TIM
TIM: anche a Modena fibra ottica FTTH sino a 1Gbps
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 24 Agosto 2016, alle 15:01 nel canale TLC e Mobile
TIM continua a portare avanti il piano nazionale per la diffusione della fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) in Italia. La città di Modena si aggiunge all'elenco in costante crescita delle città italiane in cui sono iniziati i lavori per rendere disponibili le reti super veloci di TIM.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello che indichi tu è un progetto del 2005, giunta vecchia e incompetente, progetto mai realizzato e iniziato
quelli accusati di truffa sono funzionari infratel e l'articolo porta la data aprile 2016.
evidentemente la tua regione pare non essere un paradiso come da te [S]descritto[/S] immaginato
prima lo sconto del primo anno era di 10x12=120 con modem gratis
ora è di 21x11+ il primo mese 40=271 ma con 187 di modem a rate quindi totale 84
alla fine dei conti sono "solo" 36 gli euro in più spalmati su 4 anni quindi in pratica sono 0.75 al mese
però così in copertina possono mettere che hanno la fibra a 19 al mese....
Ho letto il tuo ragionamento ma quando ho sottoscritto io l'abbonamento Fibra ed alcune altre volte (l'ultima il 22 luglio 2016) il costo del primo anno era pari a 19,90 quindi nei primi 12 mesi vai a pagare 19,90x12=238,80 con il modem gratis! con l'offerta attuale tu invece il primo anno vai a pagare 19,00x11=209,00 con un risparmio di 29,8 al quale però devi aggiungere il costo del modem 187,20 e quindi l'offerta attuale rispetto a quella da me sottoscritta è meno vantaggiosa per 157,40 e non mi sembra poco (di cui 17 nel primo anno).
Motivo per cui a mio cugino ho consigliato di aspettare che ripropongano una offerta simile alla mia, non fatevi abbindolare, non vorrei che con tutta questa domanda e "fame" di Banda gli amici della TIM aumentino i prezzi.
Facevano prima a dirti onestamente che non lo sapevano.
Non ho chiamato un Call Center: mia zia lavora per Telecom nella sede di Como, mi ha dato lei questi dati. E' solo grazie a lei se non auguro ogni giorno il fallimento a Telecom
L'azienda per cui lavoro sta nel comune adiacente a quello dove abito, da qualche mese siamo passati alla HDSL su Fibra, spendiamo qualcosa come 20.000 euro l'anno per una 20/20MB più altri 30.000 euro per l'infrastruttura MPLS tra le 3 sedi esistenti, sempre in Fibra, che serve a poco e nulla perchè le altre due sedi non sono connesse in Fibra, quindi non sfruttano la rete MPLS a dovere.
Per fare il tutto hanno dovuto scavare e portare il cavo dedicato a noi, perchè qui in giro non c'è niente di pronto.
evidentemente la tua regione pare non essere un paradiso come da te [S]descritto[/S] immaginato
Ad Aprile 2016 non mi risulta nessuna posa di cavo in Fibra Ottica in Sardegna da parte di Infratel, se mi dici che hanno fatto prevenzione ti do ragione e approvo in pieno, meno illegalità per tutti e più celerità in futuro senza incompetenti criminali.
Stai insinuando che la Regione abbia commesso illeciti per caso? Non mi risulta nessuna indagine o condanna che dica questo.
Si infatti, non c'è niente di male, una semplice mail al comune, al sindaco o all'assessore competente in lavori pubblici
L'azienda per cui lavoro sta nel comune adiacente a quello dove abito, da qualche mese siamo passati alla HDSL su Fibra, spendiamo qualcosa come 20.000 euro l'anno per una 20/20MB più altri 30.000 euro per l'infrastruttura MPLS tra le 3 sedi esistenti, sempre in Fibra, che serve a poco e nulla perchè le altre due sedi non sono connesse in Fibra, quindi non sfruttano la rete MPLS a dovere.
Per fare il tutto hanno dovuto scavare e portare il cavo dedicato a noi, perchè qui in giro non c'è niente di pronto.
Ah...beh, questo cambia le carte in tavola, anche se senza offesa, non so che posizione ricopra tua zia ma mi sembra una data sparata a caso senza nessun progetto attuale o futuro, come ho già detto difficilmente TIM coprirà il tuo comune e forse veramente lo farebbe nel 2027 per il ritorno economico, per questo ripeto c'è il progetto della Banda Ultra Larga statale
Cavolo, deve essere bella grossa la tua azienda!
Quella dove lavoro io arriva a 7 Mega
Il comune è coperto al 30%.
E' una zona adiacente ad una coperta.
E' una zona adiacente ad una coperta.
Bisognerebbe vedere da chi è stato coperto, immagino comunque da TIM stessa che ha fatto un'accordo con il comune, è successo ultimamente anche nella mia Regione nelle cittadine con più di 10.000 abitanti e dove c'è un sindaco competente. Puoi controllare su Telecom Wholesale o sul sito del Comune
1) Al momento Infratel la classificherebbe come area non finanziabile in quanto ci ha già pensato o ci sta pensando il privato, mi pare giusto.
2) La copertura non è ultimata e quindi il Comune non ha ancora provveduto a comunicare ad Infratel lo stato delle infrastrutture nel territorio comunale.
3) Non è una priorità rispetto a paesi più piccoli che magari hanno ancora una Centrale Telefonica a 640Kb's, giustamente.
Ovvio che non sia presente su Infratel e nei progetti pubblici.
Volevi dire la centrale è pianificata per la Fibra? Se hai detto che non ci sono armadi tra te e la centrale
Abito in campagna. La centrale è pianificata per la fibra, ma dista 3km abbondanti e non ci sono armadi.
Neanche uno ripartilinea? Cavolo...dubito comunque che non ne facciano uno a metà strada per portare la Fibra, almeno una FTTN faranno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".