TIM
TIM: anche a Modena fibra ottica FTTH sino a 1Gbps
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 24 Agosto 2016, alle 15:01 nel canale TLC e Mobile
TIM continua a portare avanti il piano nazionale per la diffusione della fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) in Italia. La città di Modena si aggiunge all'elenco in costante crescita delle città italiane in cui sono iniziati i lavori per rendere disponibili le reti super veloci di TIM.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.forumpa.it/pa-digitale/i...-della-sardegna
Ed hanno già iniziato nei comuni più piccoli:
http://lanuovasardegna.gelocal.it/r...rali-1.13794178
http://www.linkoristano.it/prima-ca...a/#.V74Q2DVmPDc
Come dicevo se tutto va bene entro l'anno prossimo la mia Regione completerà la coperturà nell'isola, 100% a 30Mb's, 85% a 100Mb's (le risorse aggiuntive necessarie sono già state trovate).
Eh...si queste notizie non si vedono minimamente qua giusto? Quando c'è da protestare, da piagnucolare e accusare TIM però HWU e compagnia fanno notizie su notizie, il resto e le belle notizie non contano. La cosa che mi fa incavolare è che nessuno ne parla adeguatamente, sempre le solite cose come se il resto non contasse o non ci stesse pensando nessuno, invece non è così assolutamente. Ogni volta vedo lamentele e cerco sempre di smentire l'enorme quantità di falsità che girano, sarai la decima persona a cui rispondo con questi link e non sono qua sul forum!
Riepilogando, come dico sempre ed è logicamente così, i privati non investiranno mai nei piccoli centri o dove non c'è un ritorno economico sicuro, succede in tutte le parti del mondo, per questo lo Stato e le Regioni hanno approvato piani per la coperturà in Fibra Ottica dell'intero territorio nazionale. Gli attori coinvolti sono Infratel, MISE, Regioni ed Enel, dai e date un'occhiata a questi siti, trovi tutte le informazioni, la coperturà nel dettaglio per ogni paese, città e frazione d'Italia
http://bandaultralarga.italia.it/
http://www.infratelitalia.it/
Oh...bravissimo! Ora si che si ragiona!
io su google ho digitato fibra+sardegna e mi è uscito questo:
http://www.ansa.it/sardegna/notizie...0769ce6f3f.html
in realtà mi è uscito anche il sito della regione sardegna che dà dei numeri diversi dai tuoi stimando una copertura del 50%.
ma forse sono tutti a scavare e non hanno avuto il tempo di aggiornare il sito
dici che è il caso di ragionarci?
http://www.forumpa.it/pa-digitale/i...-della-sardegna
Ed hanno già iniziato nei comuni più piccoli:
http://bandaultralarga.italia.it/
http://www.infratelitalia.it/
Si avevo già visto quei siti (quello di infratell) ma mi domando quanto siano affidabili.
In più io abito in Lombardia e nel mio comune in provincia di Como, che conta poco meno di 10.000 abitanti, la previsione dell'infrastruttura praticamente non da risultati.
Sono esattamente in mezzo tra Como - Milano - Varese e Cantù, non su un monte a 2500mt, quindi in un territorio densamente popolato anche da molte imprese...eppure il piano di espansione della rete sta a zero.
Ho chiesto anche direttamente a Telecom per quando è previsto l'arrivo della loro Fibra nel mio comune, sai cosa mi hanno risposto ? GENNAIO 2027.
Ti pare un'orizzonte praticabile, nel 2016, quello di dover aspettare 10 anni per avere una connessione in Fibra asimmetrica da forse 100MB? Chissà cosa esisterà tra 10 anni...tanto vale che non inizino nemmeno, ti pare?
Altro che Italia Digitale 2020.
Se poi voi sardi siete più fortunati di noi lombardi e del resto di Italia buon per voi, ma ci risentiamo l'anno prossimo quando mi posterai uno screenshot della tua tua connessione in Fibra, te lo auguro.
Io spererei molto di più nell'Enel ma, ad oggi e chissà per quanto ancora, non ci sono alternative per il 90% della popolazione italiana. Siamo indietro a livello nazionale, stiamo recuperando, ma ci si potrà pure lamentare di essere rimasti indietro, no?
187€...no dai, pazzesco!
sembra un in-credibile presa per i fondelli
Perchè non avete ancora visto l'offerta di Vodafone Fibra...
187€...no dai, pazzesco!
sembra un in-credibile presa per i fondelli
187 euro per un router , per me (e i miei vicini/concittadini) è un costo "normale", ma qui non arriva la fibra, solo segnale 4g vodafone.
