un totale di 42,2 milioni di pezzi.
Forte crescita della diffusione di soluzioni smartphone basate su sistema operativo Android, cresciute nel secondo trimestre del 352% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In totale le soluzioni Android hanno raccolto vendite per 10,5 milioni di unità, pari al 48,5% del totale degli smartphone.
Top Western European Mobile Phone Vendors, Total Shipments and Market Share, 2Q11 Smartphones and Feature Phones (Units in Millions)
Vendor |
2Q11 Unit Shipments | 2Q11 Market Share | 2Q10 Unit Shipments | 2Q10 Market Share | 2Q11/2Q10 Change |
1. Samsung | 13.9 | 33% | 10.8 | 25% | 29% |
2. Nokia | 9 | 21% | 16.2 | 37% | -44% |
3. Apple | 4.6 | 11% | 2.8 | 6% | 64% |
4. HTC | 3.1 | 7% | 1.4 | 3% | 121% |
5. Research in Motion | 3 | 7% | 2.6 | 6% | 15% |
Others | 8.6 | 21% | 9.7 | 23% | -11% |
Total | 42.2 | 100% | 43.5 | 100% | -3% |
Samsung ha guadagnato il primo posto tra i produttori di telefoni in Europa, grazie principalmente alla forte contrazione di Nokia che ha perso il 44% su base annuale. Al terzo posto Apple, forte di una crescita del 64%, seguita da HTC che ha totalizzato l'incremento maggiore tra le aziende produttrici con il 121% di crescita su base annuale.
Top Western European Mobile Phone Vendors, Shipments and Market Share, 2Q11 Smartphones (Units in Millions)
Vendor | 2Q11 Unit Shipments | 2Q11 Market Share | 2Q10 Unit Shipments | 2Q10 Market Share | 2Q11/2Q10 Change |
1. Samsung | 4.8 | 22% | 0.6 | 4% | 700% |
2. Apple | 4.6 | 21% | 2.8 | 19% | 64% |
3. HTC | 3.1 | 14% | 1.4 | 10% | 121% |
4. Research in Motion | 3 | 14% | 2.6 | 18% | 15% |
5. Nokia | 2.3 | 11% | 5.8 | 39% | -60% |
Others | 4 | 18% | 1.5 | 10% | 167% |
Total | 21.8 | 100% | 14.7 | 100% | 48% |
E' nel segmento degli smartphone che Samsung ha registrato i maggiori incrementi della propria quota di mercato, con un +700% su base annua e un totale di 4,8 milioni di dispositivi. Al secondo posto troviamo Apple, capace di incrementare del 64% su base annuale, seguita da HTC e da RIM. All'ultimo posto chiude Nokia, che perde il 60% del volume rispetto al secondo trimestre 2010 con un totale di 2,3 milioni di smartphone venduti in Europa.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh, Apple ha denunciato HTC nel marzo del 2010.
Ah, Apple ha denunciato HTC nel marzo del 2010.
È vero che a ottobre ci sarà il lancio di iphone5, ma quasi contestualmente uscirà la versione 4 di android (ice cream sandwich) e oltre al nexus prime (o come diavolo lo chiameranno) usciranno parecchi apparecchi di fascia alta (e altissima), con corredi hardware straordinari che faranno impallidire di brutto la nuova release di cupertino. Quindi non è affatto azzardato pensare che a breve anche htc (ricordiamo che è stata la prima a commercializzare device con android) possa superare la mela in volumi di vendita.
Già quanto sperimentato con Autocad WS apre scorci enormi.
Si', spiace anche a me, ma non posso dire che non se l'e' cercata.
Dormire sugli allori mentre gli altri continuano a crescere, annunciare il patto con M$ quando tutti si aspettavano un Nokia per smanettoni con Android (come ai vecchi tempi che si smanettava sul Symbian), annunciare nuovi smartphone con WP7 ma senza tirare fuori nulla...
Spero che riguadagni terreno, ma dovra' sudare di brutto...
Io ho preso ad inizio mese un C7 a 200 euro e sono soddisfatto (fa un po' da scaldavivande col 3G e da forno da pizzeria durante la navigazione GPS), ma effettivamente c'e' una differenza abissale nelle funzioni.
Che poi la batteria dura anche 1 settimana intera mentre quella di qualsiasi altro smartphone no e' un altro discorso (e la batteria e' da 1300mAh).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".