Telecom Italia elimina lo scatto alla risposta e unifica i prezzi, ma aumenta il canone mensile
di Nino Grasso pubblicata il 11 Settembre 2014, alle 14:46 nel canale TLC e Mobile
Telecom Italia darà il via il prossimo 1° novembre 2014 alla manovra di semplificazione dei prezzi: eliminato lo scatto alla risposta e mantenuta la tariffa unica per chiamate verso fissi e cellulari. Il tutto con un piccolo aumento nel canone mensile
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info25€ al mese per 30 gb a 10mbps, con 5 euro in più portabilità del numero geografico in voip con priorità sul traffico.
oppure 30€ al mese per 40 gb a 20 mbps e portabilità in voip compresa. (chiamate tariffate a consumo)
all'esaurimento del bundle si naviga a banda ridotta ma comunque a 3mbps, se serve altro traffico a banda piena si acquistano pacchetti da 5 gb a 5 euro.
stavo valutando proprio di abbandonare telecom per NGI, paghi di meno e hai più banda.
un punto a favore di telecom è che intervengono rapidamente, ma con quello che costa ci mancherebbe altro.
Sì ok ma 40Gb al mese sono ridicoli, non ci faccio niente, non mi bastano neanche per 1 pc per una settimana tra navigazione, download vari e youtube.
Il servizio funziona egregiamente e son ben felice di pagarli.
si, ma nel mio caso avrei, se va bene, la stessa velocita di telecom cioe' 7 mega ( 6.5 effettivi) dato che il doppino e' quello.
quindi nel mio caso, cioe' a parita' di velocita', con telecom il prezzo di 77€ a bimenstre a dovuto anche al canone, ma con fastweb? ti dicono che non paghi il canone ma poi ti costa di piu'...dove' il vantaggio di pagare o no il canone se il prezzo finale e' lo stesso?
non lo chiamano canone ma i soldi se li prendono lo stesso
ADSL di Telecom Italia con:
ADSL ILLIMITATA fino a 7 Mega con traffico Internet incluso
Canone della linea telefonica INCLUSO
CHIAMATE a 0 CENT/MIN verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (scatto alla risposta di 19 cent)
Linea TIM con:
400 min/mese verso tutti
400 SMS/mese verso tutti
2GB di traffico dati/mese per navigare in Internet dal tuo telefonino
come si chiama questa offerta? mi interessa
sai se e' rivolta anche a clienti telecom o solo a nuovi clienti?
sai se e' rivolta anche a clienti telecom o solo a nuovi clienti?
si chiama TIM SMART rivolta a tutti
http://abonnez-vous.orange.fr/resid...ernet-fixe.aspx
Che non è propriamente come la spacci tu ed anzi in piccolo io leggo (Ces offres nécessitent un abonnement téléphonique à la ligne fixe classique (16.96€/mois))
Qui tutti a parlare poi però vi incontro io tutti i giorni che siate Telecom/Fastweb/Infostrada o chi si voglia...e qualunque sia il vostro operatore vi lamentate sempre di qualcosa...quindi non scherziamo
Secondo te in Francia esiste solo Orange (ex France Telecom)?
Ci sono continuamente offerte da parte degli operatori e non serve nessuna linea fissa, quella é prerogativa di Orange appunto.
Fatti un giretto sui siti numericable, sfr, free e bouygues telecom.
Se stai in Francia pure te contattami in privato che ti spiego un paio di cosette, altrimenti non commentare se non sai di cosa parli.
Da quando vivo qui ho sempre pagato meno di quanto pagavo in italia coi vari operatori telefonici.
Praticamente hanno eliminato lo scatto alla risposta ma hanno alzato il costo al minuto da 5 a 10 cent. Il risparmio non c'è mai e in nessun caso rispetto a prima! Infatti il primo minuto prima costava 5 + 5 cent, adesso 10 cent. Due minuti costavano 5 + 5 + 5 cent, adesso 10 + 10 cent...
Se non è una presa per il c..o questa! Non solo, in più hanno pure il coraggio di aumentare il canone!!
quindi
Infatti oggi il primo minuto di chiamata costa 5,04 centesimi di scatto alla risposta + 5,04 centesimi (con "scatto" anticipato) di tariffazione del primo minuto. Dal 1 novembre si pagheranno invece 10 centesimi per il primo minuto (la tariffazione è e rimane a "scatti" anticipati).
E' il modo di fare informazione moderno, ripetere a pappardella, cioè copiare, le informazioni ... se fate una ricerca veloce con Google vedrete che quasi tutti i siti usano le stesse parole.
Uno dei pochi che ha veramente riportato le cose come stanno è Zeus News:
http://www.zeusnews.it/n.php?c=21758
EDIT: ho visto solo adesso che papinist si era già accorto di quanto ho scritto ... comunque la dipendenza dei siti informativi da Telecom è vergognosa ... scrivono tutti SEMPLIFICAZIONE delle tariffe quando dovrebbero scrivere RADDOPPIO ...
e per il mobile?
....che sollievo leggere di queste "sole" con indifferenza!
Qui sembra proprio di essere nell'ambito di sudditanza, forse solo economica o anche peggio..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".