Certo che chi è servito dalla fibra è un bel botto, rispetto a prima che era dato in comodato gratuito !
prima lo sconto del primo anno era di 10x12=120 con modem gratis
ora è di 21x11+ il primo mese 40=271 ma con 187 di modem a rate quindi totale 84
alla fine dei conti sono "solo" 36 gli euro in più spalmati su 4 anni quindi in pratica sono 0.75 al mese
però così in copertina possono mettere che hanno la fibra a 19 al mese....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Faccio uso pesante (p2p, streming, giochi, filmati, ecc ), mi interessano solo le flat
Cmq adsl 20mb ce l'ho ( solo Tim), non sono a piedi, rode solo pagare 50€ come i confratelli con fibra.
http://www.ansa.it/sardegna/notizie...0769ce6f3f.html
in realtà mi è uscito anche il sito della regione sardegna che dà dei numeri diversi dai tuoi stimando una copertura del 50%.
ma forse sono tutti a scavare e non hanno avuto il tempo di aggiornare il sito
dici che è il caso di ragionarci?
Processo che riguarda altri progetti, altri anni e altre pose di Fibra Ottica non le attuali, e anche se fosse, e allora? Cosa dovrebbe significare?
Quello che indichi tu è un progetto del 2005, giunta vecchia e incompetente, progetto mai realizzato e iniziato
In più io abito in Lombardia e nel mio comune in provincia di Como, che conta poco meno di 10.000 abitanti, la previsione dell'infrastruttura praticamente non da risultati.
Sono esattamente in mezzo tra Como - Milano - Varese e Cantù, non su un monte a 2500mt, quindi in un territorio densamente popolato anche da molte imprese...eppure il piano di espansione della rete sta a zero.
Ho chiesto anche direttamente a Telecom per quando è previsto l'arrivo della loro Fibra nel mio comune, sai cosa mi hanno risposto ? GENNAIO 2027.
Ti pare un'orizzonte praticabile, nel 2016, quello di dover aspettare 10 anni per avere una connessione in Fibra asimmetrica da forse 100MB? Chissà cosa esisterà tra 10 anni...tanto vale che non inizino nemmeno, ti pare?
Altro che Italia Digitale 2020.
Se poi voi sardi siete più fortunati di noi lombardi e del resto di Italia buon per voi, ma ci risentiamo l'anno prossimo quando mi posterai uno screenshot della tua tua connessione in Fibra, te lo auguro.
Io spererei molto di più nell'Enel ma, ad oggi e chissà per quanto ancora, non ci sono alternative per il 90% della popolazione italiana. Siamo indietro a livello nazionale, stiamo recuperando, ma ci si potrà pure lamentare di essere rimasti indietro, no?
Sono affidabilissimi, confermato dal mio stesso comune e sindaco che è stato contattato per fare un resoconto delle infrastrutture presenti sul territorio comunale, il tuo comune non è presente? Non conosco bene la situazione in Lombardia ma in questo caso l'ipotesi più plausibile è che lo stesso non ha effettuato nessuna verifica delle infrastrutture esistenti e non ha firmato nessuna convenzione con Infratel, MISE e Regione, cosa che ha fatto il mio
Difficilmente TIM coprirà il tuo comune essendo con meno di 10.000 abitanti. 2027? Un consiglio, non credere tanto ai call center, per quanto possano essere informati sono incopetenti e non conoscono la materia, e di certo non gliela insegnano. Quella è una data sparata a caso perchè non sapevano cosa dirti, la stessa cosa che risponderebbe agli altri fuori di li: "Secondo te quando la passano la Fibra Ottica?" "Eh nel 2100 forse!", classica ironia.
L'attuale giunta Regionale sta cambiando parecchie cose ed è molto avanti rispetto a questi temi, sicuramente non sta con le mani in mano visto che è stata la prima regione in Italia
Guarda, se tutto va come deve andare, se l'attuale governo rimane in piedi e la tua regione ha cervello entro il 2020 avrai la Fibra Ottica nel tuo paese. Comunque informati sul sito della Lombardia, troverai sicuramente qualcosa
Certo che ci si può lamentare, ci mancherebbe, io sono il primo quando le cose non vanno ma non è giusto e non va bene che si faccia tanta disinformazione sul tema e si parli delle solite cose.
Ma che burloni...strano che non ti abbiano detto "nel duemila MAI"
Facevano prima a dirti onestamente che non lo sapevano.
Non sono precisissimi: mio zio vive in un area che non dovrebbe essere coperta...mentre ha la fibra da due mesi...
Facevano prima a dirti onestamente che non lo sapevano.
La cosa assurda è che se ne fregano e prendono in giro le persone e propri clienti
Probabilmente il comune di tuo zio non ha comunicato di aver attuato (presumo) un piano autonomo per la copertura in Fibra Ottica, oppure l'area non è segnalata in alcun modo proprio perchè è già presente e non interessa Infratel come è accaduto in un comune vicino al mio, nei file della coperturà se controlli forse qualcosa di specifico c'è
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".